contatore accessi free

A 470 anni dalla nascita di Padre Matteo Ricci due giorni di eventi a Macerata

1' di lettura 24/08/2022 - La Fondazione Internazionale Padre Matteo Ricci, costituita con lo scopo di attualizzare l’eredità storica e culturale dell’opera missionaria di Padre Matteo Ricci, promuove e sviluppa le relazioni internazionali, gli scambi sociali, religiosi, linguistici e culturali con la Cina e l’Est Asiatico. Sulle orme dell’opera evangelizzatrice di Padre Matteo Ricci in Cina, quale “humus ideale” per il superamento di ogni barriera culturale, la Fondazione promuove numerose iniziative sul tema “Padre Matteo Ricci: un Ponte tra Oriente e Occidente”, per riscoprire i legami storici tra l’Italia, l’Europa e la Cina e incrementare la fiducia e il rapporto di reciproca conoscenza ed amicizia.

Il 2022 è un anno particolare in quanto ricorrono i 470 anni dalla nascita di Padre Matteo Ricci; per questo la Fondazione ha programmato diverse iniziative sul territorio regionale, nazionale ed internazionale, focalizzate a trasmettere l’eredità di Padre Matteo Ricci e la conoscenza dell’opera del gesuita maceratese.

Questo il calendario degli eventi nelle due giornate maceratesi.

Il 2 settembre: alle ore 17:30 – Auditorium della Biblioteca Mozzi-Borgetti – Presentazione del libro d’Arte “De Nova Amicitia”, curato da Paolo Sabbatini, direttore dell’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles; alle ore 18:30 – Auditorium della Biblioteca Mozzi-Borgetti – Esecuzione dell’Orchestra internazionale “Limadou” dell’Istituto Italiano di cultura di Bruxelles, con musica da camera “sull’amicizia e l’incontro dei popoli”.

Il 3 settembre: alle ore 21:00 – Foyer del Teatro Lauro Rossi – Presentazione del volume di Francesco Astiaso Garcia “Epifanie. La via della bellezza come dialogo con la Cina”; alle ore 21:30 – Teatro Lauro Rossi – Esecuzione dell’orchestra internazionale “Limadou” dell’Istituto Italiano di cultura di Bruxelles, con musiche originali fusion tra Oriente e Occidente.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2022 alle 11:26 sul giornale del 25 agosto 2022 - 162 letture

In questo articolo si parla di cultura, macerata, matteo ricci, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dl0w





logoEV
logoEV
qrcode