contatore accessi free

La Via della Felicità a Monte San Giusto

2' di lettura 26/08/2022 - Nella ridente cittadina di Monte San Giusto in provincia di Macerata sabato 21 agosto sono giunti i volontari de “La Via della Felicità” per distribuire copie gratuite dell’omonima guida al buon senso per una vita migliore.

Cos’è esattamente questa guida? Un testo scritto dal filosofo e umanitario L.Ron Hubbard agli inizi degli anni ’80 per dare una svolta e una risposta al declino della società fornendo 21 precetti, 21 regole laiche che indirizzano il comportamento verso il rispetto di sé e degli altri ripristinando la fiducia e l’armonia fra le persone. Il libro, pubblicato anche sotto forma di pratico opuscolo tascabile, è tradotto in 120 lingue, ed ha il primato di essere il testo più tradotto al mondo. Benché non si possa garantire che tutte le altre persone siano felici, si può aumentare la loro possibilità di sopravvivenza e di felicità.

Questo è infatti lo scopo dei volontari de “La via della felicità” che con il loro impegno danno il buon esempio prendendosi cura di chi li circonda e anche dell’ambiente circostante, con la distribuzione dell’opuscolo gratuito “La via della felicità”. Se non si riesce a sopravvivere non si possono neppure avere gioia e felicità. E’ difficile riuscire a vivere in una società caotica, disonesta e immorale. Ogni persona o gruppo cerca di avere una vita il più possibile piacevole e priva di dolore. La sopravvivenza può essere minacciata dalle cattive azioni delle persone che ti vivono accanto, la tua felicità può essere trasformata in tragedia e dolore dalla disonestà e cattive abitudini degli altri. Sono sicuro che ricordi casi in cui è successo qualcosa nella realtà. Queste ingiustizie riducono la sopravvivenza della persona e danneggiano la felicità. Tu sei importante per gli altri. Ti ascoltano. Puoi influenzarli. La felicità o l’infelicità delle persone che conosci è importante per te. Sin dalle sue origini e ovunque, l’umanità ha ammirato e rispettato certi valori. Questi valori sono chiamati virtù.

Sono state attribuite ai saggi, ai santi e agli dei. Hanno determinato la differenza tra un barbaro ed una persona di cultura, la differenza tra il caos ed una società ordinata. Chiunque lo può fare. Se la persona pensasse a come vorrebbe essere trattata dagli altri, determinerebbe le virtù umane. Semplicemente prova a pensare a come vorresti che la gente trattasse te. La via della felicità è un insieme di semplici regole che, partendo dalla cultura del sé, abbracciano tutte le aree della vita: un codice morale che chiunque e di qualsiasi credo può sperimentare e vedere come posso cambiare intorno le cose. Un invito, dunque, almeno a provarci a cambiare le cose e soprattutto a migliorare se stessi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2022 alle 12:19 sul giornale del 27 agosto 2022 - 255 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dmvp





logoEV
logoEV
qrcode