Comizi e banchetti elettorali a Macerata, emesso il regolamento

Tutte le richieste di occupazione di suolo pubblico per comizi o banchetti per la propaganda elettorale riguardante le elezioni politiche del 25 settembre 2022, dovranno essere presentate tre giorni prima dal loro svolgimento al Comando di Polizia Locale o tramite PEC all'indirizzo comune.macerata@legalmail.it (tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00) o con la modalità di consegna a mano presso l'ufficio protocollo del Comune, sito in viale Trieste 24 - piano terra - nei giorni feriali di apertura dell'ufficio (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00), con onere dell'operatore ricevente di indicare l'orario di arrivo dell'istanza.
Le domande pervenute al di fuori della data utile (tre giorni prima dal loro svolgimento, comprendendo questo nel computo) e delle fasce orarie indicate o con modalità diverse (es. via fax) non saranno valutate. Se più interessati si presenteranno presso l'Ufficio Protocollo per il deposito di domande prima dell'orario di apertura, l'ora di arrivo delle richieste si intenderà per tutti le 9:00 e per stabilire la priorità si effettuerà un sorteggio nel caso di mancato accordo fra le parti; per chi si presenterà successivamente l'addetto alla ricezione provvederà a segnare ora e minuti di deposito della domanda. Le richieste dovranno essere presentate utilizzando preferibilmente i modelli pubblicati sul sito internet comunale e dovranno indicare un recapito telefonico o indirizzo e-mail/PEC per l'invio dell'autorizzazione e/o comunicazioni. In caso di più richieste per lo stesso spazio e orario, l'ordine di assegnazione sarà determinato dall'ora di presentazione della domanda (ora e minuti) e in via residuale tramite sorteggio. Nel caso in cui lo spazio richiesto sia assegnato ad altri sulla base del criterio cronologico di presentazione della domanda, l'Ufficio, trattate tutte le richieste pervenute nei termini, provvederà a contattare le parti rimaste escluse per concordare un'eventuale diversa collocazione sugli spazi ancora disponibili. Qualora l'area occupata con strutture sia superiore a 10 metri quadrati, dovrà essere corrisposta la relativa tassa che sarà determinata dall'Ufficio Entrate del Comune di Macerata. Non sarà possibile rilasciare occupazioni per propaganda in piazza della Libertà . Nelle aree del mercato settimanale le occupazioni saranno autorizzate nei luoghi non interessati dal posizionamento dei banchi del mercato, laddove gli stessi banchetti elettorali siano compatibili con le esigenze di mobilità sia veicolare che pedonale.
Richiamato l'art. 81 c.4 del Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico approvato con delibera del C.C. n. 9 del 01/02/2021) durante il periodo delle festività riguardanti il Patrono della città , cioè nel periodo che va dal giorno 27/08/2022 al 01/09/2022 le occupazioni con banchetti saranno concesse solo negli spazi preliminarmente decisi dal Comando di Polizia Locale. I comizi all'aperto potranno durare fino a 1 ora e 30 minuti e svolgersi tra le 9:00 e le 23:00. Nei giorni festivi e nell'ultima settimana antecedente la data delle elezioni, il termine è prorogato alle 24:00, (termine ultimo venerdì 23/09/2022 ore 24.00). Tra un comizio e l'altro dovrà intercorrere un intervallo non inferiore a 30 minuti per consentire il deflusso del pubblico e l'effettuazione delle operazioni materiali connesse. Le piazze destinate per lo svolgimento dei comizi sono individuate in: piazza Mazzini (escluso il mercoledì mattino per mercato settimanale e durante le festività del Patrono. Gli organizzatori potranno usufruire a titolo gratuito degli elementi che compongono il palco per il comizio il quale dovrà essere installato dagli stessi, previo accordo con il Comando di Polizia Locale riguardo il posizionamento); piazza Vittorio Veneto (escluso il periodo delle festività del Patrono e i giorni 08,09 e 10 settembre per manifestazioni programmate. Il Comune metterà a disposizione sulla porzione di piazza regolamentata ad A.P.U. un palco per il comizio); Terrazza dei Popoli; piazzale Vittime del Terrorismo; Parco del Sasso d'Italia; Parco di Villa Cozza e Parco di Fontescodella. Nel periodo dal 27 al 31 agosto (festività patronali) non sono utilizzabili le aree di piazza Mazzini, pizza Vittorio Veneto e Terrazza dei Popoli. In caso di più richieste per comizi da tenersi nello stesso spazio e orario, il loro ordine di svolgimento, in mancanza di un accordo bonario tra gli interessati, sarà determinato sulla base dell'ora di presentazione della domanda o, in via residuale, tramite sorteggio regolarmente verbalizzato. Per i banchetti informativi o manifestazioni a carattere elettorale potranno essere richieste con la medesima domanda un massimo di tre occupazioni di cui: una postazione ricadente alternativamente all'interno delle mura urbane, in piazza Nazario Sauro, in corso Cavour o in corso Cairoli secondo lo schema elaborato dal Comando di Polizia Locale che ne individua preventivamente la collocazione (una postazione ricadente su una delle frazioni e una postazione ricadente su altre aree della città ). Le occupazioni relative alla propaganda dovranno essere poste a distanza di almeno 80 metri l'una dall'altra; una distanza inferiore sarà autorizzabile solo qualora i soggetti interessati sostengano la stessa opinione. Non saranno consentite occupazioni, finalizzate alla propaganda, nello stesso luogo e orario in cui è fissato un comizio eccetto quelle di soggetti che sostengono la stessa opinione. Le occupazioni di diversa opinione saranno autorizzate solo se poste a distanza non inferiore a 200 metri dal luogo di svolgimento del comizio.
Nel caso in cui la stessa piazza sia richiesta per la stessa ora per un comizio e per altra occupazione, la precedenza sarà data al comizio, indipendentemente dall'ordine di presentazione della domanda. Per incontri organizzati in aree private o esercizi pubblici con finalità elettorale, diversi da comizi e/o banchetti, (es. aperitivo/cena), pubblicizzati eventualmente anche tramite social media, il promotore dovrà darne preventivo avviso scritto ai soli fini conoscitivi, almeno 24 ore prima, alla competente Autorità di Pubblica Sicurezza (Questura di Macerata) e alla Polizia Locale, così da garantire una migliore organizzazione e a tutela dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica. Il Comando di Polizia locale provvederà a comunicare eventuali motivi ostativi nel caso in cui, ad esempio, si rilevi una distanza inferiore a 200 metri rispetto al luogo di un comizio tenuto da forze politiche di diverso orientamento, e/o una distanza inferiore a metri 80 rispetto al luogo in cui è stato autorizzato un banchetto elettorale di diverso orientamento politico. Sia per i comizi che per i banchetti e le altre tipologie di incontri, nel caso in cui vi siano altre manifestazioni concomitanti (es. Fiera di San Giuliano), che comportino la modifica della viabilità e/o altri provvedimenti, si potrà procedere alla revoca delle autorizzazioni rilasciate, previo accordo con la Questura di Macerata. Sulle aree destinate ai comizi la precedenza sarà data a questi ultimi su qualsiasi altra forma di propaganda elettorale. Sulle stesse aree non sarà consentito l'allestimento di occupazioni aventi finalità diverse dal sostegno ai comizi (fiere, sfilate, ecc.). Vista la circolare D.A.I.T. n. 85/2022 del Ministero dell'Interno, dal 30° giorno precedente quello della votazione, e quindi da venerdì 26 agosto 2022, è vietato (ai sen si dell'art. 6 della Legge n.2 12/1956) il getto di volantini di propaganda elettorale in luogo pubblico o aperto al pubblico, ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti e ogni forma di propaganda luminosa mobile, in luogo pubblico o aperto al pubblico. Nelle riunioni di propaganda elettorale è consentito l'uso di apparecchi amplificatori o altoparlanti sia per diffondere la voce dell'oratore, sia per la riproduzione sonora di discorsi, motti o inni registrati. Da venerdì 26 agosto 2022, ai sensi della Legge nr.130 del 1975, l'uso dei veicoli con impianti di amplificazione è limitato al solo fine dell'annuncio dell'ora e del luogo in cui si terranno i comizi e solamente dalle ore 9 alle ore 21:30 del giorno della manifestazione e del giorno precedente; nell'annuncio del comizio, possono essere compresi il nome dell'oratore e il tema del suo discorso.
Non potranno essere organizzati, nell'ambito della propaganda elettorale, eventi musicali a carattere propagandistico se non strettamente associati a comizi promossi in occasione della medesima campagna elettorale. Inoltre, ai sensi dell'art. 59 c.4 del DPR 495/92 Regolamento C.D.S. (come modifica to dall'art. 49 DPR nr. 6 10/96), la propaganda elettorale mediante altoparlante installato su mezzi mobili è subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco/Dirigente Servizio Entrate o, nel caso in cui si svolga sul territorio di più comuni, del Prefetto della Provincia in cui ricadono i comuni stessi. Ai sensi dell'art. 9, primo comma, della Legge n. 2 12/1956, nel giorno precedente e in quello della votazione, e quindi da sabato 24 settembre e domenica 25 settembre 2022, sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti. Ai sensi del secondo comma del medesimo art. 9 della Legge 212/1956, nel giorno della votazione, è altresì vietata ogni forma di propaganda entro il raggio di 200 metri dall'ingresso delle sezioni elettorali. È consentita la nuova affissione di giornali quotidiani o periodici esclusivamente nelle bacheche poste in luogo pubblico purché regolarmente autorizzate alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali (vedi capitolo I, paragrafo 6, della circolare a carattere permanente n. 1943N dell'8 aprile 1980).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2022 alle 13:40 sul giornale del 30 agosto 2022 - 174 letture
In questo articolo si parla di politica, macerata, comune di macerata, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dmTe
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
