contatore accessi free

Si conclude il Festival di Fotografia di Montefano

2' di lettura 02/10/2022 - Teatro La Rondinella gremito di pubblico ieri pomeriggio per il Riconoscimento alla Carriera a Giuseppe Mastromatteo – President e Chief Creative Director di Ogilvy Italia e fotografo di rara maestria – e il Premio New Talent 2022 a Noemi Comi, brillante artista emergente che ha incantato tutti con le sue opere. Il Festival - nato con il progetto regionale A.m.a.m.i. del Distretto Culturale della Regione Marche – ha dato prova della sua costante crescita con un Programma ricco di proposte e di eventi espositivi diffusi, tra cui Talk, Letture Portfolio, Mostre, occasioni d’incontro e Workshop che si protrarranno fino a tutto oggi.

La Premiazione è stata preceduta dall’inaugurazione della Mostra di Francesca Tillio, uno splendido lavoro non solo fotografico realizzato a Jesi sugli e con gli adolescenti cittadini: Emily Mignanelli – pedagogista – ha illustrato alla platea, raccolta in una delle aule delle Ex Scuole Elementari di Montefano, il mondo ed il sentire adolescenziale, in un unicum con la fotografa jesina. Poi i saluti del Sindaco Barbieri, Vittorio Salmoni e Cristina Ghergo. Non sono mancati momenti di vera commozione e, subito dopo, la presentazione del libro “Piero Gemelli, fotografia e storie immaginate”, in un brillante scambio fra il grande fotografo e Maria Vittoria Baravelli, Art Sharer e curatrice del libro di Gemelli. Maurizio Galimberti – nella presentazione del suo libro “Il Mosaico del Mondo” – intervistato da Denis Curti, Direttore Artistico del Festival – ha, come sempre accade con questo grande artista, illuminato, commosso e divertito il pubblico.

Soddisfazione del Sindaco Angela Barbieri: “Tengo moltissimo a questo Progetto, lo ribadisco, e oggi pomeriggio ho visto il Teatro pieno, con me il Vicesindaco Pianesi, l’Assessore Monina e l’Assessore Franca Tronto ad accogliere questi grandi personaggi della Fotografia mondiale. Ringrazio tutti per aver offerto a Montefano – ancora una volta – l’opportunità di essere al centro di un mondo che – fino a qualche anno fa – era per noi ancora molto lontano. E’ mia intenzione coinvolgere sempre di più le Scuole montefanesi in progetti che avvicinino i ragazzi a questa meravigliosa Arte, che può solo farli crescere e – con il supporto di questi grandi artisti – farli diventare dei veri cittadini del mondo”.

La Presidente dell’Associazione Effetto Ghergo, Claudia Scipioni, ha ringraziato tutti – in primis la Regione Marche e l’Amministrazione Comunale di Montefano che sostengono da sempre il Festival- non mancando di affermare quanto questa settimana Edizione sia diventata importante e collocata ormai fra le Manifestazioni di interesse nazionale in ambito fotografico. Questa mattina concludono il Festival le Letture Portfolio di Denis Curti, Piero Gemelli e Vincenzo Izzo e il Workshop di Alessandro Curti “Il futuro degli archivi e la memoria digitale”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2022 alle 12:59 sul giornale del 03 ottobre 2022 - 80 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, montefano, comune di montefano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dtdU





qrcode


Cookie Policy