Seminari sulla migrazione climatica a Unimc

Gli effetti dell'emergenza climatica hanno, infatti, un impatto differenziato sulle donne e sulle ragazze dei Paesi più poveri e generano migrazioni forzate che comportano anche rischi differenziati. Questa serie di seminari si occuperà di approfondire, da molteplici punti di vista, le principali sfide affrontate dalle donne migranti colpite dagli impatti dei cambiamenti climatici e di individuare soluzioni innovative e sostenibili per garantire un'adeguata protezione della vulnerabilità. I seminari si terranno al Dipartimento di Giurisprudenza nei mesi di ottobre, a partire dal 14, e novembre, in genere il venerdì. I relatori provengono dal mondo accademico, istituzionale, associativo – partecipano anche Open Arms e WelcomeRefugees - e dalla società civile in generale, al fine di far confrontare le diverse prospettive su questo tema legato agli spostamenti di persone generati dagli impatti climatici.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2022 alle 11:01 sul giornale del 11 ottobre 2022 - 36 letture
In questo articolo si parla di cultura, università, macerata, università di macerata, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/duWo
Commenti
