contatore accessi free

Dal riciclo della gomma delle scarpe alla pavimentazione per parchi giochi: a Tolentino arrivano 15 "Eso Box"

2' di lettura 22/11/2022 - L'esigenza di incentivare la raccolta differenziata di materiali recuperabili e di ridurre i quantitativi di rifiuti da destinare allo smaltimento è un’indicazione della normativa nazionale attuativa delle direttive comunitarie in materia.

Il Comune di Tolentino ritiene di primaria importanza le iniziative volte alla valorizzazione e all’incremento della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti, nonché la promozione dell’educazione ambientale nelle scuole e più in generale la diffusione di una “cultura ecologica” fra i cittadini.

A tal proposito l’Amministrazione Comunale intende riconoscere il ruolo delle associazioni e delle società che promuovono il riutilizzo e il riciclo dei beni dismessi, avvalendosi della loro collaborazione nella definizione, attuazione e gestione di specifici programmi di intervento in materia. In questo contesto, la ESO Società Benefit a.r.l. con sede in Opera (MI) ha realizzato un progetto, denominato “Esosport”, innovativo e unico nel suo genere in Italia, recuperando e lavorando la gomma ottenuta dal riciclo delle scarpe con suola in gomma (scarpe da ginnastica, da running, sneakers, infradito etc.). Inoltre promuove lo sviluppo dei processi di economia circolare basati cioè sul riciclo e riutilizzo delle materie prime secondarie ottenute grazie ad un accurato procedimento di separazione della suola dalla tomaia da utilizzare per la produzione di pavimentazione antitrauma ad assorbimento di impatto da installare nei parchi giochi.

La materia prima secondaria ottenuta viene donata gratuitamente alle amministrazioni pubbliche per la costruzione di pavimentazione antitrauma per parchi giochi e quindi ESO ha presentato un progetto che prevede che per un periodo di 1 anno il servizio di raccolta differenziata delle scarpe usate sul territorio comunale, coordinando gli aspetti organizzativi dell'iniziativa, avendone la supervisione e altresì occupandosi della pubblicizzazione dell’iniziativa che rientra nella fattispecie di “GPP” – Green Pubblic Procurement, come definito dalla commissione europea, in quanto la pavimentazione proveniente dalla raccolta differenziata delle scarpe rientra negli approvvigionamenti che una Pubblica Amministrazione può annoverare fra gli Acquisti Verdi.

Quindi ESO Società Benefit fornirà gratuitamente i granuli provenienti dal riciclo della gomma, per la posa in opera della pavimentazione, nelle aree individuate dall’Amministrazione Comunale, per la realizzazione di parchi giochi ed in particolare presso l’asilo nido Il Cucciolo. L’Accordo quadro del servizio prevede un canone annuo a titolo di rimborso sui costi sostenuti per la fornitura dei contenitori ESO box, ritiro e trasporto, volantini e sacchetti, attività di organizzazione di conferenza e pubblicizzazione dell’iniziativa, precisando che l’accordo quadro dovrà avere una durata pari a un anno. Verranno installati 15 ESO box sul territorio Comunale per tre anni a partire dal 2023.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2022 alle 14:01 sul giornale del 23 novembre 2022 - 114 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dEfi





qrcode


Cookie Policy