contatore accessi free

Trasporti, Sasa nel mirino dei sindacati: "Disagi e tratte improponibili"

autista pullman 1' di lettura 23/11/2022 - Disagi per chi viaggia e tratte improponibili per i lavoratori: la società di trasporto pubblico S.a.s.a.2 S.p.a. finisce nel mirino dei sindacati.

Incontri e momenti di dialogo tra dipendenti, organizzazioni sindacali ed ente non ha di fatto portato a nulla di concreto, resta quindi alto il malcontento tra i lavoratori che denunciano ormai da mesi una situazione insostenibile.

La S.a.s.a.2, denunciano i sindacati, sta lavorando con un organico insufficiente, 6 per la precisione, su un totale di sette linee di cui quella di Macerata affidata alla società SAP, società automobilistica potentina per sopperire alla mancanza di personale a seguito di un pensionamento. Il rimodellamento delle linee creerebbe però sovrapposizioni ed orari di lavoro troppo flessibili ogni qual volta uno dei sei autisti dovesse, per motivi personali o di salute, assentarsi dal lavoro.

La protesta però non si limita solamente alle questioni interne dell’azienda, ma coinvolgerebbe anche gli utenti: la mala gestione dei servizi infatti starebbe causando disagi anche nei viaggiatori. A Jesi ad esempio, la partenza della corsa in partenza da capolinea di Portavalle delle 13:45, è stata anticipata alle 13:30: in tal modo gli studenti vanno incontro ogni giorno a una” lotta contro il tempo” per non perdere il trasporto verso casa.

Disservizi anche a Fabriano dove una linea è stata soppressa per crearne un'altra. Soluzioni queste, non adeguate ad una azienda che beneficia dei contributi pubblici della Regione e dei pagamenti erogati a favore degli utenti, a cui spettano pertanto un offerta adeguata.


   

da Filt Cgil





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2022 alle 21:27 sul giornale del 24 novembre 2022 - 146 letture

In questo articolo si parla di lavoro, filt, filt cgil, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dECc





logoEV
logoEV
qrcode