contatore accessi free

Si conclude la rassegna "La Rivoluzione Industriale" a Montecassiano

2' di lettura 12/12/2022 - La Rivoluzione Industriale. Assemblaggi performativi alla Homeless Factory – la rassegna firmata da Giacomo Lilliù, sostenuta nella produzione e progettazione da Associazione Homeless, MALTE, Collettivo ØNAR, con la collaborazione di AMAT – giovedì 15 dicembre chiude il ciclo di tre appuntamenti fra teatro e musica, nazionale e locale. Alle ore 21.30 la scena è per il debutto del nuovo progetto di Arianna Primavera, Tremenda insufficienza dei nostri cuori, a seguire, il concerto di Fredd0°, promosso del circuito Homeless. Una serata con doppio spettacolo con un unico biglietto a 7 euro.

Alle 21.30 Arianna Primavera – giovane attrice diplomatasi alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, diretta più volte da Valter Malosti e da Leo Muscato nell’adattamento di Stefano Massini de Il nome della rosa – presenta il suo nuovo lavoro Tremenda insufficienza dei nostri cuori, un viaggio dentro se stessi, una forma mentis: “è la struttura mentale – racconta l’artista – che si è determinata in un individuo qualsiasi nella somma degli elementi caratteriali dell’indole personale, dell’azione formatrice dell’ambiente socioculturale e dell’educazione, e che si rivela sempre e suo malgrado attraverso il comportamento se rivolto ad affrontare problemi tecnici o pratici. È un modo di vivere nella disfunzionalità”.

Il progetto nasce dal desiderio di esplorare l’anomalia, il disordine, lo squilibrio ma senza inseguire risposte o produrre risultati che ne siano esplicativi: “sono neuroni che sbattono uno contro l’altro, è un corpo che si muove in uno spazio inspiegabile e ristretto, non alla ricerca di un contenuto ma piuttosto di una via di uscita ad ogni costo, anche quello di non capire dove questa uscita porti”.

A seguire, nella seconda parte della serata, il pubblico potrà assistere al concerto di Fredd0°, progetto musicale solista di Davide Norcini, chitarrista e polistrumentista teramano, vincitore della sedicesima edizione dell’Homeless Fest. Il progetto Fredd0° nasce dall’esigenza di liberarsi dalle convenzioni e dal ‘politicamente corretto’ per cantare al mondo anche verità personali che possono essere collettive, cantare i propri fallimenti, le proprie esperienze e le proprie debolezze, rimanendo freddi, con un atto di coraggio per cercare di analizzare la realtà irrazionale con lucidità e con una sottile autoironia. Sarà una serata all’insegna del divertimento, fra uno show di stand up comedy, una carrellata di cover della storia della musica alternativa italiana e nuovi brani originali.


da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2022 alle 12:41 sul giornale del 13 dicembre 2022 - 28 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat, Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dHWk





qrcode


Cookie Policy