contatore accessi free

Orioli: "Macerata non merita tutto questo, finiamola con questa farsa arrogante"

Macerata 3' di lettura 22/12/2022 - "La città non merita tutto questo, finiamola con questa farsa arrogante".

Con queste parole lapidarie, Mattia Orioli Coordinatore Provinciale dei Nuovi Cristiani Democratici Uniti, interviene a seguito dei fatti imbarazzanti accaduti nel Consiglio Comunale di Macerata e spiega: “Non solo, si disattende il programma e gli impegni presi in campagna elettorale, limitandosi a portare avanti lavori e progetti già programmati dalla scorsa amministrazione come se fossero novità, ma addirittura non si è in grado neanche di gestire uno dei documenti più importanti per un’Amministrazione Comunale. La mancata votazione del bilancio e del documento unico di programmazione, le gaffe ed i colpi di scena incredibili come il copia-incolla avvenuto, citando il Lazio, i larghi vuoti, assenze della stessa maggioranza, con mancanza del numero legale sino al terzo appello, umiliano l’assise più importante della città, il Consiglio Comunale, e di fatto tutti i Maceratesi, dimostrando una certa leggerezza, inadeguatezza ed incapacità senza precedenti, questo, suffragato da continue tensioni e lotte intestine di potere che dimostrano come a prevalere siano gli interessi di parte e non quelli della città. Il senso di coalizione, funzionale alla mera vittoria (di alcuni), si è sciolto come neve al sole subito dopo le elezioni. Noi abbiamo percepito subito come sarebbero andate le cose, quando a prevalere sarebbe stata la logica dell’arroganza, della forza e del potere rispetto ai valori dell’umiltà, del sacrificio della competenza e del bene comune per la città, non a caso siamo stati ingiustificatamente estromessi dalle riunioni politiche di maggioranza, e come noi tanti altri Maceratesi che con spirito di amore per la città hanno offerto competenze e valore a disposizione della città per un cambiamento vero, concreto. Oggi, purtroppo ad essere traditi non sono stati solo coloro che hanno lavorato per questo progetto di cambiamento e rinascita, ma tutti coloro che hanno votato per Parcaroli”.

"A lui, infatti, avevamo affidato la realizzazione del sogno di rivedere “Macerata Granne” che non è solo di un colore politico, o di un partito, ma di tutti quelli che hanno a cuore la nostra città. Macerata, la nostra Macerata, non merita questa arrogante umiliazione. Nei fatti, qualche giorno fa abbiamo assistito all’ennesima autocelebrazione del Sindaco Parcaroli, solita vetrina, foto, sorriso, propaganda e spot che racchiudono l’essenza principale di questo modo di amministrare e di far politica: è il vuoto ben confezionato, mentre nella sostanza assistiamo ad una città ed un’intera Provincia che scende nelle classifiche, come quella del Sole 24 ore, inerente alla qualità della vita, crollando al 56esimo posto in Italia, perdendo ben 8 posizioni rispetto al 2021e al penultimo in Regione. A tal proposito ricordo per l'ennesima volta, la mancata realizzazione del programma come per esempio la questione del rilancio di Valleverde a Piediripa che sarebbe stata utile in termini occupazionali, oppure alla problematica legata ai parcheggi, e molto altro ancora - conclude Orioli - Ci aspetteranno giorni difficili, nel quadro generale, in merito a tematiche come occupazione, lavoro, rilancio industriale, energia, problematiche sociali, problemi di persone, famiglie e imprese e nuove povertà, ebbene su tutto questo certamente un’amministrazione territoriale non può avere tutte le responsabilità in quanto l’agire è limitato, ma di certo l’approccio, in termini di capacità, umiltà, sacrificio, ascolto, professionalità e competenza e quindi valori e sostanza possono senza dubbio attutire questi effetti e di fatto ricercare soluzioni e condizioni volte a controvertire e superare queste problematiche, partendo proprio dal basso, con i cittadini al fianco".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2022 alle 19:22 sul giornale del 23 dicembre 2022 - 228 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJ3F





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy