Al partito democratico delle Marche serve un impegno forte e qualificato che sappia coniugare l’esperienza con il cambio generazionale. Conta di sicuro l’età per dimostrare che si sta andando avanti ma serve anche che si conoscano davvero le necessità della nostra gente per definire una politica utile per tutta la Regione.
dal PD Marche
Roulette, blackjack, slot machine: sono alcuni dei più iconici e amati intrattenimenti da casinò, presenti da sempre nei locali dedicati e che, ancora oggi, continuano a fare bella mostra di sé anche nelle moderne piattaforme in rete, che si affiancano agli intramontabili casinò tradizionali.
di Redazione
Venerdì 20 gennaio arriva al Teatro Velluti di Corridonia, in unica data regionale, e terzo appuntamento in abbonamento del cartellone proposto dall’assessorato alla cultura del Comune e dall’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche, “Amen” di Massimo Recalcati interpretato da Marco Foschi, Federica Fracassi e Danilo Nigrelli per la regia di Valter Malosti.
da AMAT
Freddo, buio e attenzione ai cronometri sono stati i fondamentali ingredienti della 16^ edizione della “240 minuti sotto le stelle”, tradizionale evento d’apertura per la stagione delle auto d’epoca ASI a livello nazionale. Il club con sede a Montecassiano, diretto dal presidente Roberto Carlorosi e dall’abile e collaudato staff orchestrato da Antonio Brachetta e Giovannino Ghizzone, ha preparato con la consueta precisione un percorso tra Cingoli, Apiro e San Severino Marche per la sfida dei partecipanti provenienti da tutto il centro italia, con le loro belle auto d’epoca.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano
Continua quasi senza sosta l’attività del motorismo d’epoca, che si conferma più che mai volano di conoscenza del territorio ed utile alleato al turismo per i territori attraversati e le Amministrazioni Comunali interessate. A due mesi dall’evento turistico-culturale Giro delle Abbazie che ha chiuso l’intenso 2022 e ad un mese dall’incontro Conviviale degli Auguri di fine anno, il club CAEM/Scarfiotti propone la 16^ edizione della “240 minuti sotto le stelle”, tradizionale primo evento della nuova stagione ASI, dedicato agli appassionati del cronometro e della regolarità.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano
“Tutto cambia perché nulla cambi. È questo il triste senso della prima uscita pubblica del commissario straordinario della nuova Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata (AST Macerata) Antonio Draisci, al cui fianco è comparsa l’ex direttrice di Area Vasta 3 Dott.ssa Daniela Corsi. E infatti nulla cambia di fronte all’investitura che lo stesso commissario straordinario ha riservato alla sua predecessora in relazione al futuro della nuova azienda sanitaria maceratese, al punto da associarla a sé stesso alla guida di questa fase di transizione - “Insieme faremo un gran lavoro” – e lasciando dichiarare alla stessa ex direttrice che “lavorerà nel solco delle progettualità che aveva lei stessa avviato” nonostante, ricordo, la Dott.ssa Corsi non abbia alcun ruolo di responsabilità nella neonata AST Macerata”.
E’ stata inaugurata questa mattina a Macerata la nuova sede dell’Ipsia “Corridoni” in via Gasparrini, nei locali al piano terra dell’istituto che ospita anche il “Bramante-Pannaggi”. Il professionale ha così abbandonato i locali dove è stato per quasi trent’anni, all’interno di un condominio in via Barilatti, preso in affitto dalla Provincia per rispondere al crescente numero di studenti. Con la riorganizzazione dei plessi scolastici, infatti, grazie all’impegno del presidente Sandro Parcaroli e della consigliera con delega alla Rete scolastica Laura Sestili, quest’anno l’Ente è riuscito a trovare una nuova collocazione per studenti e professori.
da Provincia di Macerata
Si è concluso il percorso del master di alta formazione per analista previdenziale organizzato da ForFinance, una figura di consulenza nuova e utile per destreggiarsi nel burocratico e controverso mondo delle pensioni. Tra i partecipanti il treiese Leonardo Piermattei, che risulta essere anche il più giovane analista previdenziale certificato d’Italia nonché il primo delle Marche.
Il nuovo anno dell’Università di Macerata si apre all’insegna della crescita di servizi e strutture, del potenziamento di didattica e ricerca grazie alle notevoli risorse ottenute dall’Ateneo negli ultimi mesi: Giurisprudenza premiata per la seconda volta come Dipartimento di eccellenza dal Ministero dell’Università e della ricerca, seconda in Italia nell’Area delle Scienze giuridiche; il Polo Bertelli selezionato per finanziamenti extra di ammodernamento; nuove risorse per la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi.
da Università degli Studi di Macerata
Corinne Clery e Francesco Branchetti sono gli attesi divertenti e commoventi protagonisti del “Diario di Adamo ed Eva” l’esilarante e romantico capolavoro di Mark Twain nella traduzione ed elaborazione di Maura Pettorruso. Toccherà a loro inaugurare la ricca stagione teatrale di Montelupone, venerdì 13 gennaio alle ore 21.15 al teatro Nicola degli Angeli.
Negli ultimi giorni del 2022 la Compagnia di Tolentino ha impiegato numerose pattuglie nel controllo del territorio con la finalità di contrastare i reati contro il patrimonio e di fare prevenzione sul fronte circolazione stradale, con particolare attenzione al fenomeno delle cosiddette “stragi del sabato sera” nei giorni di festa.
di Roberto Scorcella
Si sono appena concluse le feste di Natale e per quanto riguarda un primo bilancio delle spese per doni e acquisti nel comparto alimentare gli imprenditori si dicono soddisfatti dei risultati. Anche nel settore Panificatori, con gli associati di Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo che tracceranno comunque le somme a breve, nel corso della prossima riunione della categoria. Un incontro che sarà l’occasione per lanciare diversi progetti in vista del 2023, considerati gli ottimi risultati raggiungi nell’anno appena trascorso.
da Confartigianato Imprese
Che spettacolo ragazzi! Dopo il successo della prima edizione, torna la rassegna domenicale di teatro per bambini e famiglie al teatro Verdi, patrocinata dal comune di Pollenza e organizzata da Lagrù Ragazzi. Tre gli appuntamenti in cartellone per questa seconda edizione che inizierà domenica 15 gennaio con lo spettacolo "In bocca al lupo!" della compagnia Fontemaggiore di Perugia, una favola moderna che affronta tematiche di grande attualità.
Tre giorni di gare, oltre 300 atleti provenienti da Lazio, Marche e Umbria, tre specialità: sciabola, spada e fioretto. Questa la scheda della gara interregionale di scherma che si è svolta nel Palazzetto dello Sport di Ariccia (Roma) dal 6 all'8 gennaio. Una grande prova di quanto la scherma sia praticata dai ragazzi delle tre regioni coinvolte e quanto elevato sia il livello tecnico dei giovani atleti laziali, umbri e marchigiani.
da Organizzatori
Treia pensa ai nuovi nati e rinnova il bonus infanzia. Sono stati consegnati a tutti i nati nel 2022 i “Baby shopping”: delle card pensate dall’Amministrazione comunale del valore di 250 euro che potranno essere spesi nei negozi, le farmacie e i supermercati sul territorio treiese che hanno aderito all’iniziativa. I commercianti aderenti, inoltre, applicheranno uno sconto del 10 per cento sugli acquisti effettuati con il Baby Shopping, aumentando il potere di acquisto degli stessi.
Per consentire i lavori di riqualificazione della Via Labastide Murat mediante l’istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo al fine di garantire la necessaria sicurezza della pubblica circolazione stradale, il Comando di polizia Locale ha ritenuto di dover adottare i provvedimenti più efficaci per limitare i disagi ed i pericoli alla circolazione ed al fine di consentire un regolare svolgimento del transito e pertanto ha emesso una ordinanza con la quale da lunedì 9 gennaio 2023 fino a venerdì 27 gennaio 2023 e comunque fino al termine di lavori, in Via Labastide Murat viene istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico e viene fatto divieto di sosta e fermata con rimozione forzata a tutte le categorie dei veicoli nei tratti di strada interessati dai lavori.
dal Comune di Tolentino
Sei concerti al Teatro Lauro Rossi di Macerata, 3 sold out registrati e una affluenza importante da tutta la regione. È con un bilancio più che positivo che si chiude la 53^ stagione invernale di Macerata Jazz, il festival del Comune di Macerata, con la direzione artistica di Musicamdo Jazz, in collaborazione con l’Università di Macerata e il supporto di Regione Marche, Ministero della Cultura e numerosi Sponsor (APM Azienda Pluriservizi Macerata, Domizioli Abbigliamento, Italiano & Co Lingua e Cultura, Hats&Dreams Cappellificio, Hotel Lauri Macerata).
da Organizzatori