Nonostante la minaccia di neve, Treia ha ricordato con una grande partecipazione la figura di Gabriele Cameranesi presentando alla cittadinanza la pubblicazione del libro: “Quarantaquattro anni di vita e di storia treiese tratti dai diari dall’anno 1967 all’anno 2010 - di Gabriele Cameranesi” edito dall’Accademia Georgica di Treia, un’istituzione tanto cara all’autore che per lunghi anni ha svolto l’incarico di segretario contribuendo negli anni settanta al rilancio della stessa Accademia.
In occasione della celebrazione della giornata della memoria Pollenza ricorda le vittime dell’olocausto venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 21,15 al teatro Giuseppe Verdi con il recital storico-musicale “MARCI SU ROMA. La resistibile ascesa del fascismo”, con la partecipazione dello storico Giovanni Taurasi, dell’Istituto Storico della Resistenza di Modena.
I software HR sono programmi informatici progettati per aiutare le aziende a gestire le attività relative alle risorse umane, come la gestione delle assunzioni, delle prestazioni, dei compensi, della formazione e delle politiche aziendali. Questi strumenti digitali possono essere utilizzati per automatizzare alcune attività la cui responsabilità ricade sul reparto HR, come la rilevazione delle presenze, la raccolta dei dati sui dipendenti e la generazione di report, e possono anche fornire soluzioni efficaci per la gestione delle performance e la comunicazione tra dipendenti e dirigenti.
di Redazione
Emessa nuova allerta su tutte le Marche con validità dalle 14:00 di oggi fino alle 24:00 di domani martedì 24 gennaio 2023 per criticità idrogeologica e idraulica di livello giallo e criticità rischio valanghe di livello giallo sulle zone di allertamento dei Monti Sibillini e della Laga marchigiana.
Tornano alla vittoria i giovani biancorossi nella 14° giornata di campionato, Girone B. Servono cinque set per piegare una combattiva Aurora Volley Appignano, che era riuscita a ribaltare il punteggio dopo l’iniziale svantaggio. Gara di carattere per la Banca Macerata che conferma così il quinto posto in classifica e quindi l’accesso al prossimo Girone D, dove il primo posto vale i Quarti di Finale di Play Off.
da Pallavolo Macerata
Con l’inizio del nuovo anno tornano anche gli appuntamenti inseriti nel più ampio contesto de Il Circolo del Villaggio, una serie di incontri che PARS organizza in collaborazione con Agricoltura Biologica San Michele Arcangelo, Associazione ut.re.mi Onlus, Acudipa Dipendenze Patologiche e Fondazione San Riccardo Pampuri presso il Villaggio San Michele Arcangelo (C.da Cigliano 15 – Corridonia).
da Pars Onlus
Prestigioso riconoscimento alla carriera musicologica di Paolo Pinamonti, direttore artistico del Macerata Opera Festival: il Patronato della Fondazione-Archivio Manuel de Falla, riunitosi a Madrid lo scorso 12 gennaio, ha proposto all’unanimità il musicologo italiano per la direzione dell’Archivio Manuel de Falla che assumerà il ruolo il prossimo settembre.
da Macerata Opera Festival
Il Rotary Tolentino, nell’ambito delle attività che svolge a favore della comunità, organizza con l’Interact Tolentino, che come è noto è un club formato da giovani di età compresa dai 12 ai 18 anni, e con il Comune di Tolentino un convegno dedicato agli adolescenti, al fine di sensibilizzarli sul tema delle dipendenze.
Il crollo delle temperature e la pioggia incessante stanno mettendo a rischio i raccolti nelle campagne marchigiane. Particolarmente delicate le situazioni nelle valli del Cesano, del Misa, del Potenza e del Chienti, già interessate dalle esondazioni dello scorso settembre. Agricoltori con il fiato sospeso.
Alle ore 14:00 di oggi (domenica 22 gennaio) la Sala Operativa della Protezione Civile Regionale delle Marche, sulla base dell'Avviso di condizioni meteorologiche avverse, ha emesso dei Bollettini di criticità idrogeologica ed idraulica e di criticità e rischio valanghe prodotti in mattinata dal Centro Funzionale Regionale, in ampliamento ed estensione temporale dell'allerta emessa ieri.
È stata inaugurata questa mattina, alla presenza del sindaco Sandro Parcaroli e della Giunta comunale, la nuova costruzione della palestra della scuola primaria IV Novembre di via Spalato; il plesso è stato realizzato con caratteristiche tali da consentire la pratica dei principali sport indoor, oltre a tutte le attività sportive a corpo libero.
Un opificio situato nelle campagne di Mogliano, senza alcuna norma di sicurezza, in condizioni igienico-sanitarie precarie e con una minorenne al lavoro, è stato controllato nei giorni scorsi nell’ambito dell’attività di contrasto dello sfruttamento del lavoro di cittadini stranieri clandestini.
Due ricercatori in sfida davanti a una giuria di studenti liceali: è Sumo Science, il format di divulgazione scientifica del progetto nazionale Sharper, Notte europea dei ricercatori, che mette in rete otto atenei tra cui l'Università di Macerata con il coordinamento dall’impresa sociale Psiquadro. Un campionato nazionale, con 64 ricercatori delle città coinvolte. Sfide in cinque round di domande e risposte tra due ricercatori o ricercatrici che lavorano in ambito di studio diversi.
Il sindaco Sandro Parcaroli e il vice sindaco Francesca D’Alessandro, insieme alla consigliera regionale Anna Menghi, hanno conferito questa mattina un riconoscimento a Jorge Alberto Soratti, console dell’ospitalità italiana, “per i prestigiosi successi ottenuti svolgendo la professione di barman, per l’alto spessore umano dimostrato in tanti anni di attività durante i quali il suo innato talento nelle tecniche dell’ospitalità, accoglienza e professionalità, riconosciuto e affermato in ambito internazionale, ha donato nel mondo emozioni senza tempo, innalzando e dando lustro al nome della città di Macerata”.
Torna il campionato con la 4° giornata di ritorno che vedrà la Med Store Tunit affrontare San Donà di Piave al Pala Barbazza, domenica alle ore 18. Situazione di classifica opposta per le due squadre, con i veneti all’11° posto, cercano altri punti per lasciare le zone calde dopo le tre vittorie consecutive raccolte su Belluno, Pineto e, nell’ultima gara, Montecchio Maggiore, tutti successi ottenuti al tie-break. Anche Macerata è in forma, vede Savigliano al terzo posto distante quattro lunghezze e arriva da due vittorie importanti contro Pineto in campionato e soprattutto a Fano in Coppa Italia, dove ha conquistato l’accesso alle Semifinali.
da Pallavolo Macerata