contatore accessi free

30 gennaio 2023


...

Quella di ieri sera, presso il Villaggio San Michele Arcangelo di Corridonia, è stata una serata che ha visto protagonisti i ricordi, i racconti ed uno sguardo particolare del mondo e della vita. In occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani, la PARS ha organizzato un evento speciale per non dimenticare questa figura importantissima. Un evento a cui hanno contribuito Agricoltura Biologica San Michele Arcangelo, Associazione ut.re.mi Onlus, Acudipa Dipendenze Patologiche e Fondazione San Riccardo Pampuri.


...

Sono stati presentati questa mattina, in conferenza stampa, i progetti dei due nuovi poli d’infanzia – costituiti rispettivamente dal nido e dalla scuola d’infanzia - delle Vergini e di Corneto finanziati, per circa 6 milioni di euro, dal bando ministeriale relativo all’Edilizia Scolastica ad agosto del 2021.


...

Dall’1 al 3 febbraio si terrà a Macerata il convegno internazionale "Carlo Crivelli. Nuovi studi e interpretazioni" organizzato dall’Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Città di Macerata e Amici di Palazzo Buonaccorsi.


...

Il settore giovanile biancorosso continua a crescere e si rinforza con l’arrivo di un nuovo tecnico che andrà ad affiancare la squadra di allenatori e allenatrici della Pallavolo Macerata. Per Federico Fiori è un ritorno quello nella società biancorossa dopo i suoi trascorsi come giocatore: il coach di San Severino ha infatti alle spalle una lunga carriera come centrale, cresciuto proprio a Macerata nella Lube fino a raggiungere la A1, ha poi alternato esperienze tra Serie A e Serie B ed è stato tra i protagonisti delle promozioni in B con la Pallavolo Macerata, prima di chiudere la carriera a Grottazzolina.



...

Sabato 27 gennaio, alle ore 21.15, presso il Circolo Acli Santa Maria delle Vergini di Macerata sito in Via Galasso da Carpi 2/B, organizzato dall’ACLI provinciale di Macerata, si è tenuto il primo di una serie di incontri promossi dalla predetta Associazione nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe in danno di anziani.


...

«Nessuno sgarbo istituzionale, i documenti relativi al Consiglio comunale sono stati inviati nei termini previsti dal regolamento e, in occasione della riunione dei Capigruppo che precede la seduta del Consiglio comunale, nessuna criticità era stata manifestata dal Capogruppo Sanpaolo quindi la Minoranza che ha lasciato l’aula ha dimostrato un atteggiamento volto solo alla speculazione politica piuttosto che alla risoluzione dei problemi».


...

Anche la terza partita di fila contro una big di Eccellenza finisce male per il Chiesanuova, terza sconfitta di fila e di misura, ma questa forse fa più male perché fino all’84’ si stava addirittura sognando l’impresa.


28 gennaio 2023

...

Nel suggestivo scenario di Abbadia di Fiastra è andato in scena il Crazy Cross Country valido quest’anno per i Campionati regionali individuali master di corsa campestre, abbinati alla seconda prova dei Societari “over 35”. E’ stata una gara impegnativa, sul terreno appesantito dalla pioggia e con temperature vicine allo zero a cui hanno partecipato i migliori atleti della categoria master, provenienti da tutte le Marche.


...

Stamattina il Teatro La Rondinella di Montefano gremito di bambini e ragazzi della Scuola Primaria “Olimpia” e della Scuola Secondaria “Falcone e Borsellino” per celebrare il Giorno della Memoria.



27 gennaio 2023

...

L’Amministrazione comunale per tramite del Sindaco Mauro Sclavi comunica ai cittadini che dopo aver informato le dirigenti scolastiche ed aver interloquito con il proprio personale di servizio nelle mense comunali, a seguito di una serie di concomitanti assenze di tre cuochi per motivi di salute e non prevedibili, praticamente il 50% della forza lavoro, con l’obiettivo di tutelare la salute dei bambini che mangiano a mensa e per assicurare il consueto standard qualitativo dei cibi serviti, è stato deciso di utilizzare temporaneamente dipendenti di una cooperativa privata così da coprire il fabbisogno di personale e assicurare la sostituzione dei cuochi assenti per motivi di salute, mantenendo la consueta capacita di produzione dei pasti necessari per rispondere al normale fabbisogno degli utenti delle mense scolastiche.


...

Presentato ieri pomeriggio a Montefano, nella splendida Sala dei Poeti, il Cartellone Teatrale 2023 del Teatro La Rondinella. Dopo il successo della scorsa stagione, l’Associazione Culturale La Rondinella è orgogliosa di continuare il percorso che mette al centro della propria attività culturale la figura della donna.


...

Le telecamere della Rai sono tornate a Treia, questa volta a Villa Spada inserita nella puntata della trasmissione Passato e Presente dedicata alla Giornata della Memoria, su Rai 3 e Rai Storia condotta da Paolo Mieli.




...

I carabinieri della Compagnia di Macerata hanno messo in atto il progetto “scuole sicure”, procedendo già dalle 7 del mattino al controllo degli studenti che scendevano dai pullman a Cingoli per andare all'Istituto alberghiero e al liceo classico.


...

Il Centro Destra Corridonia è unito nel sostenere la petizione Coldiretti contro il cibo sintetico, con lo scopo di approvare una legge che vieti l’uso, la produzione e la commercializzazione in Italia dei cibi di origine sintetica.


...

La pittura di Carlo Crivelli ha destato, soprattutto nel recente, un grande interesse per la ricchezza delle sue composizioni. Nelle sue opere nulla è dato al caso: panorami, drappeggi, simboli, decorazioni, rappresentano un immenso patrimonio simbolico, la lettura del quale consente di comprendere lo spirito dei personaggi proposti nelle opere riuscendo a definire dal punto di vista sacro la scelta delle figurazioni e la simbologia dei santi.


...

Il rettore dell’Università di Macerata John McCourt è stato oggi ricevuto dal Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che nell’occasione ha accettato l’invito all’inaugurazione dell’anno accademico del prossimo 13 marzo.


...

Grazie alle risorse di Macerata Città Europea dello Sport 2022 è stato possibile dotare l’impianto d’atletica dello stadio Helvia Recina anche di un nuovo tappetone per il salto con l’asta. Ieri, l’assessore Riccardo Sacchi, insieme ai vertici dell’Atletica Avis e all’atleta Ndiaga Dieng, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo, ha potuto toccare con mano l’importanza dell’investimento (16mila euro).


...

Musicultura approda nelle aule universitarie. Nell’ambito del corso di Italianistica digitale dell’Università di Macerata, tenuto dai professori Fabio Curzi e Edoardo Ripari, verranno analizzati i testi delle canzoni vincitrici delle 33 edizioni del Festival della canzone popolare e d’autore utilizzando il metodo del distant reading, che richiede l'impiego di diversi approcci digitali.


26 gennaio 2023


...

Le Acli di Macerata, in collaborazione con la Polizia di Stato e la Fap Acli di Macerata, organizzano un evento informativo per fornire i mezzi necessari per prevenire e tutelarsi dalle truffe.




25 gennaio 2023

...

Nonostante la minaccia di neve, Treia ha ricordato con una grande partecipazione la figura di Gabriele Cameranesi presentando alla cittadinanza la pubblicazione del libro: “Quarantaquattro anni di vita e di storia treiese tratti dai diari dall’anno 1967 all’anno 2010 - di Gabriele Cameranesi” edito dall’Accademia Georgica di Treia, un’istituzione tanto cara all’autore che per lunghi anni ha svolto l’incarico di segretario contribuendo negli anni settanta al rilancio della stessa Accademia.


...

In occasione della celebrazione della giornata della memoria Pollenza ricorda le vittime dell’olocausto venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 21,15 al teatro Giuseppe Verdi con il recital storico-musicale “MARCI SU ROMA. La resistibile ascesa del fascismo”, con la partecipazione dello storico Giovanni Taurasi, dell’Istituto Storico della Resistenza di Modena.


...

Sabato 28 gennaio, alle 21.15, nuovo appuntamento al Teatro Vaccaj di Tolentino, con la comicità raffinata di CHE DISASTRO DI COMMEDIA, un lavoro ormai entrato nel novero dei classici, assolutamente da non mancare per gli appassionati di teatro!


...

I giovani biancorossi, guidati dal coach Giovanni Polidori, hanno vissuto una bella esperienza partecipando domenica 22 al Trofeo “Mitama” organizzato dalla Falconara Volley Game e vinto dalla squadra di Fano.



...

I software HR sono programmi informatici progettati per aiutare le aziende a gestire le attività relative alle risorse umane, come la gestione delle assunzioni, delle prestazioni, dei compensi, della formazione e delle politiche aziendali. Questi strumenti digitali possono essere utilizzati per automatizzare alcune attività la cui responsabilità ricade sul reparto HR, come la rilevazione delle presenze, la raccolta dei dati sui dipendenti e la generazione di report, e possono anche fornire soluzioni efficaci per la gestione delle performance e la comunicazione tra dipendenti e dirigenti.


...

In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio l’Università di Macerata intitolerà un’aula della sede del Dipartimento di Studi Umanistici a Edith Bruck, poetessa, scrittrice e testimone della Shoah.


24 gennaio 2023


...

Il Rotary Club Tolentino ha organizzato un incontro sul tema ''Nulla è come appare. Filosofia della percezione'' che si è tenuto alla sala Mari di palazzo Sangallo in piazza della Libertà di Tolentino.


30 gennaio 2023


...

Quella di ieri sera, presso il Villaggio San Michele Arcangelo di Corridonia, è stata una serata che ha visto protagonisti i ricordi, i racconti ed uno sguardo particolare del mondo e della vita. In occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani, la PARS ha organizzato un evento speciale per non dimenticare questa figura importantissima. Un evento a cui hanno contribuito Agricoltura Biologica San Michele Arcangelo, Associazione ut.re.mi Onlus, Acudipa Dipendenze Patologiche e Fondazione San Riccardo Pampuri.


...

Sono stati presentati questa mattina, in conferenza stampa, i progetti dei due nuovi poli d’infanzia – costituiti rispettivamente dal nido e dalla scuola d’infanzia - delle Vergini e di Corneto finanziati, per circa 6 milioni di euro, dal bando ministeriale relativo all’Edilizia Scolastica ad agosto del 2021.


...

Dall’1 al 3 febbraio si terrà a Macerata il convegno internazionale "Carlo Crivelli. Nuovi studi e interpretazioni" organizzato dall’Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Città di Macerata e Amici di Palazzo Buonaccorsi.


...

Il settore giovanile biancorosso continua a crescere e si rinforza con l’arrivo di un nuovo tecnico che andrà ad affiancare la squadra di allenatori e allenatrici della Pallavolo Macerata. Per Federico Fiori è un ritorno quello nella società biancorossa dopo i suoi trascorsi come giocatore: il coach di San Severino ha infatti alle spalle una lunga carriera come centrale, cresciuto proprio a Macerata nella Lube fino a raggiungere la A1, ha poi alternato esperienze tra Serie A e Serie B ed è stato tra i protagonisti delle promozioni in B con la Pallavolo Macerata, prima di chiudere la carriera a Grottazzolina.



...

Sabato 27 gennaio, alle ore 21.15, presso il Circolo Acli Santa Maria delle Vergini di Macerata sito in Via Galasso da Carpi 2/B, organizzato dall’ACLI provinciale di Macerata, si è tenuto il primo di una serie di incontri promossi dalla predetta Associazione nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe in danno di anziani.


...

«Nessuno sgarbo istituzionale, i documenti relativi al Consiglio comunale sono stati inviati nei termini previsti dal regolamento e, in occasione della riunione dei Capigruppo che precede la seduta del Consiglio comunale, nessuna criticità era stata manifestata dal Capogruppo Sanpaolo quindi la Minoranza che ha lasciato l’aula ha dimostrato un atteggiamento volto solo alla speculazione politica piuttosto che alla risoluzione dei problemi».



28 gennaio 2023

...

Nel suggestivo scenario di Abbadia di Fiastra è andato in scena il Crazy Cross Country valido quest’anno per i Campionati regionali individuali master di corsa campestre, abbinati alla seconda prova dei Societari “over 35”. E’ stata una gara impegnativa, sul terreno appesantito dalla pioggia e con temperature vicine allo zero a cui hanno partecipato i migliori atleti della categoria master, provenienti da tutte le Marche.




27 gennaio 2023

...

L’Amministrazione comunale per tramite del Sindaco Mauro Sclavi comunica ai cittadini che dopo aver informato le dirigenti scolastiche ed aver interloquito con il proprio personale di servizio nelle mense comunali, a seguito di una serie di concomitanti assenze di tre cuochi per motivi di salute e non prevedibili, praticamente il 50% della forza lavoro, con l’obiettivo di tutelare la salute dei bambini che mangiano a mensa e per assicurare il consueto standard qualitativo dei cibi serviti, è stato deciso di utilizzare temporaneamente dipendenti di una cooperativa privata così da coprire il fabbisogno di personale e assicurare la sostituzione dei cuochi assenti per motivi di salute, mantenendo la consueta capacita di produzione dei pasti necessari per rispondere al normale fabbisogno degli utenti delle mense scolastiche.


...

Presentato ieri pomeriggio a Montefano, nella splendida Sala dei Poeti, il Cartellone Teatrale 2023 del Teatro La Rondinella. Dopo il successo della scorsa stagione, l’Associazione Culturale La Rondinella è orgogliosa di continuare il percorso che mette al centro della propria attività culturale la figura della donna.





...

I carabinieri della Compagnia di Macerata hanno messo in atto il progetto “scuole sicure”, procedendo già dalle 7 del mattino al controllo degli studenti che scendevano dai pullman a Cingoli per andare all'Istituto alberghiero e al liceo classico.


...

Il Centro Destra Corridonia è unito nel sostenere la petizione Coldiretti contro il cibo sintetico, con lo scopo di approvare una legge che vieti l’uso, la produzione e la commercializzazione in Italia dei cibi di origine sintetica.


...

La pittura di Carlo Crivelli ha destato, soprattutto nel recente, un grande interesse per la ricchezza delle sue composizioni. Nelle sue opere nulla è dato al caso: panorami, drappeggi, simboli, decorazioni, rappresentano un immenso patrimonio simbolico, la lettura del quale consente di comprendere lo spirito dei personaggi proposti nelle opere riuscendo a definire dal punto di vista sacro la scelta delle figurazioni e la simbologia dei santi.


...

Il rettore dell’Università di Macerata John McCourt è stato oggi ricevuto dal Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che nell’occasione ha accettato l’invito all’inaugurazione dell’anno accademico del prossimo 13 marzo.


...

Grazie alle risorse di Macerata Città Europea dello Sport 2022 è stato possibile dotare l’impianto d’atletica dello stadio Helvia Recina anche di un nuovo tappetone per il salto con l’asta. Ieri, l’assessore Riccardo Sacchi, insieme ai vertici dell’Atletica Avis e all’atleta Ndiaga Dieng, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo, ha potuto toccare con mano l’importanza dell’investimento (16mila euro).


...

Musicultura approda nelle aule universitarie. Nell’ambito del corso di Italianistica digitale dell’Università di Macerata, tenuto dai professori Fabio Curzi e Edoardo Ripari, verranno analizzati i testi delle canzoni vincitrici delle 33 edizioni del Festival della canzone popolare e d’autore utilizzando il metodo del distant reading, che richiede l'impiego di diversi approcci digitali.


26 gennaio 2023

...

Ieri sera si è sentito poco bene ed è andato al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata. E proprio qui, stamattina, le sue condizioni sono drammaticamente peggiorate e un malore lo ha ucciso ad appena 43 anni.


...

Le Acli di Macerata, in collaborazione con la Polizia di Stato e la Fap Acli di Macerata, organizzano un evento informativo per fornire i mezzi necessari per prevenire e tutelarsi dalle truffe.




25 gennaio 2023

...

Nonostante la minaccia di neve, Treia ha ricordato con una grande partecipazione la figura di Gabriele Cameranesi presentando alla cittadinanza la pubblicazione del libro: “Quarantaquattro anni di vita e di storia treiese tratti dai diari dall’anno 1967 all’anno 2010 - di Gabriele Cameranesi” edito dall’Accademia Georgica di Treia, un’istituzione tanto cara all’autore che per lunghi anni ha svolto l’incarico di segretario contribuendo negli anni settanta al rilancio della stessa Accademia.


...

In occasione della celebrazione della giornata della memoria Pollenza ricorda le vittime dell’olocausto venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 21,15 al teatro Giuseppe Verdi con il recital storico-musicale “MARCI SU ROMA. La resistibile ascesa del fascismo”, con la partecipazione dello storico Giovanni Taurasi, dell’Istituto Storico della Resistenza di Modena.


...

Sabato 28 gennaio, alle 21.15, nuovo appuntamento al Teatro Vaccaj di Tolentino, con la comicità raffinata di CHE DISASTRO DI COMMEDIA, un lavoro ormai entrato nel novero dei classici, assolutamente da non mancare per gli appassionati di teatro!


...

I giovani biancorossi, guidati dal coach Giovanni Polidori, hanno vissuto una bella esperienza partecipando domenica 22 al Trofeo “Mitama” organizzato dalla Falconara Volley Game e vinto dalla squadra di Fano.



...

I software HR sono programmi informatici progettati per aiutare le aziende a gestire le attività relative alle risorse umane, come la gestione delle assunzioni, delle prestazioni, dei compensi, della formazione e delle politiche aziendali. Questi strumenti digitali possono essere utilizzati per automatizzare alcune attività la cui responsabilità ricade sul reparto HR, come la rilevazione delle presenze, la raccolta dei dati sui dipendenti e la generazione di report, e possono anche fornire soluzioni efficaci per la gestione delle performance e la comunicazione tra dipendenti e dirigenti.



24 gennaio 2023


...

Il Rotary Club Tolentino ha organizzato un incontro sul tema ''Nulla è come appare. Filosofia della percezione'' che si è tenuto alla sala Mari di palazzo Sangallo in piazza della Libertà di Tolentino.