“Saranno i Dottori Gabriele Gagliardini e Michele Ercolino a sostituire il Dr. Franco Paolucci che cesserà la convenzione per raggiunti limiti d’età il prossimo 12 febbraio: i suoi assistiti di Cingoli e Filottrano quindi potranno ricollocarsi fin da subito” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini dopo il confronto avuto con la Direzione dell’Ast Ancona e col distretto competente.
dalla Regione Marche
L’amministrazione comunale di Corridonia con la collaborazione della Parrocchia dei Santi Pietro Paolo e Donato, l’associazione Luigi Lanzi e l’Accademia Organistica Elpidiense, ha proposto innumerevoli e qualificati eventi nell’ambito della mostra su Carlo Crivelli - le relazioni meravigliose. Mai come prima Corridonia ha valorizzato e fatto conoscere la preziosa opera conservata presso la locale Pinacoteca Parrocchiale e contribuito a sviluppare tra tutti i cittadini la consapevolezza dell’enorme patrimonio artistico presente in città.
Da Massimo Cesca
Il Book-Crossing – letteralmente incrocio di libri – è un modo originale per far circolare i libri lasciandoli in luoghi pubblici, con la speranza che qualcuno li trovi, li legga e li lasci nuovamente in un altro luogo, permettendo loro di continuare il viaggio e liberando la Cultura dall’immobilità.
da Istituzioni Riunite di Cura e Riposo Macerata
Il torneo di Serie A3 ha una casa per la sua fase finale che vedrà le squadre qualificate affrontarsi in una due giorni di partite spettacolari, su un palcoscenico d’onore come quello del Banca Macerata Forum, uno dei palazzetti dove si è fatta la storia del volley italiano. La Pallavolo Macerata ospiterà con orgoglio questo importante evento e al contempo lo vivrà da protagonista con i ragazzi della Med Store Tunit che proveranno a giocarsi fino in fondo la competizione davanti al proprio pubblico.
da Pallavolo Macerata
Charity event ad Appignano sabato prossimo 4 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Gasparrini organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo musicale I Sette in Condotta: “Un attimo di pace” questo il titolo della serata musicale, a offerta libera, per il sostegno dei malati oncologici.
Prima edizione. “Prima scena”: questo il nome del festival - presentato in conferenza stampa ieri, presso la sede della Regione Marche, ad Ancona - dedicato alla scenografia. D’eccezione la direzione artistica, affidata al premio Oscar Dante Ferretti, che curerà questo nuovo evento che si inserisce all’interno del brand “SCENARIA”, concept di ambito formativo/spettacolo ideato dall’Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale.
di Sara Schiarizza
A seguito di una riunione tenutasi negli scorsi giorni con tutti i condomini che vivono nei 46 appartamenti di Borgo Rancia, l’insediamento abitativo realizzato in sostituzione delle SAE, trasformando un capannone in edificio residenziale, il Sindaco Mauro Sclavi e l’Assessore al Sisma e Ricostruzione Flavia Giombetti, presente anche l’Assessore alle Politiche Sociali Elena Lucaroni, nel corso di una conferenza stampa, hanno illustrato diversi provvedimenti che l’Amministrazione comunale ha deciso di adottare anche a seguito di varie situazioni riscontrate.
dal Comune di Tolentino
“Stiamo riuscendo ad assumere medici nonostante le note carenze che riguardano tutto il territorio nazionale” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini relativamente alle diverse assunzioni previste dall’AST di Macerata: “La nostra missione, affianco a quella dell’Ast, è quella di dare risposte ai territori”.
da AST Macerata
Al Palasport G. Chierici si è svolto la seconda edizione di Giochiamo per Maria, la manifestazione per ricordare la Presidente Maria Cogoi Reggio a quattro anni dalla sua scomparsa, nel modo che più l'avrebbe resa felice: una partita dello sport che profondamente amava, la pallacanestro. Dopo le presentazioni del Presidente Paolo Reggio e l'intervento della Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo, si è passati all'azione in campo.
dal Comune di Tolentino
Serie d’incontri con la cittadinanza per l’Amministrazione comunale di Treia che ha deciso di dedicare l’inizio del mese di febbraio per incontrare i treiesi, organizzando una serie di appuntamenti nelle frazioni così da presentare il bilancio comunale e il piano degli investimenti e dei lavori pubblici 2023-2025.
Prenderà il via martedì prossimo 7 febbraio alle 18.30, presso i locali della Biblioteca comunale di Appignano, in Via Rossini, 18, “Job Lab” il nuovo percorso formativo, gratuito, rivolto ai giovani per orientarsi nel mondo del lavoro e per acquisire consapevolezze e nuove competenze.
Questa mattina l’Amministrazione comunale ha voluto ricordare, con un momento di riflessione e di preghiera ai Giardini Diaz, dove due anni fa è stata installata la targa in memoria di Pamela Mastropietro, il quinto anniversario dalla morte della 18enne, uccisa il 30 gennaio del 2018. Come simbolo di rinascita, speranza e ricordo sono state messe a terra due piante sempreverdi (un agazzino e un mandarino giapponese).
dal Comune di Macerata
Grande successo per il convegno organizzato dal Rotary Tolentino, nell’ambito delle attività che svolge a favore della comunità, insieme all’Interact Tolentino, club formato da giovani di età compresa dai 12 ai 18 anni, e il comune di Tolentino, dedicato agli adolescenti, al fine di sensibilizzarli sul tema delle dipendenze.
da Rotary Club
Quella di ieri sera, presso il Villaggio San Michele Arcangelo di Corridonia, è stata una serata che ha visto protagonisti i ricordi, i racconti ed uno sguardo particolare del mondo e della vita. In occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani, la PARS ha organizzato un evento speciale per non dimenticare questa figura importantissima. Un evento a cui hanno contribuito Agricoltura Biologica San Michele Arcangelo, Associazione ut.re.mi Onlus, Acudipa Dipendenze Patologiche e Fondazione San Riccardo Pampuri.
da Pars Onlus
Sono stati presentati questa mattina, in conferenza stampa, i progetti dei due nuovi poli d’infanzia – costituiti rispettivamente dal nido e dalla scuola d’infanzia - delle Vergini e di Corneto finanziati, per circa 6 milioni di euro, dal bando ministeriale relativo all’Edilizia Scolastica ad agosto del 2021.
dal Comune di Macerata
Il settore giovanile biancorosso continua a crescere e si rinforza con l’arrivo di un nuovo tecnico che andrà ad affiancare la squadra di allenatori e allenatrici della Pallavolo Macerata. Per Federico Fiori è un ritorno quello nella società biancorossa dopo i suoi trascorsi come giocatore: il coach di San Severino ha infatti alle spalle una lunga carriera come centrale, cresciuto proprio a Macerata nella Lube fino a raggiungere la A1, ha poi alternato esperienze tra Serie A e Serie B ed è stato tra i protagonisti delle promozioni in B con la Pallavolo Macerata, prima di chiudere la carriera a Grottazzolina.
da Pallavolo Macerata
Sabato 27 gennaio, alle ore 21.15, presso il Circolo Acli Santa Maria delle Vergini di Macerata sito in Via Galasso da Carpi 2/B, organizzato dall’ACLI provinciale di Macerata, si è tenuto il primo di una serie di incontri promossi dalla predetta Associazione nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe in danno di anziani.
da Questura di Macerata
«Nessuno sgarbo istituzionale, i documenti relativi al Consiglio comunale sono stati inviati nei termini previsti dal regolamento e, in occasione della riunione dei Capigruppo che precede la seduta del Consiglio comunale, nessuna criticità era stata manifestata dal Capogruppo Sanpaolo quindi la Minoranza che ha lasciato l’aula ha dimostrato un atteggiamento volto solo alla speculazione politica piuttosto che alla risoluzione dei problemi».
Ieri hanno iniziato a prestare servizio presso il Comune di Pollenza due nuovi dipendenti.
www.comune.pollenza.mc.it
“Saranno i Dottori Gabriele Gagliardini e Michele Ercolino a sostituire il Dr. Franco Paolucci che cesserà la convenzione per raggiunti limiti d’età il prossimo 12 febbraio: i suoi assistiti di Cingoli e Filottrano quindi potranno ricollocarsi fin da subito” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini dopo il confronto avuto con la Direzione dell’Ast Ancona e col distretto competente.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’amministrazione comunale di Corridonia con la collaborazione della Parrocchia dei Santi Pietro Paolo e Donato, l’associazione Luigi Lanzi e l’Accademia Organistica Elpidiense, ha proposto innumerevoli e qualificati eventi nell’ambito della mostra su Carlo Crivelli - le relazioni meravigliose. Mai come prima Corridonia ha valorizzato e fatto conoscere la preziosa opera conservata presso la locale Pinacoteca Parrocchiale e contribuito a sviluppare tra tutti i cittadini la consapevolezza dell’enorme patrimonio artistico presente in città.
Da Massimo Cesca
Assessore al Turismo - Cultura
Comune di Corridonia
Il Book-Crossing – letteralmente incrocio di libri – è un modo originale per far circolare i libri lasciandoli in luoghi pubblici, con la speranza che qualcuno li trovi, li legga e li lasci nuovamente in un altro luogo, permettendo loro di continuare il viaggio e liberando la Cultura dall’immobilità.
da Istituzioni Riunite di Cura e Riposo Macerata
www.ircrmc.it
Il torneo di Serie A3 ha una casa per la sua fase finale che vedrà le squadre qualificate affrontarsi in una due giorni di partite spettacolari, su un palcoscenico d’onore come quello del Banca Macerata Forum, uno dei palazzetti dove si è fatta la storia del volley italiano. La Pallavolo Macerata ospiterà con orgoglio questo importante evento e al contempo lo vivrà da protagonista con i ragazzi della Med Store Tunit che proveranno a giocarsi fino in fondo la competizione davanti al proprio pubblico.
da Pallavolo Macerata
Charity event ad Appignano sabato prossimo 4 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Gasparrini organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo musicale I Sette in Condotta: “Un attimo di pace” questo il titolo della serata musicale, a offerta libera, per il sostegno dei malati oncologici.
www.comune.appignano.mc.it
Completato il lavoro di installazione degli impianti di ventilazione meccanica forzata (VMC) nelle 9 classi della scuola primaria A. Frank di Pollenza.
www.comune.pollenza.mc.it
Dopo l’adozione da parte della Regione Marche arriva anche l’approvazione del Commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Prima edizione. “Prima scena”: questo il nome del festival - presentato in conferenza stampa ieri, presso la sede della Regione Marche, ad Ancona - dedicato alla scenografia. D’eccezione la direzione artistica, affidata al premio Oscar Dante Ferretti, che curerà questo nuovo evento che si inserisce all’interno del brand “SCENARIA”, concept di ambito formativo/spettacolo ideato dall’Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Iniziare febbraio in allegria, con una serata divertente e frizzante al teatro Comunale di Treia.
www.comune.treia.mc.it
Un aiuto alle famiglie che festeggiano la nascita di un bambino dal Comune di Montelupone che, come ormai da quattro anni, ha confermato il bonus natalità.
www.comune.montelupone.mc.it
A seguito di una riunione tenutasi negli scorsi giorni con tutti i condomini che vivono nei 46 appartamenti di Borgo Rancia, l’insediamento abitativo realizzato in sostituzione delle SAE, trasformando un capannone in edificio residenziale, il Sindaco Mauro Sclavi e l’Assessore al Sisma e Ricostruzione Flavia Giombetti, presente anche l’Assessore alle Politiche Sociali Elena Lucaroni, nel corso di una conferenza stampa, hanno illustrato diversi provvedimenti che l’Amministrazione comunale ha deciso di adottare anche a seguito di varie situazioni riscontrate.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
“Stiamo riuscendo ad assumere medici nonostante le note carenze che riguardano tutto il territorio nazionale” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini relativamente alle diverse assunzioni previste dall’AST di Macerata: “La nostra missione, affianco a quella dell’Ast, è quella di dare risposte ai territori”.
da AST Macerata
Il Rivela Festival approda a Montelupone con il fenomeno del doppiaggio comico non sense, Fabio Celenza.
www.comune.montelupone.mc.it
Al Palasport G. Chierici si è svolto la seconda edizione di Giochiamo per Maria, la manifestazione per ricordare la Presidente Maria Cogoi Reggio a quattro anni dalla sua scomparsa, nel modo che più l'avrebbe resa felice: una partita dello sport che profondamente amava, la pallacanestro. Dopo le presentazioni del Presidente Paolo Reggio e l'intervento della Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo, si è passati all'azione in campo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dal 13 al 22 Gennaio si è tenuto alla Mostra d’Oltremare di Napoli il 70° Campionato Mondiale di Ornitologia: 21.618 soggetti iscritti al Concorso, per un totale di 2.748 allevatori partecipanti, dei quali 1.536 allevatori italiani e 1.212 allevatori stranieri.
www.comune.montefano.mc.it
Volge al termine il progetto europeo ADRINETBOOK, nato con lo scopo di promuovere, valorizzare e proteggere il patrimonio culturale nell’area adriatico- ionica attraverso la digitalizzazione di beni librari e la realizzazione di itinerari turistici a essi correlati.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Serie d’incontri con la cittadinanza per l’Amministrazione comunale di Treia che ha deciso di dedicare l’inizio del mese di febbraio per incontrare i treiesi, organizzando una serie di appuntamenti nelle frazioni così da presentare il bilancio comunale e il piano degli investimenti e dei lavori pubblici 2023-2025.
www.comune.treia.mc.it
I reparti Carabinieri Forestali dipendenti dal Gruppo di Macerata, nel corso del 2022 hanno portato a termine una campagna di controllo ad ampio raggio dedicata alla tutela quantitativa delle acque e dell’assetto fluviale – la cosiddetta “polizia idraulica”.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Prenderà il via martedì prossimo 7 febbraio alle 18.30, presso i locali della Biblioteca comunale di Appignano, in Via Rossini, 18, “Job Lab” il nuovo percorso formativo, gratuito, rivolto ai giovani per orientarsi nel mondo del lavoro e per acquisire consapevolezze e nuove competenze.
www.comune.appignano.mc.it
Questa mattina l’Amministrazione comunale ha voluto ricordare, con un momento di riflessione e di preghiera ai Giardini Diaz, dove due anni fa è stata installata la targa in memoria di Pamela Mastropietro, il quinto anniversario dalla morte della 18enne, uccisa il 30 gennaio del 2018. Come simbolo di rinascita, speranza e ricordo sono state messe a terra due piante sempreverdi (un agazzino e un mandarino giapponese).
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Grande successo per il convegno organizzato dal Rotary Tolentino, nell’ambito delle attività che svolge a favore della comunità, insieme all’Interact Tolentino, club formato da giovani di età compresa dai 12 ai 18 anni, e il comune di Tolentino, dedicato agli adolescenti, al fine di sensibilizzarli sul tema delle dipendenze.
da Rotary Club
Tolentino
Quella di ieri sera, presso il Villaggio San Michele Arcangelo di Corridonia, è stata una serata che ha visto protagonisti i ricordi, i racconti ed uno sguardo particolare del mondo e della vita. In occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani, la PARS ha organizzato un evento speciale per non dimenticare questa figura importantissima. Un evento a cui hanno contribuito Agricoltura Biologica San Michele Arcangelo, Associazione ut.re.mi Onlus, Acudipa Dipendenze Patologiche e Fondazione San Riccardo Pampuri.
da Pars Onlus
Sono stati presentati questa mattina, in conferenza stampa, i progetti dei due nuovi poli d’infanzia – costituiti rispettivamente dal nido e dalla scuola d’infanzia - delle Vergini e di Corneto finanziati, per circa 6 milioni di euro, dal bando ministeriale relativo all’Edilizia Scolastica ad agosto del 2021.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dall’1 al 3 febbraio si terrà a Macerata il convegno internazionale "Carlo Crivelli. Nuovi studi e interpretazioni" organizzato dall’Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Città di Macerata e Amici di Palazzo Buonaccorsi.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Grande festa a Chiesanuova di Treia per il compleanno di Ida Meriggi, che ha spento 100 candeline.
www.comune.treia.mc.it
Il settore giovanile biancorosso continua a crescere e si rinforza con l’arrivo di un nuovo tecnico che andrà ad affiancare la squadra di allenatori e allenatrici della Pallavolo Macerata. Per Federico Fiori è un ritorno quello nella società biancorossa dopo i suoi trascorsi come giocatore: il coach di San Severino ha infatti alle spalle una lunga carriera come centrale, cresciuto proprio a Macerata nella Lube fino a raggiungere la A1, ha poi alternato esperienze tra Serie A e Serie B ed è stato tra i protagonisti delle promozioni in B con la Pallavolo Macerata, prima di chiudere la carriera a Grottazzolina.
da Pallavolo Macerata
Sabato 27 gennaio, alle ore 21.15, presso il Circolo Acli Santa Maria delle Vergini di Macerata sito in Via Galasso da Carpi 2/B, organizzato dall’ACLI provinciale di Macerata, si è tenuto il primo di una serie di incontri promossi dalla predetta Associazione nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe in danno di anziani.
da Questura di Macerata
«Nessuno sgarbo istituzionale, i documenti relativi al Consiglio comunale sono stati inviati nei termini previsti dal regolamento e, in occasione della riunione dei Capigruppo che precede la seduta del Consiglio comunale, nessuna criticità era stata manifestata dal Capogruppo Sanpaolo quindi la Minoranza che ha lasciato l’aula ha dimostrato un atteggiamento volto solo alla speculazione politica piuttosto che alla risoluzione dei problemi».
www.comune.treia.mc.it
Anche la terza partita di fila contro una big di Eccellenza finisce male per il Chiesanuova, terza sconfitta di fila e di misura, ma questa forse fa più male perché fino all’84’ si stava addirittura sognando l’impresa.