Un intenso weekend di controlli notturni, quello appena trascorso, per la Polizia locale di Macerata guidata dal Comandante Danilo Doria. Sotto la lente soprattutto la deterrenza nei confronti degli incidenti stradali, il contrasto alla velocità sulle strade, alla guida in stato di ebrezza alcolica, all’inquinamento acustico e al disturbo della quiete pubblica da parte dei pubblici esercizi e la tutela delle persone disabili
Buona la prima nel Girone D per i ragazzi di coach Giacomini, che con la vittoria maturata sabato alla Palestra F.lli Cervi contro la Sabini Pallavolo sono al primo posto in classifica con 24 punti, una lunghezza avanti alla Bertuccioli G. Real Bottega Volley di Vallefoglia. La prossima sfida, fissata per sabato 11, vedrà la Banca Macerata sfidare proprio la seconda in classifica in un primo scontro diretto per la testa del Girone D.
da Pallavolo Macerata
È stato eletto a Treia il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, importante organismo di partecipazione alla vita democratica locale presente in città ormai dal gennaio 2015, dunque pronto per l’inizio della “sesta legislatura”. Giulia Sciapichetti è stata eletta nuovo baby sindaco di Treia mentre il suo vice è Sebastiano Bianchi e la segretaria Caterina Bartoloni.
Secondo appuntamento, domenica 12 febbraio alle 17, della rassegna "A teatro con mamma e papà" organizzata da Rancia VerdeBlu, in collaborazione con il Comune di Tolentino: un percorso che vuole portare pubblico di piccoli da 4 a 104 anni alla scoperta delle tante identità esistenti, ognuna con i suoi colori, le sue storie, i suoi linguaggi.
da Organizzatori
E' stato rintracciato l'uomo che questa mattina è scappato a piedi dopo aver tamponato a bordo della sua auto un altro mezzo, causando tre feriti. E’ successo questa mattina intorno alle 7.50, al km. 81+850 della superstrada SS.77 della Val di Chienti, carreggiata monti, nel territorio del comune di Tolentino.
Si apre il 2023 con la consueta assemblea ordinaria l’annata del Panathlon Club Macerata presieduto da Michele Spagnuolo. Presso il ristorante Signore te ne ringrazi di Macerata dello chef Michele Biagiola, un momento di confronto per ripercorrere i momenti salienti e le soddisfazioni sportive del 2022, ma anche occasione di presentazione delle attività e delle progettualità previste per il prossimo anno. Approvato all’unanimità dei voti dei soci il bilancio consuntivo 2022 e quello di previsione 2023.
Grande onore per la Scuola Agraria di Macerata. Il prof. Mirko Grasso, studioso, storico, già autore di numerosi saggi e docente di Italiano e Storia, ha presentato il suo volume “Contro le leggi razziali” in occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio, alla Sala Stampa della Camera dei Deputati di Roma davanti ad una folta platea di giornalisti, deputati, esponenti delle istituzioni culturali italiane.
da Istituto Agrario Macerata
“Saranno i Dottori Gabriele Gagliardini e Michele Ercolino a sostituire il Dr. Franco Paolucci che cesserà la convenzione per raggiunti limiti d’età il prossimo 12 febbraio: i suoi assistiti di Cingoli e Filottrano quindi potranno ricollocarsi fin da subito” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini dopo il confronto avuto con la Direzione dell’Ast Ancona e col distretto competente.
L’amministrazione comunale di Corridonia con la collaborazione della Parrocchia dei Santi Pietro Paolo e Donato, l’associazione Luigi Lanzi e l’Accademia Organistica Elpidiense, ha proposto innumerevoli e qualificati eventi nell’ambito della mostra su Carlo Crivelli - le relazioni meravigliose. Mai come prima Corridonia ha valorizzato e fatto conoscere la preziosa opera conservata presso la locale Pinacoteca Parrocchiale e contribuito a sviluppare tra tutti i cittadini la consapevolezza dell’enorme patrimonio artistico presente in città.
Il Book-Crossing – letteralmente incrocio di libri – è un modo originale per far circolare i libri lasciandoli in luoghi pubblici, con la speranza che qualcuno li trovi, li legga e li lasci nuovamente in un altro luogo, permettendo loro di continuare il viaggio e liberando la Cultura dall’immobilità.
Il torneo di Serie A3 ha una casa per la sua fase finale che vedrà le squadre qualificate affrontarsi in una due giorni di partite spettacolari, su un palcoscenico d’onore come quello del Banca Macerata Forum, uno dei palazzetti dove si è fatta la storia del volley italiano. La Pallavolo Macerata ospiterà con orgoglio questo importante evento e al contempo lo vivrà da protagonista con i ragazzi della Med Store Tunit che proveranno a giocarsi fino in fondo la competizione davanti al proprio pubblico.
da Pallavolo Macerata
Charity event ad Appignano sabato prossimo 4 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Gasparrini organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo musicale I Sette in Condotta: “Un attimo di pace” questo il titolo della serata musicale, a offerta libera, per il sostegno dei malati oncologici.
Prima edizione. “Prima scena”: questo il nome del festival - presentato in conferenza stampa ieri, presso la sede della Regione Marche, ad Ancona - dedicato alla scenografia. D’eccezione la direzione artistica, affidata al premio Oscar Dante Ferretti, che curerà questo nuovo evento che si inserisce all’interno del brand “SCENARIA”, concept di ambito formativo/spettacolo ideato dall’Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale.
A seguito di una riunione tenutasi negli scorsi giorni con tutti i condomini che vivono nei 46 appartamenti di Borgo Rancia, l’insediamento abitativo realizzato in sostituzione delle SAE, trasformando un capannone in edificio residenziale, il Sindaco Mauro Sclavi e l’Assessore al Sisma e Ricostruzione Flavia Giombetti, presente anche l’Assessore alle Politiche Sociali Elena Lucaroni, nel corso di una conferenza stampa, hanno illustrato diversi provvedimenti che l’Amministrazione comunale ha deciso di adottare anche a seguito di varie situazioni riscontrate.
“Stiamo riuscendo ad assumere medici nonostante le note carenze che riguardano tutto il territorio nazionale” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini relativamente alle diverse assunzioni previste dall’AST di Macerata: “La nostra missione, affianco a quella dell’Ast, è quella di dare risposte ai territori”.
da AST Macerata