Nella provincia di Ancona, il legale rappresentante di una società di gestione di una mensa, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché responsabile del reato di frode in commercio in quanto somministrava carne bovina diversa, per origine e qualità, da quella indicata sul menù che prevedeva in via esclusiva carne IGP (indicazione geografica protetta) e Q.M. (qualità Marche).
Domenica 19 marzo, dalle 8 alle 21, a Sforzacosta, in occasione dei festeggiamenti patronali di san Giuseppe, torna la tradizionale fiera che si svolgerà lungo via Natali e via Liviabella. Per l’occasione il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza che modificherà temporaneamente la viabilità nella frazione.
Ha per titolo “Il patrimonio culturale immateriale delle Marche. Le Sacre Rappresentazioni delle Passioni di Cristo” l’incontro patrocinato dal Comune, dall’Unione Montana dei Monti Azzurri, da Europassione per l’Italia e ospitato a Tolentino il prossimo sabato 18 marzo alle ore 17,00 nella Sala Mari in Piazza della Libertà.
da Organizzatori
L’Ospedale di Macerata, nello specifico l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia diretta dal Dott. Mauro Pelagalli, è stato inserito nella mappatura nazionale degli Ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica allo scopo di supportare le donne con tumore all’ovaio o all’endometrio.
da Ast Macerata
Casse di frutta, agrumi e mele, sono state sequestrate a un venditore abusivo, a cui è stata anche elevata una sanzione amministrativa di 500 euro, dal nucleo di polizia commerciale della Polizia locale di Macerata. I prodotti sequestrati, essendo deperibili e beni fungibili, sono stati devoluti alla Caritas cittadina.
Il tre volte Premio Oscar Dante Ferretti, martedì 14 marzo, è tornato a visitare il Liceo Artistico Cantalamessa, la sua scuola, quella che da ragazzo ha frequentato negli anni in cui stava maturando l’idea di diventare Scenografo e che ora, in collaborazione con la Fondazione Carima, ha dedicato al suo illustre ex alunno il progetto triennale “Dante Ferretti-La fabbrica dei Sogni”.
da Liceo Artistico Macerata
Se per il sindaco di Macerata e la maggioranza con la quale governa la città, la questione della mancata nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’IRCR scaduto da 5 mesi e della conseguente impossibilità di incaricare un nuovo Direttore Generale è totalmente sfuggita di mano, allora chiediamo conto alla Regione Marche.
Noi del Civico22, freschi di un congresso che ha avuto come linea guida principale la continuità del centro sinistra locale, apprendiamo con sincero dispiacere dell'uscita del gruppo Dipende da Noi dalla coalizione “Tolentino città aperta” che ha sostenuto Massimo D’Este come candidato Sindaco alle ultime amministrative.
Ha preso il via ieri il ciclo di seminari “Sicurezza pubblica. Attività amministrativa della polizia di Stato” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata in collaborazione con la Questura di Macerata. Ad introdurre il primo incontro, sono stati il direttore del Dipartimento Stefano Pollastrelli e il questore Vincenzo Trombadore. Ha coordinato Stefano Villamena, ordinario di diritto amministrativo.
Grave incidente nel pomeriggio di oggi lungo la provinciale 78, tra le frazioni di Maestà e Convento, nel territorio del Comune di Urbisaglia. Un uomo, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua Fiat Punto che è sbandata per poi terminare la sua corsa in un fossato.
Un rito che ogni anno si rinnova e rinnova, con il corteo degli accademici a sfilare lungo corso della Repubblica e il corpo universitario riunito davanti a tante autorità: è stata una cerimonia che ha infranto molti confini quella con cui l’Università di Macerata ha festeggiato oggi pomeriggio il 733° anno dalla fondazione.
Si è arricchito delle opere dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie, il Giardino dei Giusti di Montelupone, nato lo scorso anno, da una proposta dell'insegnante di religione Celeste Vicedomini, con la messa a dimora del primo albero, un tiglio, intitolato alla memoria di Gino Bartali alla presenza della nipote Gioia.
È tutto pronto per il via alla quinta edizione di Dal Bar alla Cucina, il programma formativo per baristi, ristoratori e per tutti gli appassionati di fornelli e caffetteria promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con Mymarca, Bar.it e CoffeeHero.
La Federconsumatori Macerata comunica che il Direttivo Federconsumatori di Macerata, convocato in data odierna al termine del Congresso Provinciale, alla presenza del Presidente della Federconsumatori Marche Giancarlo Collina, ha eletto all'unanimità Lorenzo Longo come nuovo Presidente.
Si è conclusa sabato 11 marzo la settimana dedicata alla donna in occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle Donne, al Politeama di Tolentino, dove è andato in scena lo spettacolo teatrale “Mariposas 3.0”, a cura della compagnia El Duende con la regia di Lucia De Luca.
da Associazione Help
Le classi 4ª A e 5ª A dell’I.I.S. “Garibaldi” di Macerata, diretto dalla prof.ssa Maria Antonella Angerilli, hanno concluso il progetto Welcome Europe prendendo parte a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, a una tavola rotonda coordinata dall’onorevole Pietro Bartolo e dal Comitato 3 ottobre, dal titolo L’Europa dei diritti sospesi.
da Istituto Agrario Macerata
L’Amministrazione comunale di Treia e la locale sezione dell’Auser, in occasione delle giornate celebrative della festa del santo patrono, organizzano un incontro pubblico per far conoscere alla popolazione circostanze e avvenimenti inediti riguardanti il rapporto storico tra Treia e il suo patrono S. Patrizio.
Primoz Roglic (Jumbo-Visma) ha vinto la sesta tappa della 58^ Tirreno-Adriatico Crédit Agricole, la Osimo Stazione-Osimo di 193 km, con passaggio tra le colline del maceratese e dell'anconetano. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers) e João Pedro Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates).
da Organizzatori
Come è noto la lista civica “Sandro Parcaroli Sindaco” è stata molto attiva a Macerata nella campagna elettorale del 2020 riscuotendo il 9,9% di voti; un ampio consenso popolare mai registrato in passato da una lista civica che, in sostanza, ha grandemente contribuito alla vittoria della coalizione di centro-destra e alla elezione del Sindaco con il 52,8%. D’altra parte è anche evidente la continuità dell’impegno profuso in questi due anni e mezzo di attività amministrativa dai nostri candidati eletti nelle istituzioni, ma anche di quelli non eletti ma presenti nei quartieri e nei luoghi di lavoro, sempre nel rispetto costante e rigoroso dei rapporti personali e degli equilibri interni alla maggioranza.
da Stefano Settimi