Un week-end ricco di appuntamenti al Bar Teatro Bocciofila di Villa Potenza. Sabato 18 marzo,alle 21:30, musica live con gli Strange Days, una band nata nel maceratese nel 2016. Il progetto è quello di rendere omaggio ad una delle principali, significative e controverse formazioni degli anni ‘60, i The Doors. Domenica 19 marzo alle 18:30 il Kowalsky Sunday Circus propone I Tupamaros una band che viene dall’Emilia, una band di folk-rock d’autore di Carpi (MO). The Strange Days è una band nata nel maceratese nel 2016.
da Organizzatori
Si celebra domani, 17 marzo, la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”: anche quest’anno la Prefettura di Macerata in collaborazione con il Comune di Macerata, l’Università di Macerata e l’Ufficio scolastico regionale ha organizzato una manifestazione rivolta alle scuole che si terrà dalle 9:30 al Teatro Lauro Rossi.
da Università degli Studi di Macerata
La Giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica redatto dal raggruppamento di professionisti che si è aggiudicato il concorso di progettazione indetto dal Ministero per individuare la migliore proposta progettuale per la realizzazione della nuova scuola primaria “Enrico Medi” alle Vergini.
dal Comune di Macerata
Doppio appuntamento con Becco di Rame del Teatro del Buratto dal libro di Alberto Briganti, sabato 18 marzo (ore 17.30) al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno nella stagione dedicata ai ragazzi, promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, e domenica 19 marzo (ore 17) al Lauro Rossi di Macerata per Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia del Comune di Macerata con l’AMAT.
da AMAT
Nella provincia di Ancona, il legale rappresentante di una società di gestione di una mensa, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché responsabile del reato di frode in commercio in quanto somministrava carne bovina diversa, per origine e qualità, da quella indicata sul menù che prevedeva in via esclusiva carne IGP (indicazione geografica protetta) e Q.M. (qualità Marche).
Domenica 19 marzo, dalle 8 alle 21, a Sforzacosta, in occasione dei festeggiamenti patronali di san Giuseppe, torna la tradizionale fiera che si svolgerà lungo via Natali e via Liviabella. Per l’occasione il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza che modificherà temporaneamente la viabilità nella frazione.
dal Comune di Macerata
L’Ospedale di Macerata, nello specifico l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia diretta dal Dott. Mauro Pelagalli, è stato inserito nella mappatura nazionale degli Ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica allo scopo di supportare le donne con tumore all’ovaio o all’endometrio.
da Ast Macerata
Ha per titolo “Il patrimonio culturale immateriale delle Marche. Le Sacre Rappresentazioni delle Passioni di Cristo” l’incontro patrocinato dal Comune, dall’Unione Montana dei Monti Azzurri, da Europassione per l’Italia e ospitato a Tolentino il prossimo sabato 18 marzo alle ore 17,00 nella Sala Mari in Piazza della Libertà.
da Organizzatori
Casse di frutta, agrumi e mele, sono state sequestrate a un venditore abusivo, a cui è stata anche elevata una sanzione amministrativa di 500 euro, dal nucleo di polizia commerciale della Polizia locale di Macerata. I prodotti sequestrati, essendo deperibili e beni fungibili, sono stati devoluti alla Caritas cittadina.
dal Comune di Macerata
Il tre volte Premio Oscar Dante Ferretti, martedì 14 marzo, è tornato a visitare il Liceo Artistico Cantalamessa, la sua scuola, quella che da ragazzo ha frequentato negli anni in cui stava maturando l’idea di diventare Scenografo e che ora, in collaborazione con la Fondazione Carima, ha dedicato al suo illustre ex alunno il progetto triennale “Dante Ferretti-La fabbrica dei Sogni”.
da Liceo Artistico Macerata
Se per il sindaco di Macerata e la maggioranza con la quale governa la città, la questione della mancata nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’IRCR scaduto da 5 mesi e della conseguente impossibilità di incaricare un nuovo Direttore Generale è totalmente sfuggita di mano, allora chiediamo conto alla Regione Marche.
da Romano Carancini
Noi del Civico22, freschi di un congresso che ha avuto come linea guida principale la continuità del centro sinistra locale, apprendiamo con sincero dispiacere dell'uscita del gruppo Dipende da Noi dalla coalizione “Tolentino città aperta” che ha sostenuto Massimo D’Este come candidato Sindaco alle ultime amministrative.
da Civico22
Ha preso il via ieri il ciclo di seminari “Sicurezza pubblica. Attività amministrativa della polizia di Stato” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata in collaborazione con la Questura di Macerata. Ad introdurre il primo incontro, sono stati il direttore del Dipartimento Stefano Pollastrelli e il questore Vincenzo Trombadore. Ha coordinato Stefano Villamena, ordinario di diritto amministrativo.
da Università degli Studi di Macerata
Grave incidente nel pomeriggio di oggi lungo la provinciale 78, tra le frazioni di Maestà e Convento, nel territorio del Comune di Urbisaglia. Un uomo, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua Fiat Punto che è sbandata per poi terminare la sua corsa in un fossato.
di Roberto Scorcella
Si è arricchito delle opere dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie, il Giardino dei Giusti di Montelupone, nato lo scorso anno, da una proposta dell'insegnante di religione Celeste Vicedomini, con la messa a dimora del primo albero, un tiglio, intitolato alla memoria di Gino Bartali alla presenza della nipote Gioia.
Un rito che ogni anno si rinnova e rinnova, con il corteo degli accademici a sfilare lungo corso della Repubblica e il corpo universitario riunito davanti a tante autorità: è stata una cerimonia che ha infranto molti confini quella con cui l’Università di Macerata ha festeggiato oggi pomeriggio il 733° anno dalla fondazione.
da Università degli Studi di Macerata
La Federconsumatori Macerata comunica che il Direttivo Federconsumatori di Macerata, convocato in data odierna al termine del Congresso Provinciale, alla presenza del Presidente della Federconsumatori Marche Giancarlo Collina, ha eletto all'unanimità Lorenzo Longo come nuovo Presidente.