contatore accessi free

21 marzo 2023

...

Un originale convegno a Pollenza, tra Teologia, Scienza ed Arte, che s'ispira, alla bella Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco, che ci pone tutti davanti ad una grande riflessione: quanto siamo connessi con il Creato? e come ne abbiamo cura?


...

Il sindaco Sandro Parcaroli e il rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari hanno firmato questa mattina, alla presenza degli assessori Katiuscia Cassetta e Silvano Iommi e del professore Unicam Gerardo Doti, la convenzione tra Comune di Macerata e Università degli Studi di Camerino.




...

Domenica 26 marzo alle ore 17, debutta al teatro Vaccaj di Tolentino “IL TRATTAMENTO RIDARELLI”, ultimo spettacolo di “A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ”, la rassegna di Rancia VerdeBlu dedicata al teatro per bambini e ragazzi.


20 marzo 2023


...

Di gol ne segna tanti, ma questo è proprio speciale per Federico Pierluigi. Il baby bomber della Maceratese, classe 2006, ha infatti ricevuto la convocazione per indossare la maglia azzurra. E’ stato chiamato dal selezionatore Calogero Sanfratello per prendere parte al raduno della Rappresentativa Nazionale LND Under17 che si terrà da lunedì a mercoledì in Liguria.



...

Vittoria meritata e sofferta di Macerata al termine di una battaglia lunga cinque set dove è successo di tutto, a conferma del grande equilibrio tra le prime del Girone Bianco.


...

La Flc CGIL di Macerata, Snals Confsal di Macerata e l’USB di Macerata, in riferimento alla lettera anonima di "alcuni dipendenti di Unimc" che prende spunto dalla critica all'organizzazione dell'inaugurazione dell'Anno accademico per manifestare un disagio nella comunità universitaria, ritiene che ogni opinione sia legittima e benvenuta, purché fatta alla luce del sole e non nascondendosi dietro all'anonimato.



...

È stata inaugurata la mostra "Trait d'Union", a Montefano presso il museo Ghergo in piazza Bracaccini, per la cura di Andrea Muti e che vede le opere fotografiche dell'artista marchigina Rita santanatoglia, in arte Alìta. In esposizione i lavori "Scarpe da ballo", "Femme a la mer(e)", "Femme embrione", "Gulliveriana", "Giornate intere tra gli alberi" e "Degrado post urbano".


18 marzo 2023

...

Macerata si prepara a vivere una giornata all’insegna dello sport. Tutto è pronto, infatti, per la 37^ edizione della Stramacerata, la tradizionale gara podistica dentro e fuori le mura, la 49^ Marcialonga della primavera – 1° Memorial “Vitangelo Corvatta”, eventi organizzati dalla Polisportiva Acli con il patrocinio del Comune di Macerata – assessorato allo Sport e il supporto di US Acli, di Crm gruppi podistici, del Comitato Regionale Marche della Fidal e del CONI, in programma domenica 26 marzo.


...

Scattata l’ora X. Il Consiglio di Amministrazione di IRCR Macerata ha voluto salutare tutti con una Conferenza Stampa di fine mandato che è stata l’occasione per fare il punto sul passato e “buttare l’occhio” sul futuro di questa Azienda che ha - per il nostro territorio e per la nostra comunità – una fondante funzione sociale.


...

Libretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali continuano ad essere tra le forme di risparmio più amate dai cittadini di Macerata. Nel 2022, anno caratterizzato da una forte incertezza economica, infatti, sono oltre 342mila i Buoni Fruttiferi Postali in essere e 163mila i Libretti di Risparmio. In media ogni cittadino possiede 3 Libretti di Risparmio e 8 Buoni Fruttiferi Postali.




...

Domenica 26 marzo, alle ore 16.30, tornano gli appuntamenti inseriti nel più ampio calendario di eventi del Circolo del Villaggio, una serie di incontri che PARS organizza in collaborazione con Agricoltura Biologica San Michele Arcangelo, Associazione ut.re.mi Onlus, Acudipa Dipendenze Patologiche e Fondazione San Riccardo Pampuri presso il Villaggio San Michele Arcangelo (C.da Cigliano 15 – Corridonia).


...

Mercoledì 22 e giovedì 23 marzo spazio alla danza al Teatro Lauro Rossi di Macerata con Storie, suite di danze poetiche per sei danzatori firmate per Aterballetto da due coreografi “cresciuti” al suo interno oggi apprezzati internazionalmente: Diego Tortelli, coreografo residente della compagnia, attivo tra l’Italia e la Germania, e Philippe Kratz, di origini tedesche, per anni danzatore di punta della compagnia da tempo lanciato nella coreografia e ora richiesto anche dal Teatro alla Scala.


...

Oltre 100 i partecipanti tra imprenditori, manager, professionisti e ricercatori all’incontro dello scorso 15 marzo sul tema: “Come l’Intelligenza Artificiale cambia Imprese e lavoro, in presenza presso la sala Meeting della propria Sede centrale di Macerata o collegati da remoto, organizzato da Confartigianato Imprese Mc Ap Fm, in collaborazione con il Digital Innovation Hub di Confartigianato.


...

I licei scientifico Galilei e classico-linguistico Leopardi, gli istituti di istruzione superiore Bonifazi e Bramante per quasi 200 studenti coinvolti oggi nelle celebrazioni per la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della bandiera” promosse dalla Prefettura di Macerata in collaborazione con Comune, Università e Ufficio scolastico regionale questa mattina al teatro Lauro Rossi.



17 marzo 2023

...

Quali sono i migliori ristoranti a Macerata? A dircelo in questo articolo sono gli utenti di Tripadvisor, che attraverso le loro recensioni hanno dato modo al famoso portale web di stilare una classifica sulla base della qualità e quantità delle recensioni.


...

Un week-end ricco di appuntamenti al Bar Teatro Bocciofila di Villa Potenza. Sabato 18 marzo,alle 21:30, musica live con gli Strange Days, una band nata nel maceratese nel 2016. Il progetto è quello di rendere omaggio ad una delle principali, significative e controverse formazioni degli anni ‘60, i The Doors. Domenica 19 marzo alle 18:30 il Kowalsky Sunday Circus propone I Tupamaros una band che viene dall’Emilia, una band di folk-rock d’autore di Carpi (MO). The Strange Days è una band nata nel maceratese nel 2016.



...

C'è grande attesa tra i banchi dell'ITE “GENTILI” di Macerata: martedì 21 marzo, alle ore 11.30, salirà in cattedra   Kris Ward , head coach di fama internazionale, allenatore capo del Washingon Spirit nella National Women’s Soccer League (NWSL) e vincitore del campionato 2021.


...

Si celebra domani, 17 marzo, la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”: anche quest’anno la Prefettura di Macerata in collaborazione con il Comune di Macerata, l’Università di Macerata e l’Ufficio scolastico regionale ha organizzato una manifestazione rivolta alle scuole che si terrà dalle 9:30 al Teatro Lauro Rossi.


...

Doppio appuntamento con Becco di Rame del Teatro del Buratto dal libro di Alberto Briganti, sabato 18 marzo (ore 17.30) al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno nella stagione dedicata ai ragazzi, promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, e domenica 19 marzo (ore 17) al Lauro Rossi di Macerata per Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia del Comune di Macerata con l’AMAT.



...

La Giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica redatto dal raggruppamento di professionisti che si è aggiudicato il concorso di progettazione indetto dal Ministero per individuare la migliore proposta progettuale per la realizzazione della nuova scuola primaria “Enrico Medi” alle Vergini.


...

Ieri, mercoledì 15 marzo, il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, ha nominato Guglielmo Borgiani nuovo componente del CdA dell’Istituzione musicale cittadina in seguito alle dimissioni di Franco Malgrande, membro dal febbraio 2021.



...

Con l’arrivo della primavera torna la Festa dell’Albero promossa dal Comune di Tolentino, Assessorato all’Ambiente in collaborazione con Legambiente Circolo Il Pettirosso di Tolentino.


16 marzo 2023



...

Nella provincia di Ancona, il legale rappresentante di una società di gestione di una mensa, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché responsabile del reato di frode in commercio in quanto somministrava carne bovina diversa, per origine e qualità, da quella indicata sul menù che prevedeva in via esclusiva carne IGP (indicazione geografica protetta) e Q.M. (qualità Marche).