Il sindaco Sandro Parcaroli ha emesso il provvedimento con il quale ha individuato i nominativi dei nuovi Consiglieri di Amministrazione dell’APSP IRCR di Macerata così come previsto dallo Statuto dell’Ente. Il nuovo CdA, alla prima riunione di insediamento, provvederà all’elezione del Presidente.
La musica heavy metal è una forma di espressione che ha radici profonde nella cultura giovanile, ed è stata apprezzata per decenni da un pubblico sempre più vasto. Il Bar Teatro Bocciofila di Villa Potenza di Macerata, propone una serata con tre gruppi metal e una notte che promette di essere indimenticabile.
di Giuliano Rossetti
Sono trascorsi ormai oltre due mesi dalla data di consegna dei lavori all’ex Orfanotrofio in via Tambroni, dove l’amministrazione comunale avrebbe intenzione di trasferire dieci classi del Liceo Classico “Filelfo” che dal sisma del 2016 hanno trovato collocazione nei locali ex Quadrilatero in contrada Cisterna.
Apprendiamo dalla stampa, con rammarico, della disamina della consigliera Luconi rispetto alla delibera n.96 del 16 marzo 2023 e relativa proposta di variazione n.3 rispetto ai contributi dell'amministrazione comunale a due testate online ed una radio (poteva citarle, visto che c'era) disamina all'interno della quale veniamo tirati in ballo con nostro sommo sgomento.
Palazzo Ricci a Macerata ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Master universitario di 1° livello interateneo per “Esperto in programmazione, valutazione e gestione degli investimenti pubblici e manager delle politiche e dei programmi di sviluppo e coesione” con rilascio di titolo di studio congiunto, promosso dalla Fondazione Carima in collaborazione con i due atenei della provincia di Macerata, durante la quale la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti e i Rettori John Mc Court e Claudio Pettinari hanno firmato la convenzione che disciplina il rapporto di collaborazione tra i tre enti.
Sono in arrivo nuove risorse – circa 12 milioni complessivi – per le Aree di Crisi Industriale del Piceno e del Fermano – Maceratese. A darne l’annuncio l’assessore alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini dopo l’intesa raggiunta dalla Regione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha messo a disposizione lo stanziamento.
Scippata della borsa mentre cammina in centro, inizia ad urlare. Un operaio vede il malvivente fuggire, lo insegue e riesce a recuperare la borsa. Nel frattempo, arrivano i carabinieri e lo scippatore viene fermato e individuato dalla pattuglia in borghese nei pressi del Ponte del Diavolo.
In occasione del Gelato Day, la Giornata europea del Gelato Artigianale, Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha coinvolto i maestri gelatieri del territorio, in un’iniziativa che ha voluto portare alla ribalta l’eccellenza delle produzioni locali, regalando soprattutto un sorriso ai ragazzi dell’Anffas Macerata.
Il giorno 25 marzo alle ore 17 presso la Sala Sbriccoli in piazza Oberdan, 4 a Macerata, la Fondazione Bellisario Marche in collaborazione con Università agli Studi di Macerata e Confindustria Macerata, organizza l’evento dal titolo "Donne che fanno la differenza", incontro con Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario.
da Organizzatori
Oggi, presso la Sala Cesanelli dell’Arena Sferisterio di Macerata, Andrea Bocelli Foundation Ente Filantropico e Comune di Macerata hanno presentato il nuovo “ABF Hub Educativo”, progetto che prevede non solo la costruzione di una nuova struttura per la scuola dell’infanzia, ma anche un importante intervento di riqualificazione urbana sul polo già esistente con l’obiettivo che il complesso scolastico di Sforzacosta apra le sue porte al quartiere e diventi un centro di incontro, creativo e culturale, per l’intera comunità.
da Organizzatori
Dopo il successo di pubblico del concerto offerto dai ‘Recidivi’ con la special guest Andrea Fornili, continuano al teatro ‘Don Bosco’ di Tolentino gli spettacoli per il crowdfunding, che è una raccolta di fondi per finanziare il restauro della torre campanaria della parrocchia ‘Santa Famiglia’, danneggiata dal sisma del 2016.
da Organizzatori
Il sindaco Sandro Parcaroli e il rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari hanno firmato questa mattina, alla presenza degli assessori Katiuscia Cassetta e Silvano Iommi e del professore Unicam Gerardo Doti, la convenzione tra Comune di Macerata e Università degli Studi di Camerino.