La tradizionale presentazione dei dati congiunturali dell’artigianato regionale a cura di Ebam, Ente Bilaterale Artigianato Marche è in programma per venerdì 31 marzo a partire dalle ore 10, presso l’Università di Macerata, Polo didattico Diomede Pantaleoni, Via Peschiera Vecchia, Macerata.
da Organizzatori
L’Università di Macerata ha ospitato stamattina il presidente dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, Anvur, Antonio Felice Uricchio insieme al referente per la valutazione degli atenei del consiglio direttivo dell’Agenzia Massimo Tronci.
Nella giornata di domenica 26 nel pomeriggio, prima della gara di Serie A3 della Med Store Tunit, il Banca Macerata Forum ha ospitato la fase finale di un torneo di volley organizzato dalla scuola Convitto Nazionale G. Leopardi e la Pallavolo Macerata. Un sodalizio quello tra l’istituto scolastico e la società biancorossa che ha dato vita a questa iniziativa sportiva alla quale hanno partecipato giovani atleti e atleti tra gli 11 e 14 anni d’età, non tesserati.
da Pallavolo Macerata
Otto appuntamenti in città per festeggiare il Centenario del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Macerata. Il programma delle iniziative è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Sandro Parcaroli, dall’assessore all’Istruzione Katiuscia Cassetta, dal Dirigente scolastico Roberta Ciampechini e dalla docente del Liceo Scientifico Giuseppina Capodaglio. Presenti anche i sostenitori della manifestazione e il consigliere comunale con delega ai rapporti con gli istituti superiori Pierfrancesco Castiglioni.
La Città di San Severino Marche ha ospitato un vertice istituzionale intercomunale tra l’Amministrazione locale, rappresentata dal sindaco Rosa Piermattei, dall’assessore ai Trasporti e alla Viabilità, Jacopo Orlandani, dall’assessore all’Ambiente e ai Lavori Pubblici, Sara Clorinda Bianchi, l’Amministrazione comunale di Tolentino, rappresentata dal sindaco, Mauro Sclavi, la società Quadrilatero Marche Umbria SpA, rappresentata dal responsabile del progetto infrastrutturazione viaria, Andrea Simonini, dal responsabile unico del procedimento di Anas SpA, Igino Farotti, dai tecnici della stessa società, da quelli della Regione, della Provincia e del Comune oltre che dello studio di progettazione cui è stato affidato l’incarico dell’intervalliva San Severino Marche-Tolentino, collegamento viario atteso da tantissimi anni per unire la vallata del Potenza a quella del Chienti.
Pino Insegno è protagonista del “La vita non è un film”, tratto dal proprio omonimo libro autobiografico, in scena al Teatro Velluti di Corridonia venerdì 31 marzo e al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 1 e domenica 2 aprile, nelle stagioni realizzate dai rispettivi Comuni e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
"Il campionato è stato molto equilibrato ed arrivare dove siamo arrivati è stato davvero gratificante. Faccio i complimenti ai miei ragazzi. Inoltre abbiamo fornito molti giovani alla prima squadra che, in diverse gare, ci sono mancati. Siamo stati capaci però di fare di necessità virtù perché hanno trovato spazio molti giovanissimi, mi riferisco ai nati del 2006 e in un caso anche 2007. Abbiamo affrontato squadre con età-media decisamente superiori anche di 3-4 anni. La differenza a questi livelli si sente eccome e questo rende ancor di più l’idea dello spessore della nostra stagione".
da S.S. Maceratese
Proseguono con successo all’Università di Macerata gli incontri serali del ciclo “Dentro e oltre la guerra. Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale”. Previsto per mercoledì 29 marzo alle 21 il sesto appuntamento alla Sala Sbriccoli della Biblioteca d’Ateneo nell’ex Palazzo del Mutilato in piazza Oberdan. Ospite speciale sarà la giornalista, traduttrice e analista russa Anna Zafesofa. La partecipazione è libera, senza prenotazione.
Il sindaco Franco Capponi e l’Amministrazione comunale esprimono, a nome dell’intera comunità, le più sentite condoglianze alla famiglia di Giulio Innocenzi, venuto a mancare ieri. Vogliamo esprimere la nostra vicinanza alla famiglia per la perdita di un uomo straordinario per sensibilità, lucidità, responsabilità e correttezza.
Si è svolto di recente un incontro pubblico organizzato da Europa Verde a Tolentino il 10 marzo scorso, dove siamo stati invitati come Partito che ringraziamo, per approfondire un tema particolarmente importante, il recupero e il riciclo del rifiuto umido attraverso un “digestore anaerobico”.
Piloti di casa sugli scudi nella prova prima selettiva dell’area Centro Sud del campionato Italiano di motocross Junior Racestore.it 2023, disputatasi in un soleggiato week-end sul tracciato Cross Park a Ponzano di Fermo, dove è ripartito anche il Challenge Yamaha Blu Cru con un bel aumento di partecipanti. Ben 180 gli sfidanti che si sono dati battaglia in pista regalando emozioni e colpi di scena.
I giovani biancorossi conquistano il derby e raggiungono quota 30 punti, il secondo posto del Girone D a pari merito proprio con l’Arbo Borgovolley Fano e soprattutto la salvezza con una giornata di anticipo sulla fine del campionato. Obiettivo raggiunto con merito per un gruppo di ragazzi giovani che si sono tolti diverse soddisfazioni in questa stagione e ora portano a casa anche la salvezza: chiuderanno invece il campionato con la sfida in trasferta che vedrà la Banca Macerata ospite della Montesi Volley Pesaro.
da Pallavolo Macerata
“Luca Buldorini è stato eletto per acclamazione Segretario Provinciale della Lega Macerata e Laura Sestili, Giorgio Pollastrelli Fabiola Polverini, armando Lazzarini, Giuseppe Cognigni, Romeo Moriconi, Andrea Bertarelli, Paola Pippa, Angelo Menghi, Sergio Apolloni sono i neoeletti membri del Consiglio Direttivo Provinciale”, a darne notizia il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti.
da Lega Marche