contatore accessi free

31 marzo 2023


...

Raggiungono quota otto i concerti della rassegna di musica dal vivo Sferisterio Live organizzata dall’assessorato agli Eventi del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Sferisterio. E’ di oggi infatti l’annuncio che, il 25 agosto, alle 21, a esibirsi in arena sarà Mr. Rain.




...

Si sono conclusi oggi i due giorni dedicati alle elezioni delle nuove rappresentanze studentesche dell’Università di Macerata per il biennio 2023/2025. Il rinnovo riguarda il senato accademico per tre posti, il consiglio di amministrazione per due posti, il consiglio degli studenti per quindici posti, il comitato per lo sport universitario per due posti oltre ai consigli di dipartimento e dei corsi di studio.



...

L’Istituto Agrario “Garibaldi” di Macerata ha rinnovato la collaborazione con la delegazione maceratese del FAI, realizzando un’apertura straordinaria di ambienti scolastici di particolare interesse dal punto di vista naturalistico, scientifico, storico e architettonico, in occasione delle giornate di primavera.


...

Martedì 4 aprile alle 21,30, dalla rotonda dei Giardini Diaz, riparte il progetto di promozione dell’attività fisica “Salute in cammino”. Si tratta di una iniziativa organizzata dall’U.S. Acli Marche Aps, dall’U.S. Acli provinciale di Macerata Aps, dalla Scuola italiana di camminata sportiva, dall’Asd Green Nordic Walking, col patrocinio dell’amministrazione comunale di Macerata.


...

Prevista per il 5 e 6 maggio la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, giunta alla nona edizione e si svolge in contemporanea e di concerto con altri 400 Licei Classici Italiani, caratterizzandosi per un evento particolarmente significativo, ideato per diffondere i valori culturali ed educativi del patrimonio umanistico attraverso maratone di letture di poeti antichi e moderni, drammatizzazioni in italiano e in lingua straniera, esposizioni di arti plastiche e visive, concerti ed attività musicali e coreutiche, presentazioni di libri e incontri con gli autori.


...

Continua con successo la stagione teatrale del Teatro Gasparrini di Appignano con il ricco cartellone di spettacoli di prosa, cultura e musica in programma fino al mese di maggio 2023. Tra gli eventi di spicco della primavera appignanese, sabato prossimo 1 aprile si accendono i riflettori sull’ attesissimo concerto live di Lucio Matricardi.


...

Arriva al suo sesto anno il Premio Inclusione 3.0 promosso a livello nazionale dell’Università di Macerata. L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 1° aprile dalle 14:30 al Polo Pantaleoni.


...

È stata ravvisata la necessità dell’istituzione di una fermata temporanea autobus per consentire agli studenti che frequentano la scuola “Operatore della ristorazione – preparazione pasti” avente sede in Contrada Bura, n. 2, di poter salire e scendere in sicurezza dal pullman.


...

In occasione del centenario del liceo scientifico “G. Galilei” in programma il 01 aprile, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “Centenario Istituzione Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei”.


...

L’asd Rotellistica Settempeda intende promuovere l’attività del pattinaggio a rotelle organizzando a partire dal prossimo 13 aprile lezioni gratuite presso il campo da calcio a 5 sito nei pressi della Parrocchia Sacra Famiglia di Tolentino.


...

Dopo le dimissioni ricevute da parte dell'Organismo Tecnico Scientifico "Macerata Cultura, Biblioteca e Musei" si è aperto in città, soprattutto tra le fila dell'opposizione, un dibattito su chi ora potrà portare avanti il programma culturale della città. Vorremmo innanzitutto capire bene cosa intende la professoressa Ballesi quando, a nome di tutto il comitato ma firmando solo lei sia la mail che il report inviato al Sindaco e alla Giunta, scrive "non essendoci più le condizioni per un ulteriore prosieguo" e quali, secondo lei, sono gli obiettivi programmati raggiunti.



...

Mancano poche ore alla scadenza ufficiale dei termini per le iscrizioni (fissata per venerdì 31 marzo) al progetto formativo e alle rappresentazioni dell’opera Flauto magico. Il suono della pace tratta dal capolavoro mozartiano, progetto della 27a edizione di Opera Domani – realizzato e promosso a livello internazionale da AsLiCo in coproduzione con Opéra Grand Avignon, Opéra de Rouen e Bregenzer Festspiele – ma le adesioni a questa sezione dell’iniziativa “Lo Sferisterio va a scuola” sono già entusiasmanti.



...

L’Università degli Studi di Macerata rinnova il suo impegno inclusivo dedicando una intera settimana alla riflessione, al dibattito, ai laboratori, alle storie di inclusione. In questa occasione, la Fondazione Pergolesi Spontini è stata invitata a raccontare uno dei suoi progetti sociali di eccellenza, OperaH, vincitore nel 2022 del Premio Inclusione 3.0.



30 marzo 2023



...

La tradizionale presentazione dei dati congiunturali dell’artigianato regionale a cura di Ebam, Ente Bilaterale Artigianato Marche è in programma per venerdì 31 marzo a partire dalle ore 10, presso l’Università di Macerata, Polo didattico Diomede Pantaleoni, Via Peschiera Vecchia, Macerata.


...

Il dirigente della Polizia locale Danilo Doria ha emesso un’ordinanza per la regolamentazione temporanea della circolazione stradale in occasione della manifestazione organizzata dal Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Macerata per i festeggiamenti del Centenario.


...

L’Università di Macerata ha ospitato stamattina il presidente dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, Anvur, Antonio Felice Uricchio insieme al referente per la valutazione degli atenei del consiglio direttivo dell’Agenzia Massimo Tronci.


29 marzo 2023


...

Nella giornata di domenica 26 nel pomeriggio, prima della gara di Serie A3 della Med Store Tunit, il Banca Macerata Forum ha ospitato la fase finale di un torneo di volley organizzato dalla scuola Convitto Nazionale G. Leopardi e la Pallavolo Macerata. Un sodalizio quello tra l’istituto scolastico e la società biancorossa che ha dato vita a questa iniziativa sportiva alla quale hanno partecipato giovani atleti e atleti tra gli 11 e 14 anni d’età, non tesserati.


...

Otto appuntamenti in città per festeggiare il Centenario del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Macerata. Il programma delle iniziative è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Sandro Parcaroli, dall’assessore all’Istruzione Katiuscia Cassetta, dal Dirigente scolastico Roberta Ciampechini e dalla docente del Liceo Scientifico Giuseppina Capodaglio. Presenti anche i sostenitori della manifestazione e il consigliere comunale con delega ai rapporti con gli istituti superiori Pierfrancesco Castiglioni.


...

La Città di San Severino Marche ha ospitato un vertice istituzionale intercomunale tra l’Amministrazione locale, rappresentata dal sindaco Rosa Piermattei, dall’assessore ai Trasporti e alla Viabilità, Jacopo Orlandani, dall’assessore all’Ambiente e ai Lavori Pubblici, Sara Clorinda Bianchi, l’Amministrazione comunale di Tolentino, rappresentata dal sindaco, Mauro Sclavi, la società Quadrilatero Marche Umbria SpA, rappresentata dal responsabile del progetto infrastrutturazione viaria, Andrea Simonini, dal responsabile unico del procedimento di Anas SpA, Igino Farotti, dai tecnici della stessa società, da quelli della Regione, della Provincia e del Comune oltre che dello studio di progettazione cui è stato affidato l’incarico dell’intervalliva San Severino Marche-Tolentino, collegamento viario atteso da tantissimi anni per unire la vallata del Potenza a quella del Chienti.



...

Pino Insegno è protagonista del “La vita non è un film”, tratto dal proprio omonimo libro autobiografico, in scena al Teatro Velluti di Corridonia venerdì 31 marzo e al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 1 e domenica 2 aprile, nelle stagioni realizzate dai rispettivi Comuni e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.


...

"Il campionato è stato molto equilibrato ed arrivare dove siamo arrivati è stato davvero gratificante. Faccio i complimenti ai miei ragazzi. Inoltre abbiamo fornito molti giovani alla prima squadra che, in diverse gare, ci sono mancati. Siamo stati capaci però di fare di necessità virtù perché hanno trovato spazio molti giovanissimi, mi riferisco ai nati del 2006 e in un caso anche 2007. Abbiamo affrontato squadre con età-media decisamente superiori anche di 3-4 anni. La differenza a questi livelli si sente eccome e questo rende ancor di più l’idea dello spessore della nostra stagione".


...

Il Consiglio comunale ha approvato ieri il patto di gemellaggio tra le città di Macerata e Lanciano con l’obiettivo di promuovere reciproche politiche di cooperazione per lo sviluppo culturale, economico, sociale e democratico.



...

La Gioconda e un pianoforte... ascoltando le note, Monna Lisa prende coscienza di sé, si libera della tela che la imprigiona e si racconta al pubblico come donna e come icona della pittura mondiale.


...

Proseguono con successo all’Università di Macerata gli incontri serali del ciclo “Dentro e oltre la guerra. Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale”. Previsto per mercoledì 29 marzo alle 21 il sesto appuntamento alla Sala Sbriccoli della Biblioteca d’Ateneo nell’ex Palazzo del Mutilato in piazza Oberdan. Ospite speciale sarà la giornalista, traduttrice e analista russa Anna Zafesofa. La partecipazione è libera, senza prenotazione.