contatore accessi free

3 aprile 2023

...

Venanzo Ronchetti, già Sindaco di Serravalle di Chienti, con la mozione “I socialisti con i socialisti”, è stato eletto all’unanimità nuovo Segretario Provinciale PSI di Macerata durante il congresso che si è svolto questa mattina a Loro Piceno presso il ristorante Le Grazie.




...

Il Commissario Alberto Luigi VALENTINI, 55 anni, di origini sarde ma marchigiano di adozione, dal 27 marzo è subentrato al Vice Questore Aggiunto Tommaso VECCHIO, che è andato a dirigere la Sezione Polizia stradale di Chieti.


1 aprile 2023




...

Sabato sera e domenica pomeriggio al Bar Teatro Bocciofila di Villa Potenza di Macerata ci saranno due spettacoli musicali live.



...

Sabato 1 aprile, alle ore 11.00, si terrà presso la sala riunioni del Comune di Tolentino, a Palazzo Europa, la cerimonia di adesione al Consolato di Macerata del Maestro del Lavoro Stefano Brandi. Saranno presenti, oltre al Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, il Console provinciale di Macerata della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro Sandro Rita, i familiari e altri insigniti dell’importante onorificenza.


...

Le Marche si confermano anche per il 2022 la regione più artigiana in Italia per l’incidenza delle imprese artigiane su totale imprese attive (29,8%) rispetto al 23,3% della media italiana, per gli addetti dell’artigianato Manifatturiero su addetti totale imprese con il 10,8%, per quota di occupati nell’artigianato sul totale degli occupati con il 25,2% (media nazionale 14,8%).


...

Contributi e agevolazioni per le aziende e per chi ha intenzione di avviare una nuova attività e per le imprese già costituite. Sono tante le opportunità che si stanno aprendo all’orizzonte per gli imprenditori e per orientarli al meglio verso il percorso giusto Confartigianato Imprese Macerata- Ascoli Piceno-Fermo ha organizzato tre incontri gratuiti ed uno successivo in via di definizione, che approfondiranno tutte le misure in essere o che sono di imminente introduzione.



...

L'Associazione sportiva dilettantistica “Crazy sport” di Tolentino organizza l’edizione 2023 del meeting di atletica leggera incentrato sulle gare di velocità, denominato “Tolentino sprint”, il giorno 25 giugno prossimo presso l'impianto sportivo Della Vittoria.



...

Martedì 4 e mercoledì 5 aprile volge al termine la stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura. In scena Nancy Brilli e Chiara Noschese sono le protagoniste di Manola di Margaret Mazzantini, regia di Leo Muscato.



31 marzo 2023


...

Raggiungono quota otto i concerti della rassegna di musica dal vivo Sferisterio Live organizzata dall’assessorato agli Eventi del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Sferisterio. E’ di oggi infatti l’annuncio che, il 25 agosto, alle 21, a esibirsi in arena sarà Mr. Rain.




...

Si sono conclusi oggi i due giorni dedicati alle elezioni delle nuove rappresentanze studentesche dell’Università di Macerata per il biennio 2023/2025. Il rinnovo riguarda il senato accademico per tre posti, il consiglio di amministrazione per due posti, il consiglio degli studenti per quindici posti, il comitato per lo sport universitario per due posti oltre ai consigli di dipartimento e dei corsi di studio.



...

L’Istituto Agrario “Garibaldi” di Macerata ha rinnovato la collaborazione con la delegazione maceratese del FAI, realizzando un’apertura straordinaria di ambienti scolastici di particolare interesse dal punto di vista naturalistico, scientifico, storico e architettonico, in occasione delle giornate di primavera.


...

Martedì 4 aprile alle 21,30, dalla rotonda dei Giardini Diaz, riparte il progetto di promozione dell’attività fisica “Salute in cammino”. Si tratta di una iniziativa organizzata dall’U.S. Acli Marche Aps, dall’U.S. Acli provinciale di Macerata Aps, dalla Scuola italiana di camminata sportiva, dall’Asd Green Nordic Walking, col patrocinio dell’amministrazione comunale di Macerata.


...

Prevista per il 5 e 6 maggio la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, giunta alla nona edizione e si svolge in contemporanea e di concerto con altri 400 Licei Classici Italiani, caratterizzandosi per un evento particolarmente significativo, ideato per diffondere i valori culturali ed educativi del patrimonio umanistico attraverso maratone di letture di poeti antichi e moderni, drammatizzazioni in italiano e in lingua straniera, esposizioni di arti plastiche e visive, concerti ed attività musicali e coreutiche, presentazioni di libri e incontri con gli autori.


...

Continua con successo la stagione teatrale del Teatro Gasparrini di Appignano con il ricco cartellone di spettacoli di prosa, cultura e musica in programma fino al mese di maggio 2023. Tra gli eventi di spicco della primavera appignanese, sabato prossimo 1 aprile si accendono i riflettori sull’ attesissimo concerto live di Lucio Matricardi.


...

Arriva al suo sesto anno il Premio Inclusione 3.0 promosso a livello nazionale dell’Università di Macerata. L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 1° aprile dalle 14:30 al Polo Pantaleoni.


...

È stata ravvisata la necessità dell’istituzione di una fermata temporanea autobus per consentire agli studenti che frequentano la scuola “Operatore della ristorazione – preparazione pasti” avente sede in Contrada Bura, n. 2, di poter salire e scendere in sicurezza dal pullman.


...

In occasione del centenario del liceo scientifico “G. Galilei” in programma il 01 aprile, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “Centenario Istituzione Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei”.


...

L’asd Rotellistica Settempeda intende promuovere l’attività del pattinaggio a rotelle organizzando a partire dal prossimo 13 aprile lezioni gratuite presso il campo da calcio a 5 sito nei pressi della Parrocchia Sacra Famiglia di Tolentino.


...

Dopo le dimissioni ricevute da parte dell'Organismo Tecnico Scientifico "Macerata Cultura, Biblioteca e Musei" si è aperto in città, soprattutto tra le fila dell'opposizione, un dibattito su chi ora potrà portare avanti il programma culturale della città. Vorremmo innanzitutto capire bene cosa intende la professoressa Ballesi quando, a nome di tutto il comitato ma firmando solo lei sia la mail che il report inviato al Sindaco e alla Giunta, scrive "non essendoci più le condizioni per un ulteriore prosieguo" e quali, secondo lei, sono gli obiettivi programmati raggiunti.



...

Mancano poche ore alla scadenza ufficiale dei termini per le iscrizioni (fissata per venerdì 31 marzo) al progetto formativo e alle rappresentazioni dell’opera Flauto magico. Il suono della pace tratta dal capolavoro mozartiano, progetto della 27a edizione di Opera Domani – realizzato e promosso a livello internazionale da AsLiCo in coproduzione con Opéra Grand Avignon, Opéra de Rouen e Bregenzer Festspiele – ma le adesioni a questa sezione dell’iniziativa “Lo Sferisterio va a scuola” sono già entusiasmanti.



...

L’Università degli Studi di Macerata rinnova il suo impegno inclusivo dedicando una intera settimana alla riflessione, al dibattito, ai laboratori, alle storie di inclusione. In questa occasione, la Fondazione Pergolesi Spontini è stata invitata a raccontare uno dei suoi progetti sociali di eccellenza, OperaH, vincitore nel 2022 del Premio Inclusione 3.0.