L’Amministrazione comunale, in occasione dei 100 anni dalla fondazione dell’Aeronautica Militare, ha accolto la proposta presentata dalla Presidenza Regionale dell’Associazione Arma Aeronautica di celebrare la ricorrenza organizzando un concerto della prestigiosa Banda Musicale dell’Arma dell’Aeronautica Militare, in programma venerdì 15 settembre, alle ore 21:00, presso lo Sferisterio.
L'Università di Macerata ha aperto una selezione per il conferimento dell'incarico di consigliere di fiducia, la figura chiamata a prevenire, gestire e aiutare a risolvere i casi di mobbing, molestie sessuali, discriminazione e disagio lavorativo che hanno luogo nell’ambiente di studio, ricerca e lavoro.
Tutta la comunità della città di Tolentino ha accolto per la prima volta l’Arcivescovo di Tolentino Monsignor Rolandas Makrickas che insieme al Vescovo titolare Mons. Nazzareno Marconi a al Padre provinciale degli Agostiniani Padre Giustino Casciano, ha celebrato la santa messa solenne per la festività di San Nicola da Tolentino.
Tutto pronto per la 16esima edizione del Rally delle Marche in programma nel week-end del 21 e 22 ottobre sugli sterrati all’ombra del San Vicino, con qualche rivisitazione del percorso, per la quale si apriranno le iscrizioni il prossimo 21 settembre, ma c’è già la conferma della presenza del maceratese Samuele Martinelli.
Il Ponte del Diavolo di Tolentino torna a vestirsi a festa proponendo la rievocazione che ricrea momenti di vita del Duecento e la leggenda. Diverse le novità previste per la nuova edizione. La manifestazione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda” è a cura dell’associazione artistico culturale “I Ponti del Diavolo", presieduta da Carla Passacantando.
da Organizzatori
Il presidente nazionale di Confartigianato Imprese Marco Granelli incontrerà le imprese locali. Sarà un’importante occasione di confronto e di ascolto quella che si terrà lunedì 11 settembre 2023 alle ore 18 presso l’auditorium della Confartigianato di Macerata (Piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli, 1).
Il sindaco Franco Capponi insieme al vice sindaco David Buschittari e a Giorgio Bartolacci per l’Ente Disfida del bracciale, sono stati ricevuti al Ministero della Cultura a Roma, insieme ad altri sindaci, per la consegna della pergamena per il riconoscimento UNESCO del Tocatì, Festival internazionale dei giochi di strada di cui fa parte il Gioco della palla col Bracciale di Treia.
La scorsa stagione la società sportiva biancorossa in collaborazione con l’istituto di credito, hanno dato il via alla prima edizione del progetto Borsa di studio sport e scuola “Paolo Mercuri”, che prende il nome di un amico della Pallavolo Macerata, scout man e allenatore biancorosso, tragicamente scomparso due anni fa.
da Pallavolo Macerata
Al via gli appuntamenti del progetto Protetti Insieme promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata in collaborazione con l'Assessorato alla Sicurezza e alla Polizia Locale. Questo progetto, presentato lo scorso aprile alla Prefettura di Macerata e finanziato dal Fondo Unico Giustizia del Ministero dell'Interno, è dedicato alla prevenzione e al contrasto delle truffe nei confronti delle persone anziane.
Il Sindaco Mauro Sclavi e tutta l’Amministrazione comunale invitano i cittadini, domenica 10 settembre, alle ore 16.30, all’incontro che si terrà all’interno dei locali degli ex licei, ingresso in via Tambroni, angolo via Parisani, per illustrare l’intervento di recupero effettuato sulla porzione resa agibile.
Si comunica che il Presidente ff Giuseppe Giampaoli ha informato i Sindaci dei Comuni soci del Cosmari che il Tar Lazio con sentenza pubblicata in data odierna, ha respinto il ricorso per l'annullamento, previa sospensione cautelare, della delibera ANAC n. 346 del 20 luglio 2022 avente a oggetto “Ipotesi di inconferibilità dell'incarico di Presidente del CdA della società Cosmari s.r.l.”.
L’Amministrazione comunale, in occasione dei 100 anni dalla fondazione dell’Aeronautica Militare, ha accolto la proposta presentata dalla Presidenza Regionale dell’Associazione Arma Aeronautica di celebrare la ricorrenza organizzando un concerto della prestigiosa Banda Musicale dell’Arma dell’Aeronautica Militare, in programma venerdì 15 settembre, alle ore 21:00, presso lo Sferisterio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L'Università di Macerata ha aperto una selezione per il conferimento dell'incarico di consigliere di fiducia, la figura chiamata a prevenire, gestire e aiutare a risolvere i casi di mobbing, molestie sessuali, discriminazione e disagio lavorativo che hanno luogo nell’ambiente di studio, ricerca e lavoro.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La giunta Parcaroli ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di rigenerazione e abbattimento delle barriere architettoniche in Galleria del Commercio per un importo complessivo di 130mila euro finanziato nell’ambito del PNRR.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Tutta la comunità della città di Tolentino ha accolto per la prima volta l’Arcivescovo di Tolentino Monsignor Rolandas Makrickas che insieme al Vescovo titolare Mons. Nazzareno Marconi a al Padre provinciale degli Agostiniani Padre Giustino Casciano, ha celebrato la santa messa solenne per la festività di San Nicola da Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Operativi anche a Corridonia presso il Centro Sociale Ricreativo “Mons. Raffaele Vita” i centri di facilitazione del progetto “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali”.
Da Massimo Cesca
Assessore al Turismo - Cultura
Comune di Corridonia
Sabato 9 settembre in piazza della Libertà, seconda edizione di “Sapori e Colori delle contrade e dei quartieri”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Tutto pronto per la 16esima edizione del Rally delle Marche in programma nel week-end del 21 e 22 ottobre sugli sterrati all’ombra del San Vicino, con qualche rivisitazione del percorso, per la quale si apriranno le iscrizioni il prossimo 21 settembre, ma c’è già la conferma della presenza del maceratese Samuele Martinelli.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il Ponte del Diavolo di Tolentino torna a vestirsi a festa proponendo la rievocazione che ricrea momenti di vita del Duecento e la leggenda. Diverse le novità previste per la nuova edizione. La manifestazione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda” è a cura dell’associazione artistico culturale “I Ponti del Diavolo", presieduta da Carla Passacantando.
da Organizzatori
Il presidente nazionale di Confartigianato Imprese Marco Granelli incontrerà le imprese locali. Sarà un’importante occasione di confronto e di ascolto quella che si terrà lunedì 11 settembre 2023 alle ore 18 presso l’auditorium della Confartigianato di Macerata (Piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli, 1).
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Pubblico delle grandi occasioni per “Ciao Mimmo! Omaggio a Domenico Modugno” uno spettacolo musicale la cui produzione è stata promossa dal Comune di Tolentino, dimostratasi una scelta azzeccata e vincente, ideata e curata dal Maestro Fabio Tiberi.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sabato 9 settembre verrà inaugurata ufficialmente, alle ore 17.00, la mostra personale di dipinti e sculture dell’artista tolentinate Enzo Grassettini.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il sindaco Franco Capponi insieme al vice sindaco David Buschittari e a Giorgio Bartolacci per l’Ente Disfida del bracciale, sono stati ricevuti al Ministero della Cultura a Roma, insieme ad altri sindaci, per la consegna della pergamena per il riconoscimento UNESCO del Tocatì, Festival internazionale dei giochi di strada di cui fa parte il Gioco della palla col Bracciale di Treia.
www.comune.treia.mc.it
La scorsa stagione la società sportiva biancorossa in collaborazione con l’istituto di credito, hanno dato il via alla prima edizione del progetto Borsa di studio sport e scuola “Paolo Mercuri”, che prende il nome di un amico della Pallavolo Macerata, scout man e allenatore biancorosso, tragicamente scomparso due anni fa.
da Pallavolo Macerata
Al via gli appuntamenti del progetto Protetti Insieme promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata in collaborazione con l'Assessorato alla Sicurezza e alla Polizia Locale. Questo progetto, presentato lo scorso aprile alla Prefettura di Macerata e finanziato dal Fondo Unico Giustizia del Ministero dell'Interno, è dedicato alla prevenzione e al contrasto delle truffe nei confronti delle persone anziane.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Sindaco Mauro Sclavi e tutta l’Amministrazione comunale invitano i cittadini, domenica 10 settembre, alle ore 16.30, all’incontro che si terrà all’interno dei locali degli ex licei, ingresso in via Tambroni, angolo via Parisani, per illustrare l’intervento di recupero effettuato sulla porzione resa agibile.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Presentato il programma delle manifestazioni religiose e civili promosse in onore di San Nicola da Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si comunica che il Presidente ff Giuseppe Giampaoli ha informato i Sindaci dei Comuni soci del Cosmari che il Tar Lazio con sentenza pubblicata in data odierna, ha respinto il ricorso per l'annullamento, previa sospensione cautelare, della delibera ANAC n. 346 del 20 luglio 2022 avente a oggetto “Ipotesi di inconferibilità dell'incarico di Presidente del CdA della società Cosmari s.r.l.”.
Nuove corse e maggiori collegamenti: sono i primi risultati del lavoro congiunto tra Università di Macerata, Comune e Apm per migliorare i servizi di mobilità a favore degli studenti.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La fine dell’estate e il le calde luci di settembre hanno salutato l’arrivo della piccola Nikol Lysyhanych.
www.comune.treia.mc.it