Dopo un'estate all'insegna della moda e dello spettacolo che ha visto sfilate e passerelle solcare le affascinanti terre delle Marche, è giunta l'ora della Finalissima Regionale di Miss Blumare. Questo evento glamour e prestigioso è il risultato del duro lavoro di Cristiano Belfiori, Manuela Flamini e Fabrizio Scagnoli, che hanno portato alla luce alcune delle aspiranti modelle più talentuose della regione.
di Giuliano Rossetti
La Guardia di Finanza di Ancona chiude l'operazione "Doppio Gioco": arrestato un complice a Macerata
I finanzieri del Comando Provinciale di Ancona hanno portato a termine l’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare, nei confronti di tre cittadini di nazionalità albanese, tratti in arresto all’estero a seguito di richiesta inoltrata dall’A.G. inquirente; arrestato un cittadino italiano.
Si è conclusa ieri la seconda edizione di Moda from School, un contest che ha visto concorrere 24 giovani stilisti di 12 scuole di moda di tutta Italia che si misuravano con i loro migliori studenti. Un’iniziativa voluta fortemente dalla Regione Marche, patrocinata dal Comune di Fermo e realizzata dalla collaborazione di Cna e Confartigianato.
Bel percorso per i giovani tennisti dell’Associazione Tennis Tolentino che dopo aver vinto la prima fase regionale con Bozzanga Giulio, Svampa Francesco, Bartolozzi Mattia e Mengoni Pietro si sono qualificati alla Macroarea battendo in ordine Grottammare, Fano e Pesaro e Macerata nella finale regionale ottenendo il titolo di campioni regionali a squadre Under12 2023.
L’Università di Macerata spinge sull’acceleratore della digitalizzazione. L’Ateneo ha presentato ufficialmente oggi Nexhum (nexhum.unimc.it), una piattaforma online ideata per l’archiviazione, la gestione e la valorizzazione a lungo termine di oggetti e collezioni digitali.
Un dialogo che diventa musica e si trasforma in poesia, dove le parole accompagnano una storia d’amore lunga cinquant’anni. Domenica 8 ottobre alle ore 18,00 va in scena al Politeama di Tolentino Dialogo – Concerto Dialogato, uno spettacolo della Compagnia della Rancia. Un “fiume in piena” di emozioni, dialoghi che sono pura poesia, raffinati movimenti coreografici e una regia delicata come una carezza.
da Organizzatori
Si è svolta martedì 3 ottobre nella Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati l’audizione informale del sindaco e presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Sandro Parcaroli insieme con il sovrintendente Flavio Cavalli, a Roma con l’assessore Katiuscia Cassetta. L’occasione è legata all'esame delle proposte di legge C. 1127 dell’onorevole Giorgia Latini e C. 1289 dell’onorevole Irene Manzi, recanti Disposizioni in favore proprio dell'Associazione Arena Sferisterio.
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico nel comune di Macerata, domani 3 ottobre effettuerà un intervento di ammodernamento della cabina elettrica situata in prossimità del centro storico della città marchigiana.
da Enel
Dopo le promettenti qualifiche, che l’avevano vista chiudere al 5° posto la giornata di sabato, la selezione delle Marche non è stata certo baciata dalla fortuna in gara in occasione del Trofeo delle Regioni, che si è disputato sul tracciato reggiano del Crossodromo Comunale “Città di Castellarano”.
“Dopo gli incontri avuti l’11 settembre con il Papa e il Presidente della Repubblica per commemorare l’80º anniversario dalla fondazione dell’ANMIL, domenica 8 ottobre si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni organizzate dalle sedi associative per la 73ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro - istituzionalizzata con D.P.C.M. nel ’98 su richiesta dell'ANMIL - cui è stato riconosciuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio della Rai per garantire il pieno sostegno delle testate giornalistiche alle varie manifestazioni”.
Il Corso di Laurea triennale in Economia, Territorio e Ambiente del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata arricchisce la sua offerta formativa per l’a.a. 2023/2024 con un nuovo insegnamento: “Tossicologia degli inquinanti ambientali, industriali e alimentari”. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2023. La tossicologia, scienza che studia la natura e il meccanismo degli effetti tossici indotti da sostanze chimiche sugli organismi viventi e sui sistemi biologici, presenta numerosi punti di contatto con le scienze economiche.
Con una cerimonia molto toccante e partecipata è stato intitolato un piazzale della nuova zona pace, ai Caduti di Kindu ”, (Eccidio di Kindu, località del Congo dove l’11 novembre 1961 avvenne l’uccisione di tredici aviatori dell’allora 46ª Aerobrigata, in missione di pace per conto dell’ONU. A scoprire la targa sono stati il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, Comandante 1ª Regione Aerea e il Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi.
La sentenza del Tribunale di Roma non sancisce tanto la sconfitta della Dott.ssa Daniela Corsi sulla rivendicazione del diritto a dirigere aziende sanitarie quanto piuttosto l’ostinata questione politica e personale che della vicenda ne hanno fatto una bandiera sia l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini sia il presidente ombra della Regione Marche Francesco Acquaroli, quest’ultimo manifestamente incapace di governare, da un lato, il braccio di ferro con la Lega, e dall’altro, il “capriccio” del proprio vice presidente.
Fin dagli anni ’70 le battaglie per l’emancipazione delle donne ed il riconoscimento dei loro diritti (la parità di genere e salariale in particolare) ha trovato casa nella CGIL e molte iscritte hanno partecipato attivamente alle lotte nelle fabbrica e in tutti i luoghi deputati facendosi in molti casi promotrici.
Sabato 30 settembre, si è tenuto presso la sede dell'ANPI di Macerata il IX Congresso di Officina Universitaria. Si è constatata con piacere la presenza di molte realtà con cui il sindacato studentesco collabora attivamente, a dimostrazione della solida rete creata nel corso degli anni.
"Nell'ultimo consiglio comunale, come opposizione abbiamo dimostrato una straordinaria unità nei contenuti, presentando proposte costruttive, che mirano a migliorare la vita dei cittadini. Tuttavia, purtroppo, l’amministrazione ha gestito la situazione con superficialità e renitenza".
da Corridonia Insieme, Corridonia Rinasce, Pensare Corridonia e Gruppo misto
Ci sorprendiamo del tentativo di dell'Assessore alla Ricostruzione e questo per molteplici motivi. Innanzitutto comprendiamo il visibile imbarazzo nel voler tentare di giustificare addossando responsabilità all'Asr; responsabilità che l'ente in questione non ha, semmai si limita a fare semplicemente (ma anche egregiamente) il suo lavoro.
L’assemblea annuale della CNA delle Marche, svoltasi questa settimana ad Ancona, ha ospitato il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l’Assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli. Tema dell’assise “Superare il gap infrastrutturale che frena la competitività delle imprese marchigiane”.
Saranno i giovani a scendere in pista per primi per l’assegnazione del Trofeo delle Regioni MX Junior intitolato a G. Marinoni, in programma in questo fine settimana sul circuito di Castellarano (Reggio Emilia), dove ci sarà anche il gradito ritorno della avvincente “Coppa Dell’Avvenire” riservata ai Debuttanti. Da quest’anno, infatti, il “Memorial Marinoni” torna ad essere una gara separata dal “Morresi”, con il palcoscenico che sarà dedicato esclusivamente ai giovani piloti.
Mercoledì la Volley Banca Macerata ha affrontato la Smartsystem Fano e la Paoloni Macerata nel Memorial Furiassi-Valenti, due test per verificare la condizione della squadra e due risultati positivi che hanno permesso ai biancorossi di alzare il trofeo, oltre a dare ancora più spazio a tutti i giocatori del roster.
da Pallavolo Macerata
Sarà stipulato oggi il contratto di compravendita tra l’Azienda sanitaria territoriale di Macerata e la Società Sari2030 srl Società Benefit per l’acquisto di un’immobile da destinare a sede del Dipartimento di Prevenzione, sito a Piediripa in Via Cluentina 35B, e che si estende su una superficie di 871 metri quadrati.
da Ast Macerata
La musica è pronta a prendere il controllo del Country Club RibHaus di Santa Maria in Selva il prossimo 1° ottobre, a partire dalla ore 15:00, quando la Festa della Musica farà vibrare le corde dell'anima di tutti gli appassionati. Questo evento eccezionale, realizzato in collaborazione con Uanaghena Bar Teatro e con il contributo del Comune di Macerata, è destinato a diventare una data imperdibile per gli amanti della musica di ogni genere.
di Giuliano Rossetti