contatore accessi free

Il centrodestra di Corridonia contro il cibo sintetico

carne e verdura 2' di lettura 26/01/2023 - Il Centro Destra Corridonia è unito nel sostenere la petizione Coldiretti contro il cibo sintetico, con lo scopo di approvare una legge che vieti l’uso, la produzione e la commercializzazione in Italia dei cibi di origine sintetica.

Faremo un focus sulla carne sintetica che presto sarà oggetto di discussione in commissione europea e nell’ Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) se autorizzarne o meno l’immissione al commercio. Già negli USA è possibile trovare carni suine sintetiche. Dobbiamo difendere a tutti i costi il futuro dei nostri allevamenti, l'intera filiera agroalimentare italiana e la nostra dieta Mediterranea. L’origine stessa della parola Italia deriva da Italòi, termine con il quale i greci designavano i Vituli (o Viteli) popolazione che abitava nella punta estrema ella nostra penisola che adoravano il simulacro di un vitello (vitulus, in latino). Il nome significa cioè “abitanti della terra dei vitelli”.

Non vogliamo cadere nella trappola delle grandi multinazionali volte ad imporre sulle nostre tavole cibi sintetici, provenienti da processi di laboratorio che non hanno nulla di naturale, con la scusa che non ci sarà abbastanza cibo per tutti. La realtà è che sprechiamo 121 kg di cibo a testa l’anno (fonte: Coldiretti). Sicuramente non saranno tecnologie dai costi elevati nelle mani di pochi a risolvere i problemi della fame nel mondo. E’ dimostrato che i grandi investimenti delle multinazionali nel cosiddetto “cibo Frankenstein” sono più orientati ai profitti piuttosto che sfamare le popolazione del terzo mondo. Inoltre da alcuni studi si evince che non c’è alcun vantaggio sia sull’impatto ambientale, sia sulla salute dei cittadini, sia sugli animali nell’utilizzo di tali cibi, se non quello di creare una dieta omologa, distruggendo il legame tra cibo e natura e facendo arricchire pochi grandi investitori multinazionali.

La carne animali contiene 9 aminoacidi essenziali, 16 vitamine e minerali e 10 composti bioattivi importanti per la salute se assunta con moderazione. La tradizione è un’innovazione ben riuscita (Oscar Wilde). Per questo ci battiamo e invitiamo chiunque voglia a sottoscrivere la petizione, recandosi negli uffici Coldiretti presenti sul territorio o presentandosi ai banchi allestiti sabato 28 gennaio presso il Comune di Corridonia.


   

da Valentina Fioretti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2023 alle 10:33 sul giornale del 27 gennaio 2023 - 104 letture

In questo articolo si parla di politica, corridonia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dPca





logoEV
logoEV
qrcode