contatore accessi free

La Giornata della Memoria a Tolentino

1' di lettura 26/01/2023 - Anche a Tolentino la Giornata della Memoria verrà celebrata venerdì 27 gennaio 2023 con diverse iniziative.

Nella mattinata, alle ore 10.00 alla Galleria Sangallo, in piazza della Libertà, inaugurazione e presentazione della mostra “Shoah. L’infanzia rubata” a cura dell’Associazione “Figli della Shoah” di Milano, aperta al pubblico, tutti i giorni, dal 27 gennaio al 15 febbraio 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, ingresso libero. Alle ore 11.30, come tutti gli anni, al Parco Vittime della Shoah, in piazza Peramezza, Deposizione Corona di Alloro, saluti e interventi del Sindaco Mauro Sclavi, del Presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj e del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale dei Ragazzi.

Saranno presenti una rappresentanza degli studenti del’IIS Filefo, dell’Ipsia Frau e del Consiglio comunale dei Ragazzi. Inoltre sono in programma incontri nelle scuole secondarie con: Maurizio Pincherle, neuropsichiatra infantile e socio onorario del centro studi di Ascoli Piceno che parlerà de “Le leggi e persecuzioni razziali in Italia” a cura di Anpi Tolentino; Franco Maiolati, Presidente del Circolo culturale Colsalvatico che parlerà sul tema “Ma lui non vuole che se ne parli. Tullio Colsalvatico Giusto tra le Nazioni”. Organizzazione Comune di Tolentino in collaborazione con Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea “Mario Borbiducci” di Macerata, Anpi sezione di Tolentino, Circolo Culturale “Tullio Colsalvatico”, IC Don Bosco, IC G. Lucatelli, Ipsia “R. Frau” e IIS “F. Filelfo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2023 alle 14:13 sul giornale del 27 gennaio 2023 - 148 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dPf8





logoEV
logoEV
qrcode