contatore accessi free

Borgo Rancia, il Comune precisa: "Disattese le promesse della precedente amministrazione"

4' di lettura 01/02/2023 - A seguito di una riunione tenutasi negli scorsi giorni con tutti i condomini che vivono nei 46 appartamenti di Borgo Rancia, l’insediamento abitativo realizzato in sostituzione delle SAE, trasformando un capannone in edificio residenziale, il Sindaco Mauro Sclavi e l’Assessore al Sisma e Ricostruzione Flavia Giombetti, presente anche l’Assessore alle Politiche Sociali Elena Lucaroni, nel corso di una conferenza stampa, hanno illustrato diversi provvedimenti che l’Amministrazione comunale ha deciso di adottare anche a seguito di varie situazioni riscontrate.

Infatti, sabato 28 gennaio 2023 presso i locali del Condominio Borgo Rancia, si è tenuta l’assemblea convocata dall’Amministratore di condominio con all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo e la nomina dell’amministratore. Alla presenza della maggior parte degli assegnatari degli alloggi, dell’Assessore alla Ricostruzione Flavia Giombetti (delegata dal Sindaco) e di Francesca D’Arienzo (componente dell’Ufficio di Staff del Sindaco), è stato illustrato il bilancio consuntivo, invitando i presenti ad approvarlo.

Subito le rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno fatto notare come l’approvazione del bilancio, come del resto la nomina dell’amministratore, spetti ai proprietari, ossia al Comune di Tolentino e non agli affittuari. Ad oggi, infatti, non è stato possibile reperire alcun atto formale con cui il Comune di Tolentino avesse provveduto in passato a nominare l’amministratore poi dimessosi. Per contro, dal verbale assembleare dello scorso anno (assemblea del 02.02.2021) risulta come siano stati gli assegnatari degli alloggi a nominare formalmente l’amministratore, in contrasto con quanto previsto dalla normativa. A questo punto ci si riserva di valutare anche la legittimità dell’operato dell’ultimo anno e delle fatture emesse a carico del condominio.

“Ad oggi – hanno informato il Sindaco Sclavi e l’Assessore Giombetti - emerge una situazione debitoria di circa 9.500,00 euro dovuta al mancato pagamento da parte di svariati assegnatari delle quote di loro spettanza. A causa di ciò il Comune è già stato “costretto” ad intervenire economicamente – mediante anticipazioni di spese - per scongiurare il distacco definitivo delle utenze”.

Infatti al momento della ristrutturazione si è scelto (era stato detto “per contenere i costi”) di installare un contatore unico per tutti gli appartamenti, situazione che ha causato la reiterata sospensione dell’erogazione delle forniture di luce e gas anche gli assegnatari in regola con il versamento delle quote condominiali. Quasi tutti gli assegnatari presenti hanno lamentato il perdurare di alcune situazioni di criticità evidenziando come tutte le problematiche fossero state più volte segnalate senza che sia stato preso alcun provvedimento, come del resto la quasi totalità delle promesse effettuate dalla passata amministrazione siano state totalmente disattese.

Si riassumono brevemente le doglianze riscontrate: urgenza di affrontare e definire le situazioni di morosità di alcuni condomini, non essendo disposti gli altri a subire le conseguenze del loro inadempimento. Scarsa pulizia delle parti comuni dei condomini, caratterizzato da immondizia, rifiuti, cicche di sigarette e presenza di ratti. Il verde non è mai stato oggetto di cura come inizialmente previsto (nonostante sia stata messa a bilancio una somma pari a 2.600 euro all’anno) e l’incuria ha condotto ad un totale stato di degrado. Diversi assegnatari, soprattutto gli anziani, lamentano l’assenza di fermata degli autobus, con isolamento totale in un’area priva dei servizi essenziali (il condominio è situato in piena zona industriale). Attualmente viene assicurato il trasporto degli alunni per le scuole e ritorno.

Addirittura è stato detto che l’Amministrazione precedente avrebbe “favorito” di più i fruitori dell’area container che non sono stati collocati in aperta campagna, sono più vicini al centro della città ed hanno usufruito di diversi servizi. Il Sindaco Sclavi e l’Assessore Giombetti si sono già attivati presso l’Assm e nei prossimi giorni lo faranno con Contram per assicurare un servizio pubblico di trasporti con una fermata nei pressi di Borgo Rancia. Gli assegnatari hanno ribadito la persistenza di problematiche strutturali concernenti gli appartamenti. Anche in questo caso, l’Amministrazione comunale si è riservata la possibilità di interloquire su questa questione direttamente con la ditta esecutrice dei lavori.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2023 alle 19:27 sul giornale del 02 febbraio 2023 - 34 letture

In questo articolo si parla di politica, tolentino, Comune di Tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dQno





logoEV
logoEV
qrcode