contatore accessi free

Due mesi dalla consegna dei lavori all'ex orfanotrofio, il centrodestra: "L'amministrazione fornisca risposte concrete"

2' di lettura 23/03/2023 - Sono trascorsi ormai oltre due mesi dalla data di consegna dei lavori all’ex Orfanotrofio in via Tambroni, dove l’amministrazione comunale avrebbe intenzione di trasferire dieci classi del Liceo Classico “Filelfo” che dal sisma del 2016 hanno trovato collocazione nei locali ex Quadrilatero in contrada Cisterna.

La consegna dei lavori, infatti, era prevista per il 17 gennaio scorso. Abbiamo atteso oltre due mesi, perché consapevoli del fatto che ci possano essere stati ritardi fisiologici nei lavori, ma oggi crediamo che l’amministrazione Massi-Sclavi debba fornire alla cittadinanza risposte concrete su quello che sarà il futuro degli studenti del Filelfo. Il ritorno delle scuole in centro è stato in campagna elettorale un cavallo di battaglia fondamentale per l’attuale maggioranza che, però, come accade sistematicamente da quando si è insediata, non riesce a concretizzare nessuna delle promesse fatte ai cittadini.

Proprio sulle scuole, l’amministrazione Massi-Sclavi ha fatto il suo primo, clamoroso scivolone. Nel primo atto ufficiale della nuova amministrazione, delibera n.203 del 9 luglio 2022, si affermava infatti: “..realizzazione degli adeguamenti necessari per consentire l’utilizzo dei locali a partire dal prossimo anno scolastico…”

Il prossimo anno scolastico, quando si scrive a luglio 2022, è senza ombra di dubbio quello che prende il via il successivo mese di settembre. Eppure, nulla. L’Amministrazione Massi-Sclavi ad un certo punto e si è notato, si è silenziata facendo dare tempi e modi all’Assessore Giombetti; tempi e modi che sono stati puntualmente disattesi e parole puntualmente smentite da fatti concreti. Siamo ormai alla fine di marzo 2023 e non sappiamo ancora se ci sono stati contatti con la Provincia per l’eventuale trasferimento e quale parere eventuale abbia espresso la Provincia stessa, tenuto conto che sempre nella delibera n.203 del 9 luglio 2022 si legge “a seguito dei colloqui intercorsi tra il Presidente della Provincia di Macerata ed il Sindaco del Comune di Tolentino è stato stabilito il trasferimento di alcune classi dei licei attualmente ubicati presso l’ex sede del Quadrilatero in Contrada Rancia presso l’immobile sito in piazza Piccinino denominato ex Orfanotrofio, previa l’esecuzione di lavori di ripristino dello stesso”.

E non si cerchino responsabilità politiche altrui per mascherare i propri insuccessi: oggi al governo di Tolentino c’è l’amministrazione Massi-Sclavi e ad essa spetta il compito di governare e di fare delle scelte. Il resto è mera speculazione politica. A noi e ai cittadini interessa, invece, sapere che fine faranno gli studenti del Filelfo e se l’ennesima promessa fatta in campagna elettorale andrà, ancora una volta, delusa.


   

da coalizione centrodestra Tolentino
Tolentino nel Cuore, FDI, è Viva Tolentino, Lega, Forza Italia, UDC





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2023 alle 16:41 sul giornale del 24 marzo 2023 - 72 letture

In questo articolo si parla di politica, tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dY4N





qrcode


Cookie Policy