contatore accessi free

Da Monte San Giusto al Kenya, arriva il ClownTour

2' di lettura 04/04/2023 - L’associazione culturale Ente Clown&Clown e il Comune di Monte San Giusto si fanno promotori del progetto ClownTour in Kenya 2023 insieme all’organizzazione di volontariato Clown One Italia, fondata nel 2000 da Ginevra Sanguigno, Italo Bertolasi e Patch Adams.

Facendo leva su un’esperienza quasi ventennale nell’organizzazione e nella promozione del Clown&Clown - Festival Internazionale di Clownerie e Clownterapia, l’Ente Clown&Clown di Monte San Giusto si fa sempre più spesso promotore di attività culturali, sociali ed educative con lo scopo di trasmettere l’importanza e il valore universale, comunicativo e terapeutico del Sorriso. Un’attenzione particolare viene da sempre dedicata a bambini e ragazzi attraverso il Progetto Scuole, che in ogni edizione il festival dedica a studenti delle scuole italiane, e con il sostegno ad associazioni e missioni che operano in giro per il mondo.

Nel corso della scorsa edizione del Festival, l’Ente Clown&Clown ha avuto l’onore di consegnare il premio Clown Nel Cuore a Nicolò Govoni, presidente e direttore esecutivo dell’organizzazione non-profit Still I Rise, con la seguente motivazione: “Per la sua attività di cooperante e le attività di sensibilizzazione in tema di rifugiati e migranti. Per aver aperto la prima Scuola Internazionale per bambini profughi al mondo. Una scuola che è casa, vita, e strumento di rivoluzione sociale. Per aver imparato dai bambini il potere della Gentilezza e averne fatto un’aspirazione che mette sempre al centro il sorriso altrui”.

Il palco del Clown&Clown e la consegna del premio hanno creato l’occasione perfetta per iniziare a costruire insieme qualcosa di concreto, sotto la guida progettuale di Clown One Italia Odv. In questo incontro di valori positivi, sostenuti da un forte slancio verso gli altri e verso il futuro, ha trovato fondamento e ispirazione l’idea di realizzare un ClownTour in Kenya, nella Scuola Internazionale per minori profughi e vulnerabili aperta e avviata da Still I Rise.

Sostenuto dall’Ente Clown&Clown, dal Comune di Monte San Giusto e dai volontari che provvederanno autonomamente a coprire una parte delle spese, si svolgerà dal 30 giugno al 12 luglio 2023 con laboratori artistico-didattici, spettacolo e parata di restituzione finale nei quali verranno coinvolte anche le famiglie dei bambini e il personale della scuola.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2023 alle 12:09 sul giornale del 05 aprile 2023 - 88 letture

In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d16E





logoEV
logoEV
qrcode