contatore accessi free

Il Centro Orizzonte apre le porte ai pediatri del maceratese

macerata foto generica 2' di lettura 06/04/2023 - Il Centro Orizzonte (centro ambulatoriale riabilitativo accreditato dalla Regione Marche per autismo, disturbi del neurosviluppo e DSA) ha deciso di aprire le sue porte in Via dei Velini, n.221 ai pediatri del maceratese, fermano e anconetano per il primo convegno sull’autismo che si terrà sabato 15 aprile alle ore 10.00.

“Orizzonte aperto - Pediatri al centro” si pone come un’opportunità formativa gratuita in occasione della quale l’équipe di esperti operanti presso, e con, il Centro Orizzonte metterà a disposizione le proprie competenze per favorire la corretta interpretazione dei primi segnali rivelatori della sindrome dello spettro autistico.

Il 2 aprile si è celebrata la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo e a tal riguardo, la Società Cooperativa Sociale Il Faro ha deciso di porre l’accento sulla maturazione di una maggiore consapevolezza attraverso un corso di approfondimento rivolto ai pediatri: le figure centrali nella diagnosi precoce. Relatori dell’evento saranno: la Dott.ssa Vera Stoppioni, Neuropsichiatra Infantile, la quale fornirà un’introduzione all’autismo insistendo sull’accorpamento diagnostico che si tende ad indicare con questa definizione. Il Dott. Marco Gentili, Psicologo Psicoterapeuta Neuropsicologo, che illustrerà il processo valutativo per una diagnosi qualitativa e quantitativa nel disturbo dello spettro autistico. Interverranno inoltre la Dott.ssa Chiara Glucini, Logopedista, la quale presenterà l’approccio TOM – Tratti Motori (Tombari G.) con i possibili trattamenti riabilitativi, e la Dott.ssa Giovanna Secchiaroli - Psicologa, psicoterapeuta, Analista del Comportamento BCBA ®, che esporrà le modalità di implementazione dell'intervento educativo precoce basato sui principi dell’”Analisi Applicata del Comportamento”.

Finalità dell’iniziativa è: condividere per migliorare. Diffondere i criteri scientifici acquisiti per l’effettuazione di una diagnosi precoce, significa aumentare le probabilità di risultati più soddisfacenti rispetto a quelli conseguibili con una diagnosi tardiva. Un intervento tempestivo può fare la differenza nell’orizzonte dei bambini con disturbi dello spettro autistico, e supportare le figure decisive nell’individuazione di questa patologia risulta di cruciale importanza.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2023 alle 18:29 sul giornale del 07 aprile 2023 - 50 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d2Co





logoEV
logoEV
qrcode