contatore accessi free

A Milano Emergency premia l'istituto Paladini di Treia

3' di lettura 25/05/2023 - Si concluderà sabato 27 maggio alle ore 14:30 presso la Sala Leonardo di Fondazione Stelline a Milano, la XIII edizione del Premio Teresa Sarti Strada di EMERGENCY e Fondazione Prosolidar. I 9 istituti vincitori provenienti da tutta Italia saranno premiati alla presenza di Alessandro Bertani, vicepresidente di EMERGENCY e Cristiano Hoffmann, vicepresidente di Fondazione Prosolidar, con le rappresentanze delle scuole vincitrici, alle quali è dedicata la cerimonia.

Da tredici anni il Premio Teresa Sarti Strada, promosso da EMERGENCY insieme a Fondazione Prosolidar - Onlus, intende stimolare l’interesse di bambini e ragazzi sulle tematiche sociali più attuali e urgenti, consentendo di approfondire i temi della pace, dell’uguaglianza, della giustizia sociale e della solidarietà attraverso un processo creativo di interpretazione, rielaborazione e riflessione.

Il bando dedicato a Teresa Sarti, co-fondatrice di EMERGENCY insieme a Gino Strada e presidente della ONG fino al 2009, quest’anno ha coinvolto 34 scuole primarie e 55 scuole secondarie di I grado, da tutta Italia, con 42 elaborati grafici, 137 composizioni scritte e 54 video, per un totale di 1814 studentesse e studenti che hanno espresso con creatività, cosa significa per loro scegliere. Quest’anno, infatti, il tema al centro del Premio è stato la scelta, un argomento complesso, analizzabile sia da un punto di vista individuale che collettivo, la lente attraverso cui rendere consapevoli bambini e ragazzi di sé stessi e delle loro azioni nel mondo. Le scuole vincitrici riceveranno un buono da 800,00 euro da poter spendere nell’acquisto di materiale didattico, inoltre ogni alunna e alunno vincitori riceverà un ricordo personale.

Per la categoria grafica, il prossimo 27 maggio saranno premiati gli elaborati: ‘Le nostre scelte creano il futuro’ delle classi 1A e 2A della Scuola Primaria di Preturo IC Gianni Rodari, de L’Aquila, ‘Ogni parola è una scelta’ delle Classi 5A e 5B della Scuola Primaria dell’IC XIII “Tartini” di Padova, ‘Scelte giuste acchiappano sogni’ delle Classi 4A e 4B della Scuola Primaria De Amicis dell’IC Teresa Sarti di Campi Salentina (LE).

Tra gli scritti conquistano il podio: ‘Quando tutto può cambiare’ di un’alunna della classe 1A della Scuola Secondaria di I grado dell’IC Bearzi di Udine, ‘Tracce di futuro: scegliere per diventare autori della propria storia’ di un’alunna della classe 3B della Scuola Secondaria di I grado dell’IC A. Rizzoli di Pregnana Milanese (MI), ‘Sin da piccoli’ composto da un’alunna della classe 2G della Scuola Secondaria di I grado di San Marino (Repubblica Di San Marino).

Per la categoria audio/video i vincitori sono stati: ‘NO WARry!’ delle Classi 4A, 5A e 5B della Scuola Primaria Don Milani, IC Bra 2, di Bra (CN); ‘Choise day’ della 2A della Scuola Secondaria di I grado dell’IC Egisto Paladini di Treia (MC); ‘Scegliere… le parole giuste’ delle classi 1A-1B-2A-3A della Scuola Secondaria di I grado Vito Scafidi, insieme alla IC di Busalla, Busalla (GE).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2023 alle 12:41 sul giornale del 26 maggio 2023 - 70 letture

In questo articolo si parla di attualità, treia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0SU





logoEV
logoEV
qrcode