contatore accessi free

Carancini: "Le Marche la regione con più casi di Covid, ma Acquaroli non ha nulla da dire sulla situazione"

3' di lettura 14/09/2023 - Gli indifferenti Francesco Acquaroli e Filippo Saltamartini, a quanto pare, si guardano bene dal rendere noto che secondo l'ultimo bollettino del Ministero della Salute le Marche attualmente sono la regione italiana con il più alto tasso di positività al Covid, con una percentuale pari al 34,6%. Tre volte tanto la media nazionale.

Si parla da settimane ormai di un prevedibile incremento di contagi dovuto alle diverse varianti del virus emerse negli ultimi mesi che sono risultate meno aggressive ma più contagiose, tanto che lo stesso Ministero della Salute ha diramato una circolare che indica l'effettuazione di tamponi per gli accessi ai Pronto Soccorso, alle strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie. Tuttavia si sta rivelando un processo repentino che accelera di giorno in giorno, ma che non interessa tutte le regioni allo stesso modo: le Marche infatti, solo nel giro di una settimana, hanno visto un’impennata dei contagi del 5%.

Dunque ne parlano i medici dai reparti che sono di nuovo affollati, ne scrivono alcuni giornali che leggono i dati, ma il governo delle destre delle Marche preferisce tacere. Francesco Acquaroli non ha nulla da dire alle famiglie marchigiane sulla situazione della nostra regione rispetto alla recrudescenza del Covid, sul perché proprio qui vi sia stata un’impennata dei contagi così significativa e su cosa ci attende nelle prossime settimane.

Sia chiaro: non si tratta di suscitare allarme quanto di informare e prevenire attraverso la consapevolezza delle persone. Acquaroli invece appartiene alla famiglia meloniana: negare di fronte all’evidenza. L’inflazione oltre il 10% sul carrello della spesa alimentare per le famiglie, i costi dei carburanti aumentati in maniera drammatica, i mutui che le persone meno abbienti non riescono più a pagare, gli esami sanitari troppo dispendiosi a causa delle lunghe liste di attesa: queste sono solo alcune delle gravi difficoltà che anche la comunità marchigiana sta vivendo ma che sono completamente silenziate dai nostri governanti, come se vivessimo su Marte.

Acquaroli fa la stessa parte in commedia: silenzio. È evidente, infatti, che i soggetti fragili, le persone anziane, quelle con patologie regresse sono di nuovo a rischio e hanno tanto il bisogno quanto il diritto di sentire la Regione Marche e il servizio sanitario vicini a loro, per esempio attraverso la promozione pubblica ed efficace di una campagna di vaccinazione.


Allora che cosa intendono fare il Presidente Acquaroli e l'assessore alla sanità Saltamartini? Quali misure di prevenzione al Covid pensano di adottare nell’immediato e in modo tempestivo? Quando verrà attivata la campagna antinfluenzale e anticovid? Come pensano di arginare la saturazione dei reparti ospedalieri?

Risposte che avremmo dovuto sentire dalla Regione prima ancora delle domande che, sotto forma di interrogazione urgente, ho depositato insieme a tutto il gruppo consiliare del PD e che verrà discussa in Consiglio regionale martedì prossimo. Gli indifferenti Acquaroli e Saltamartini, ancora una volta, fanno rima con superficialità e insipienza, questa volta sulla salute dei marchigiani.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente al giornale desiderato nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "Notizie on".
Per Telegram cliccare il canale desiderato e iscriversi.

Giornale Whatsapp Telegram
Vivere Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Vivere Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Vivere Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano

   

da Romano Carancini
Consigliere regionale PD





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2023 alle 15:57 sul giornale del 15 settembre 2023 - 92 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, Romano Carancini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/erTm





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy