contatore accessi free

Tumori alla testa e al collo, screening gratuito all'ospedale di Macerata

Ospedale di Macerata 2' di lettura 15/09/2023 - Dal 18 al 22 settembre si svolgerà la XI edizione della Make Sense Campaign 2023, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione di Oncologia cervico-cefalica (AIOCC).

Il motto dell’edizione italiana: «Hai la testa a posto? 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita» pone l’attenzione sui sintomi dei carcinomi cervico-cefalici, spesso ignorati o associati a malattie stagionali, come un comune mal di gola o un raffreddore. Parliamo del settimo tumore più comune in Europa, uno degli aspetti più problematici è la sua difficile identificazione: si manifesta, infatti, con sintomi comuni che tendiamo a ignorare o associare a malattie stagionali. Una rapida comprensione delle avvisaglie della malattia è cruciale per una diagnosi precoce, in presenza della quale il tasso di sopravvivenza sale all’80-90%, contro un'aspettativa di vita di soli 5 anni per coloro che scoprono la malattia in fase avanzata.

Per quanto riguarda i sintomi gli esperti suggeriscono di tenere sempre a mente la regola 1 per 3, vale a dire se è presente anche solo uno di questi sintomi per tre settimane o più, è necessario rivolgersi al medico: dolore alla lingua, ulcere che non guariscono e/o macchie rosse o bianche in bocca; dolore alla gola; raucedine persistente; dolore e/o difficoltà a deglutire; gonfiore del collo; naso chiuso da un lato e/o perdita di sangue dal naso. “Si tratta di patologie che colpiscono prevalentemente persone di più di 70 anni, anche se l’età media si sta abbassando – sottolinea l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini – l’abuso di alcool e tabacco sono fattori di rischio. Hanno grande impatto sulla vita delle persone, ma oggi le cure disponibili hanno aumentato di molto l’aspettativa di vita: di qui l’importanza della diagnosi precoce. Invito, quindi, i cittadini ad aderire numerosi”.

“Ringrazio il personale dell'U.O.C. di Otorinolaringoiatria e del gruppo oncologico multidisciplinare testa-collo della nostra AST- dichiara il Direttore generale Daniela Corsi – che effettuerà in questa occasione visite di screening gratuite presso gli Ospedali di Civitanova e Macerata”.

Di seguito il programma delle iniziative: Ospedale di Civitanova Marche, presso l’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria al piano terra martedì 19 settembre, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18; Ospedale di Macerata – presso Ambulatorio di Otorinolaringoiatria al primo piano mercoledì 20 settembre, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18. L’accesso allo screening sarà libero e gratuito e le visite verranno eseguite in ordine di arrivo.


   

da Ast Macerata





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2023 alle 16:08 sul giornale del 16 settembre 2023 - 114 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, macerata, ast, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/er7t





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy