contatore accessi free

Mx Junior: Mancini resta leader in vista dell'atto conclusivo in casa a Cingoli

3' di lettura 18/09/2023 - Nella penultima delle finali nazionali dell’Italiano Junior Racestore, che si è disputata sul tracciato sabbioso del South Milano di Ottobiano buona prova dei big marchigiani.

Il cingolano Simone Mancini (Yamaha) è riuscito a mantenere la vetta della classifica nella classe regina della 125 in vista dell’ultimo e decisivo atto in programma nella sua Cingoli ad ottobre, mentre nella classe 85 Junior giornata positiva a metà per Cristian Amali (Ktm – Team Royal Pat Ktm RaceStore), che è scivolato più indietro ma è riuscito a conservare il terzo gradino della generale.

Oltre 180 piloti si sono dovuti impegnare a fondo sul terreno sabbioso reso ancora più difficile dalle piogge del venerdì e del sabato, mettendo a dura prova il lavoro e lo sforzo degli organizzatori, che sono riusciti a garantire gare molto belle. Non abituati, rispetto ai colleghi del nord, a questi tipi di tracciato, dove si allenano solo qualche volta durante l’inverno sulla spiaggia di Senigallia, i pilotini marchigiani hanno cercato di difendersi come potevano ed hanno tirato fuori gli artigli. Gli stimoli per chi è in lotta per il titolo o un posto sul podio tricolore hanno fatto il resto per spingere i rappresentanti marchigiani.

Da questa prima finale, penultimo atto stagionale, sono usciti con le tabelle rosse da leader delle rispettive categorie: Maurizio Scollo nella 125 che ha appaiato in classifica il cingolano Simone Mancini (passato alla vigilia di questa gara dal Team Caparvi Racing di Colfiorito – Pg – al team Yamaha Megan Racing) in una sfida tutta su Yamaha, quindi Nicolò Alvisi nella 85 Senior, Francesco Assini nella 85 Junior e Dominick Maifredi nella 65 Cadetti, priva di marchigiani.

Sulla sabbia di Ottobiano nella 125 ha dominato Maurizio Scollo (Team Insubria – Yamaha), che ha vinto entrambe le manche con grande autorità e si è preso anche il primato di leader, seppur in coabitazione con il cingolano Simone Mancini. A questo punto si prospetta un’ultima prova a Cingoli non adatta ai deboli di cuore. Il marchigiano, infatti correrà in casa (sotto tutti gli aspetti) considerato che sarà il Tittoni (tracciato su cui Mancini è cresciuto) il teatro dell’atto finale ed il fondo sarà più duro perché roccioso, per un duello che si preannuncia molto accesso e dove Mancini avrà anche la spinta del proprio pubblico.

Mancini che resta comunque in testa alla classifica del Challenge Yamaha Blu Cru, che nella tappa di Ottobiano ha visto prevalere Scollo. Solo nella 125 il risultato resta ancora apertissimo con il duello in testa fra Scollo e Mancini appaiati a 740 punti, con Francesco Bellei (Ktm – Fiamme Oro Milano) che ne ha 602 e deve sperare in qualche miracolo. Più indirizzate le altre categorie con Nicolò Alvisi che allunga ancora nella Senior, stessa cosa dicasi per Maifredi e per Assini (leader della 85 junior con 480 punti) su Roganti (360) e sul marchigiano Cristian Amali (314) che vorrà comunque chiudere in bellezza Cingoli.

Con questo scenario si preannuncia un infuocato atto finale nella Marche il prossimo 21 e 22 ottobre al crossodromo di Cingoli, che designerà tutti i campioni d’Italia di questa stagione.








Questo è un articolo pubblicato il 18-09-2023 alle 13:52 sul giornale del 19 settembre 2023 - 110 letture

In questo articolo si parla di sport, cingoli, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/esqu





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy