Archivio: articolo
Hanno un volto e un nome gli autori di un furto pluriaggravato in gioielleria, con bottino di preziosi del valore di oltre 50.000 euro, messo a segno il 23 aprile del 2021 a Tolentino. Sono stati sottoposti a misura cautelare dal Gip del Tribunale di Macerata.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Progettisti, ingegneri e tecnici di Connesi l’hanno definita “missione digitalizzazione”. È quella messa in atto dall’operatore di telecomunicazioni che entro l’inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023, completerà il cablaggio di numerose scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado di Umbria, Marche ed Emilia Romagna.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Presentate le liste a sostegno dei tre candidati alle prossime elezioni comunali di Tolentino (12 giugno), ovvero Massimo D'Este, Silvia Luconi e Mauro Sclavi.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Prosegue l'operazione "K2" della Guardia di Finanza di Macerata. Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria ha sequestrato a uno dei professionisti coinvolti l'eredità da 500mila euro ricevuta dai genitori. L'accusa è frode fiscale e riciclaggio internazionale.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Il mercato dei videogiochi rappresenta uno dei comparti più in salute, grazie al boom registrato durante il lockdown del 2020 e una scalata che ha proseguito senza sosta. Ci sono naturalmente certi videogames che riscuotono più successo di altri e, in questa particolare lista, Gran Turismo merita senza ombra di dubbio un posticino al sole. In Europa è boom di vendite, e noi oggi andremo ad analizzare proprio i numeri di questo universo.
di Redazione
È stato presentato ieri l’evento “Heroes, storie di rinascita, di evoluzione”, patrocinato da Comune, Provincia e Università di Macerata e dal Consiglio Regionale delle Marche e inserito nel cartellone delle iniziative legate a Macerata Città Europea dello Sport 2022. Ideato e promosso da Rinaldo Feroce e Laura Baldoni, l’appuntamento - i cui proventi saranno interamente devoluti alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche ODV - si svolgerà nella serata del 21 maggio al Teatro Lauro Rossi e avrà diversi protagonisti: Assunta Legnante, Daniele Regolo, Gianpietro Ghidini, Daniela Spada e Alessandro Gattafoni.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Assalto dei pilotini marchigiani alla fase finale del tricolore MX Junior 2022. In questo fine settimana, sulla pista pesarese di Cavallara, quella dove si allenava e si diverte ancora Valentino Rossi, sono in programma gli ultimi due atti della prima fase delle gare selettive per l’area centro sud.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Dopo il lieve rialzo della settimana scorsa tornano a scendere i tamponi positivi nelle Marche. Non è l'unico indicatore in calo: scendono gli attualmente positivi, i ricoveri e anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Giocare e apprendere trascorrendo pomeriggi in famiglia immersi tra colori, musica e teatro: questo lo scopo di “Mettiamoci in gioco”, uno dei laboratori “Batti 5” organizzati nell’ambito delle azioni promosse dal progetto G.O.A.L.S - di cui il Comune di Macerata è partner in collaborazione con la cooperativa sociale “Il Faro” - che, nato per contrastare il disagio giovanile e rafforzare il ruolo genitoriale, propone una serie di azioni volte a prevenire e contrastare i fenomeni di dispersione e abbandono scolastici, intervenendo nella fascia di età 11 – 17 anni.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Un controllo ha evidenziato la presenza di lavoratrici prive di regolare contratto di assunzione. Per questo motivo è stato chiuso il night club Broadway a Tolentino. Sono state anche elevate sanzioni amministrative per un totale di 14.400 euro.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it