Archivio: atletica
In occasione della festa patronale torna il Meeting San Giuliano a Macerata, che quest’anno festeggia l’edizione numero 35.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
La pista di Tolentino è tornata ad accogliere il Campionato regionale dei 10.000 metri, per la quinta volta nelle ultime sei edizioni.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Nuova impresa di Sofia Coppari nel lancio del disco. A Macerata la 18enne dell’Atletica Fabriano spedisce l’attrezzo a 50.78 e migliora di due metri esatti il suo record regionale assoluto di 48.78 stabilito l’anno scorso.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
L’anno di riferimento è il 2022 e l’appuntamento è stato pieno di significativi e positivi messaggi con una narrazione come sempre particolarmente coinvolgente. Questa è stata la “45^ Festa dell’Atleta”, svoltasi i 1 aprile durante la quale l’Atletica AVIS Macerata ha premiato gli atleti distintisi nello scorso anno.
Finale di stagione per la corsa campestre a Corridonia con i campionati marchigiani di staffette nella seconda edizione del “Cross CorridoMnia Park”, su un tracciato molto lineare e tecnico rivestito in erba, con discreti saliscendi e contropendenze.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Una seconda giornata ricca di successi per gli atleti delle Marche ad Ancona, nei Campionati italiani master indoor e invernali di lanci.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Edizione numero 27 a Macerata, nel Parco di Rotacupa, per il Cross Helvia Recina che ha messo in palio i titoli regionali individuali, oltre ad accogliere la terza fase dei Societari giovanili di corsa campestre. Il percorso, che in passato è stato cornice dei campionati italiani di cross, ha ospitato la manifestazione in condizioni climatiche avverse, che non hanno agevolato le prestazioni degli atleti in gara.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Mentre l’attività indoor si avvia a conclusione, i primi a scendere in campo nella nuova stagione all’aperto sono i lanciatori che, prima a San Benedetto del Tronto poi a Rieti, Perugia e Fermo hanno esordito nelle tre specialità del Trofeo invernale che consentono l’ammissione ai Campionati Italiani invernali dei lanci in programma a il 25 e 26 febbraio prossimo.