contatore accessi free




...

Proseguirà anche nel mese di giugno il progetto di promozione dell’attività fisica “Salute in cammino”.






...

L’Università di Macerata, insieme ad altri 30 atenei italiani, partecipa alla 75a edizione della conferenza e fiera annuale della National Association of Foreign Student Advisers (Nafsa), evento di riferimento negli Stati Uniti nel campo della formazione superiore internazionale, che quest'anno viene ospitato a Washington dal 31 maggio al 2 giugno e si focalizza sul tema dell’inclusione.



...

Di “Farmacia dei servizi” si parlerà a Macerata lunedì 5 giugno nel seminario riservato ai farmacisti che hanno aderito alla sperimentazione. Questo incontro segue gli analoghi svolti nelle altre province per sensibilizzare le farmacie che hanno accettato di partecipare alla sperimentazione, momento basilare per un nuovo approccio al rapporto con le istituzioni e con i cittadini.



...

Si chiude con davvero ottimi risultati la quarta edizione di “Tourgustando”, percorsi enogastronomici dedicati agli over 65 maceratesi e non solo: il progetto, ideato e promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali – guidato dal vicesindaco Francesca D’Alessandro - in collaborazione con l’Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata, è nato nell’autunno 2021 per rispondere alle esigenze di cittadini desiderosi di condividere un momento di socializzazione – anche intergenerazionale grazie alla partecipazione dei giovani del Servizio Civile Nazionale - unito alla degustazione delle molte eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.


...

Il Comune di Tolentino, Assessorato allo Sport, promuove, anche per il 2023, la Giornata Nazionale dello Sport, una vera e propria festa dedicata a tutti gli atleti e alle società cittadine che si sono distinti nelle loro discipline sportive e che hanno conseguito importanti e brillanti risultati nelle gare e/o campionati a cui hanno partecipato.








...

Dal 1 giugno va in pensione la Dr.ssa Clelia Perfetti, Direttore del Dipartimento dei Servizi dell’Ast maceratese e dei Laboratori Analisi degli Ospedali di Civitanova, Macerata e Camerino-San Severino.



...

Stiamo per entrare nel mese di giugno e per Macerata significa riabbracciare il suo “stabilimento balneare”. Da venerdì 2 infatti riapre la Filarmonica, dal 1973 la piscina all'aperto del capoluogo.


...

«L’opposizione ancora una volta prova a fare solo polemica senza essere informata e partecipare alle scelte fatte insieme alla cittadinanza con cui, invece, come Amministrazione, cerchiamo di avere un confronto continuo. Forse per aderire a qualche incompreso, va contro quello che è stato progettato, finanziato e appaltato nonché fortemente voluto dalle nostre scuole, dai nostri giovani e dalle società sportive del territorio» così il sindaco Franco Capponi sull’ultima polemica alzata dalla minoranza.





...

Oggi pomeriggio il sindaco Sandro Parcaroli, insieme all’assessore alle Politiche Giovanili Marco Caldarelli e all’assessore agli Eventi Riccardo Sacchi, ha premiato i locali vincitori del contest lanciato dal Comune di Macerata in occasione degli Aperitivi Europei 2023.



...

Grazie alla capacità dell’Amministrazione Comunale e degli Uffici Comunali, guidati dal Sindaco Calamita, nel reperire finanziamenti dai bandi pubblici, Appignano si prepara ad accogliere visitatori e turisti del 2023 con una serie di importanti interventi di riqualificazione del centro storico che prevedono anche la valorizzazione dell’antica arte ceramica.


...

Si è svolta nei giorni scorsi la mostra fotografica “Tiriamo fuori le foto dai cassetti” organizzata dall’Associazione Rete Viva e dall’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana, con il patrocinio del Comune di Macerata. L’invito è stato raccolto dagli abitanti del quartiere tanto che sono arrivate oltre cinquecento fotografie rigorosamente attinenti ai luoghi, alle persone e alle manifestazioni del territorio.



...

Due giorni speciali all’IIS “Garibaldi” di Macerata con AgrAria di festa. Sabato 27 e domenica 28 maggio la scuola maceratese ha organizzato una serie di appuntamenti all’interno della propria sede che vanta anche l’azienda agraria.



...

Appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di montagna venerdì 26 maggio, alle ore 21, alla Domus San Giuliano di Macerata dove si terrà l’incontro con Stefano Ardito “Dall’Appennino all’Himalaya”. L’evento è organizzato dalla sezione CAI di Macerata con ingresso libero, aperto a tutti, fino ad esaurimento posti.