Archivio: attualità
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Dobbiamo organizzarci e farci trovare pronti in vista della ripartenza. La nostra è una città molto attrattiva. La proposta va modernizzata e digitalizzata in un’ottica di insieme che coinvolge tutti gli attori e l’intero territorio aldilà dei campanili”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Maura Magrini (Università di Urbino) a guidare il Consiglio d’amministrazione dell’Erdis (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) nei prossimi cinque anni, subentrando a Giovanni di Cosimo, che ha presieduto l’ente dal momento della sua nascita. La nomina è stata decretata dall’ Assemblea legislativa con 19 voti.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Successo confermato per l’iniziativa “Adotta un quattro zampe!” promossa dal Comune di Treia a partire dal settembre 2018.
www.comune.treia.mc.it
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sabato 27 febbraio, alle ore 11.00, al Teatro “La Rondinella” di Montefano, il Sindaco Angela Barbieri ed il Presidente dell’Associazione “DEMATEPA” (De Martinis Telemedicine Panel) Dottor Fabio Corvatta hanno presentato il Progetto “LA TELEMEDICINA E IL TERRITORIO”.
www.comune.montefano.mc.it
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dalle 8 di oggi, sabato 27 febbraio, è possibile prenotare il vaccino anti Covid-19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età inferiore ai 55 anni non compiuti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Università di Macerata in prima linea per la sostenibilità.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Al via da sabato 27 febbraio dalle 8 la prenotazione dei vaccini per il personale scolastico e universitario pubblico docente e non docente under 55. Lunedì 1 marzo il via alle vaccinazioni
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid-19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dopo l’apertura al transito di tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia in viale Giacomo Matteotti a seguito del completamento dei lavori di riqualificazione e vista la nota della ASSM S.P.A. con cui si richiede il ripristino di due fermate bus nel senso di marcia periferia-centro del viale Giacomo Matteotti, il Comando di polizia locale con apposita ordinanza sono istituite due nuove fermate di autobus in viale Giacomo Matteotti all’altezza, rispettivamente del civico n. 1 e del civico n. 49.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
In occasione della Giornata mondiale sulle malattie rare, l'Aisa Marche (Associazione italiana per la lotta alle sindromi atassiche) insieme all'Aisa nazionale organizza un evento informativo on line intitolato "Covid-19: vaccino e atassia", sabato 27 febbraio, dalle ore 11 alle 13, su piattaforma di videoconferenza.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Il Comune di Macerata procederà, a partire da lunedì 1 marzo, all'abbattimento di alcune essenze arboree protette presso l'area verde di largo Pascoli a seguito di imposizione della Rete Ferroviaria Italiana in quanto tali piante sono site a una distanza non a norma dalla più vicina rotaia e rischiano quindi di arrecare pregiudizio alla sicurezza e regolarità della circolazione ferroviaria in caso di avverse condizioni meteo con forti perturbazioni atmosferiche.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Iniziati questa mattina lavori di installazioni di ulteriori telecamere per potenziare il controllo del territorio e la sicurezza.
www.comune.montecassiano.mc.it
Nel corso di una conferenza stampa, ospitata nella sala riunioni dell’Assm, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha informato che si sta concludendo una fase importante per la ricostruzione dell’ospedale SS Salvatore di Tolentino, gravemente danneggiato a seguito degli eventi sismici del 2016 che hanno fortemente colpito tutto il territorio tolentinate.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Di nuovo aperto e fruibile il parco di Villa Lauri dopo la chiusura effettuata nei giorni scorsi a causa delle neve e del ghiaccio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’Amministrazione comunale di Macerata ha deciso, seppur con rammarico, che la Fiera di Sforzacosta, che coincide con i festeggiamenti patronali per san Giuseppe, prevista per domenica 21 marzo, non si svolgerà.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Passo in avanti per la realizzazione della ciclovia turistica del Musone, con capofila il Comune di Osimo e della ciclovia turistica del Potenza, con capofila il Comune di Recanati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Restano chiusi i confini regionali.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Non ci sono dati positivi questa settimana nel consueto report sul Covid-19 nella Regione Marche. Crescono i nuovi contagi (in tutte le provincie tranne Pesaro e Urbino), crescono gli attualmente malati, i defunti e i ricoverati. Scendono solo i ricoveri in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Università di Macerata in collaborazione con la Fratelli Guzzini inaugura la nuova stagione del progetto “Unimc amica del pianeta”: un’occasione e un impegno per sensibilizzare la comunità accademica sui temi del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità e per contribuire alla progressiva riduzione dell’utilizzo delle plastiche monouso. La distribuzione, anche quest’anno, delle borracce in acciaio alle matricole è un piccolo passo in questa direzione.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Dopo essere stata valutata positivamente, prima dalla Regione Marche e poi dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la richiesta di registrazione della STG “Vincisgrassi alla maceratese” è stata trasmessa alla Commissione Europea lo scorso 17 febbraio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il sole questa volta ha riscaldato la mattinata. Una mattinata dedicata alla premiazione dei contest dell’evento “Macerata…l’amore in festa”, organizzato dall’associazione turistico culturale “MacerArt&Tour”, con il patrocinio del Comune di Macerata per il weekend di San Valentino.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Venerdì mattina il sindaco Sandro Parcaroli, il direttore dell’Area Vasta 3 Daniela Corsi, il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 3 Alberto Tibaldi e il delegato funzionale alla Sanità del Comune Giordano Ripa, hanno effettuato un sopralluogo presso il punto vaccinale sito in via Capuzi presso l’Oratorio Santa Madre di Dio dove domani, sabato 20 febbraio, inizierà la somministrazione dei vaccini per gli over 80.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Riaprono sabato (20 febbraio), in anticipo rispetto al previsto, i Giardini Diaz. Resta invece chiusa fino a domenica 21 Villa Lauri che riaprirà lunedì 22.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it