Archivio: attualita
Tante le iniziative programmate per domenica 15 dicembre per Macerata d’inverno. E’ tornare bambini, il programma degli eventi organizzato e promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni cittadine.
www.comune.macerata.it
“Il contratto di servizio una grande occasione per potenziare il trasporto ferroviario nelle Marche, renderlo sempre più accessibile e integrato con il TPL e collegato alle altre infrastrutture dei trasporti delle Marche” . E’ quanto dichiara Valeria Talevi, segretaria generale Filt Cgil Marche a proposito del contratto di servizio sottoscritto dalla Regione Marche.
da Filt Cgil
Due importanti riconoscimenti sono stati conseguiti da due Ospedali dell’Area Vasta 3, diretta da Alessandro Maccioni. L’Ospedale Provinciale di Macerata è stato premiato con 3 Bollini Rosa e l’Ospedale di Civitanova Marche con 2 Bollini Rosa, sulla base di una scala da uno a tre, da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per il biennio 2020-2021.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Con l’approvazione da parte della Giunta del progetto artistico di light design, firmato dall’Accademia di Belle Arti di Macerata, che riguarderà piazza della Libertà, un altro importante tassello va ad aggiungersi al programma di riqualificazione dei beni culturali storico - architettonici dell’Amministrazione comunale.
www.comune.macerata.it
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli insieme con l’assessore Angelo Sciapichetti hanno visitato ieri il collegio universitario Montessori di Macerata dove sono in corso i lavori di straordinaria manutenzione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il celebre teologo Vito Mancuso terrà in città una conferenza sul rapporto tra le religioni e la democrazia oggi. La Sezione di Filosofia e Scienze Umane del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata ha organizzato questo importante incontro pubblico, che si svolgerà venerdì 13 dicembre alle 17.30 all’Auditorium UniMC in via padre Matteo Ricci.
dall'Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome, OSAS) è un disturbo respiratorio caratterizzato da ripetuti episodi di completa (apnea) o parziale (ipopnea) ostruzione delle vie aeree superiori associati a riduzioni dei valori della saturazione di ossigeno nel sangue.
da Asur Marche
Area Vasta 3
In vista dell’imminente trasferimento delle scuole Dante Alighieri ed Enrico Mestica al nuovo polo scolastico ex Casermette, che avverrà dopo l’inaugurazione del prossimo 21 dicembre al ritorno dalle vacanze natalizie, l’Amministrazione comunale ha organizzato per giovedì 12 dicembre, alle 17.30, al Teatro Don Bosco, un incontro con i genitori degli studenti che frequentano i due istituti.
www.comune.macerata.it
E’ iniziato sotto una buona stella il Natale scintillante della Città di Tolentino. Infatti nello scorso fine settimana tantissime persone hanno partecipato ai tantissimi eventi programmati per dare inizio al periodo più festoso dell’anno.
www.comune.tolentino.mc.it
Sollecita ad un incontro urgente per sciogliere le criticità non più sostenibili dell’area di crisi complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese l’assessore Fabrizio Cesetti nelle due lettere inviate, nei giorni scorsi, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli e al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Sergio Costa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì mattina 18 alunni e 2 insegnanti (Loriana Pieroni e Laura Brillarelli) della classe 5^ della Scuola Primaria “Martiri della Libertà” di Corridonia hanno fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
1. Anche l’anno che si sta per concludere segna un bilancio positivo dell’attività svolta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata nell’attività preventiva e repressiva dei reati emersi in provincia.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Finalmente una casa. Oggi è davvero una festa e siamo molto felici. Dopo tre anni di patimenti e tribolazioni. Abbiamo una vera casa dove venire ad abitare e torniamo a Tolentino. E’ valsa la pena di aspettare. Gli appartamenti sono molto belli, luminosi e rispondenti alle nostre esigenze.
www.comune.tolentino.mc.it
“La funzione di Internal Audit quale ulteriore strumento per garantire la Trasparenza dei processi”, è il titolo della 5a GIORNATA della TRASPARENZA organizzata dall’ASUR Marche (Azienda Sanitaria Unica Regionale della Regione Marche), che si terrà giovedì 12 dicembre 2019, dalle ore 14.00 alle 17,30, presso le sedi della Direzione Generale e delle cinque Aree Vaste nel territorio.
da Asur Marche
Per lo sviluppo del territorio e il suo rilancio occorre risolvere un problema il prima possibile: la ricostruzione delle scuole che sono state danneggiate dal sisma del 2016. La Provincia di Macerata, che conta 44 Comuni su 55 ricadenti nella zona del cratere, ha posto l’attenzione sulla questione fin dal primo momento, per far fronte all’urgenza più immediata, ovvero garantire il diritto allo studio degli studenti, trovando una idonea collocazione alternativa per gli Istituti non agibili.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Continuano, senza sosta, i sequestri di infiorescenze di cannabis anche nelle aziende agricole che forniscono i negozi di “cannabis light”. Per il Questore Pignataro non deve esserci alcuna tregua alla incessante attività di contrasto della commercializzazione di infiorescenze di cannabis promosse come “legali”.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sabato 7 dicembre, alle ore 11, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Amministrazione comunale consegneranno ufficialmente le chiavi dei quattro appartamenti ricavati nell’edificio della ex scuola rurale di contrada Sant’Angelo.
www.comune.tolentino.mc.it
Il Comune di Macerata premiato ieri a Roma, insieme ad altri 31 comuni marchigiani, nel corso del convegno organizzato dalla Regione Marche e SVIM Agenzia di Sviluppo Regione Marche nell’ambito del XII Forum “Quale Energia” di Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in partenariato con Cobat.
www.comune.macerata.it
Se sei in trasferta per lavoro, se cerchi un alloggio per una vacanza, se sei una giovane coppia alla prima esperienza di convivenza, oppure una "coppia che scoppia", ovvero tua moglie o marito ti mette alla porta e necessiti di un appartamento a Senigallia, per un breve o lungo periodo, il Residence la Nave avrà cura di te.
da Redazione
Una bella soddisfazione per il Moto Club Tolentino che a seguito della prima edizione dell’evento turistico di motorally “TT Tolentino Trophy Lupi e Bisonti” riservato a moto da enduro e maxienduro, in questi giorni, sono stati premiati dalla Uisp per aver organizzato la migliore manifestazione del 2019 delle Marche.
www.comune.tolentino.mc.it
L’assessore regionale all’Ambiente, Angelo Sciapichetti ha ricevuto mercoledì mattina una delegazione cinese proveniente dalla provincia dello Jiangxi. L’incontro è stato promosso nell’ambito delle iniziative e delle relazioni che intercorrono da anni con la Fondazione internazionale Padre Matteo Ricci con sede a Macerata, città natale del missionario gesuita.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 2 dicembre cambiamento temporaneo della viabilità in viale Martiri della Libertà per i lavori di riqualificazione a cui sarà sottoposta una delle principali direttrici di accesso alla città.
www.comune.macerata.it
L'associazione Anter ha portato "Il Sole in classe" alla scuola di Villa Strada. Si chiama così il progetto presentato agli alunni di cinque sezioni della Primaria dal delegato Silvano Nocelli e da uno dei volontari, Giuliano Giorgetti, nell'ambito di una campagna informativa e di sensibilizzazione sulla salvaguardia dell'ambiente.
da Organizzatori
Il potere delle parole, la magia della musica, la forza delle canzoni che accendono il pensiero: tutto questo è stato l’incontro di ieri pomeriggio tra il vincitore assoluto di Musicultura 2019 Francesco Lettieri e gli studenti dell’Università di Macerata.
dall'Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
In Piazza San Nicola sono presenti diverse attività commerciali e in considerazione del fatto che in via Oberdan sono terminati i lavori del cantiere presso la Basilica di San Nicola, con i quali erano stati momentaneamente spostati gli stalli di sosta riservati ai veicoli a servizio di persone con handicap ed erano stati momentaneamente soppressi alcuni stalli di sosta riservati ai residenti del centro storico, considerata anche la nuova ristrutturazione e riqualificazione del nuovo arredo urbano del centro storico con la quale l'Amministrazione Comunale intende riqualificare le vie adiacenti alla Basilica di San Nicola, con la creazione di parcheggi specifici per alcune categorie di veicoli e che a tal proposito sono giunte all'Amministrazione Comunale diverse richieste di riorganizzazione della sosta veicolare in via Oberdan, piazza D. Silveri e vie limitrofe al complesso monumentale della Basilica di San Nicola, il Comando di Polizia Locale ha stabilito che dal giorno lunedì 2 dicembre 2019, in Via Oberdan I tratto: n. 5 stalli di sosta regolamentati con limitazione temporale di 60 minuti; n. 2 stalli di sosta riservati a cicli/motocicli.
www.comune.tolentino.mc.it
Il 22 Novembre, giornata nazionale per sicurezza nelle scuole, gli alunni dell’I.C. “Don Bosco” di Tolentino hanno preso parte a varie attività volte alla sensibilizzazione sulla prevenzione dei rischi e alla promozione della sicurezza. Tali tematiche sono oggetto di continuo approfondimento da parte dei docenti, ma in questa giornata, appositamente istituita, grande rilevanza è stata data al ricordo delle vittime della scuola. Altro aspetto sottolineato è stata l’importanza della diffusione di corrette informazioni e di buone pratiche per la promozione della cultura della sicurezza e per la gestione dei rischi all’interno delle scuole.
www.comune.tolentino.mc.it
Domenica 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e Condom cafè giunge alla sua decima edizione proponendo la sua consueta formula: 1 caffè = 1 condom. Grazie al coinvolgimento dei bar aderenti della Provincia di Macerata insieme al caffè (o altra consumazione non alcolica) ci saranno in omaggio un condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Si è tenuta in Provincia la riunione del CAL (Consiglio delle Autonomie Locali), convocata per discutere della situazione degli istituti secondari, sia dal punto di vista dell’edilizia che degli indirizzi formativi, e per eleggere i 4 rappresentanti territoriali che faranno parte dei 30 componenti dell’assemblea regionale.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Piazza Cavour invasa da giovani e giovanissimi venerdì mattina alle nove per il quarto sciopero globale contro i cambiamenti climatici. Specialmente durante questo "Black friday", evento consumista per eccellenza, i ragazzi hanno sentito l'esigenza di opporre la loro versione di come va vissuta questa giornata: obiettivo blocco dello spostamento delle merci.
da Organizzatori
Sono iniziati gli incontri sul territorio per promuovere la piattaforma camerale Suap come “Sportello unico regionale attività produttive”. Dopo il lancio di Ancona, è stata presentata, nei giorni scorsi, alle amministrazioni locali, agli ordini professionali e alle associazioni di categoria delle province di Fermo e Macerata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it