contatore accessi free
...

Il Presidente Sandro Parcaroli ha fatto da cicerone, raccontando la storia della sala consiliare della Provincia, a nove studenti del Gymnasium Burgdorf del Cantone di Berna ospiti in queste settimane dell’Ipsia “Filippo Corridoni” di Corridonia.


...

“Aver raggiunto questo obiettivo è un miracolo. Il tetto di spesa che limita le assunzioni vale non solo per il personale della sanità ma anche per le Forze di Polizia. Stato, Regione e aziende sanitarie si pongono il problema della sicurezza nei pronto soccorso e nelle corsie e la risposta è unitaria e soprattutto tempestiva. Si tratta dei primi due presidii nella provincia di Macerata che si aggiungono a quello fisso di Torrette” lo ha detto il Vice Presidente della Regione Marche Filippo Saltamartini che ha la delega alla Sanità e alla Sicurezza Urbana partecipando al taglio del nastro dei due nuovi posti di polizia all’interno degli ospedali di Civitanova Marche e Macerata.






...

Poste Italiane partecipa al tradizionale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano in programma sabato 25 e domenica 26 marzo.




...

Palazzo Ricci a Macerata ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Master universitario di 1° livello interateneo per “Esperto in programmazione, valutazione e gestione degli investimenti pubblici e manager delle politiche e dei programmi di sviluppo e coesione” con rilascio di titolo di studio congiunto, promosso dalla Fondazione Carima in collaborazione con i due atenei della provincia di Macerata, durante la quale la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti e i Rettori John Mc Court e Claudio Pettinari hanno firmato la convenzione che disciplina il rapporto di collaborazione tra i tre enti.


...

Oggi, presso la Sala Cesanelli dell’Arena Sferisterio di Macerata, Andrea Bocelli Foundation Ente Filantropico e Comune di Macerata hanno presentato il nuovo “ABF Hub Educativo”, progetto che prevede non solo la costruzione di una nuova struttura per la scuola dell’infanzia, ma anche un importante intervento di riqualificazione urbana sul polo già esistente con l’obiettivo che il complesso scolastico di Sforzacosta apra le sue porte al quartiere e diventi un centro di incontro, creativo e culturale, per l’intera comunità.




...

Il giorno 25 marzo alle ore 17 presso la Sala Sbriccoli in piazza Oberdan, 4 a Macerata, la Fondazione Bellisario Marche in collaborazione con Università agli Studi di Macerata e Confindustria Macerata, organizza l’evento dal titolo "Donne che fanno la differenza", incontro con Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario.





...

Il sindaco Sandro Parcaroli e il rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari hanno firmato questa mattina, alla presenza degli assessori Katiuscia Cassetta e Silvano Iommi e del professore Unicam Gerardo Doti, la convenzione tra Comune di Macerata e Università degli Studi di Camerino.




...

I licei scientifico Galilei e classico-linguistico Leopardi, gli istituti di istruzione superiore Bonifazi e Bramante per quasi 200 studenti coinvolti oggi nelle celebrazioni per la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della bandiera” promosse dalla Prefettura di Macerata in collaborazione con Comune, Università e Ufficio scolastico regionale questa mattina al teatro Lauro Rossi.


...

Libretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali continuano ad essere tra le forme di risparmio più amate dai cittadini di Macerata. Nel 2022, anno caratterizzato da una forte incertezza economica, infatti, sono oltre 342mila i Buoni Fruttiferi Postali in essere e 163mila i Libretti di Risparmio. In media ogni cittadino possiede 3 Libretti di Risparmio e 8 Buoni Fruttiferi Postali.


...

Oltre 100 i partecipanti tra imprenditori, manager, professionisti e ricercatori all’incontro dello scorso 15 marzo sul tema: “Come l’Intelligenza Artificiale cambia Imprese e lavoro, in presenza presso la sala Meeting della propria Sede centrale di Macerata o collegati da remoto, organizzato da Confartigianato Imprese Mc Ap Fm, in collaborazione con il Digital Innovation Hub di Confartigianato.


...

Scattata l’ora X. Il Consiglio di Amministrazione di IRCR Macerata ha voluto salutare tutti con una Conferenza Stampa di fine mandato che è stata l’occasione per fare il punto sul passato e “buttare l’occhio” sul futuro di questa Azienda che ha - per il nostro territorio e per la nostra comunità – una fondante funzione sociale.


...

Si celebra domani, 17 marzo, la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”: anche quest’anno la Prefettura di Macerata in collaborazione con il Comune di Macerata, l’Università di Macerata e l’Ufficio scolastico regionale ha organizzato una manifestazione rivolta alle scuole che si terrà dalle 9:30 al Teatro Lauro Rossi.






...

Verrà intitolato all’onorevole Rodolfo Tambroni Armaroli, storico fondatore dell’associazione territoriale di Macerata, il piazzale antistante la sede Confartigianato di Macerata, ora in via Pesaro 21.


...

Il tre volte Premio Oscar Dante Ferretti, martedì 14 marzo, è tornato a visitare il Liceo Artistico Cantalamessa, la sua scuola, quella che da ragazzo ha frequentato negli anni in cui stava maturando l’idea di diventare Scenografo e che ora,  in collaborazione con la Fondazione Carima, ha dedicato al suo illustre ex alunno il progetto triennale “Dante Ferretti-La fabbrica dei  Sogni”.


...

Domenica 19 marzo, dalle 8 alle 21, a Sforzacosta, in occasione dei festeggiamenti patronali di san Giuseppe, torna la tradizionale fiera che si svolgerà lungo via Natali e via Liviabella. Per l’occasione il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza che modificherà temporaneamente la viabilità nella frazione.



...

L’Ospedale di Macerata, nello specifico l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia diretta dal Dott. Mauro Pelagalli, è stato inserito nella mappatura nazionale degli Ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica allo scopo di supportare le donne con tumore all’ovaio o all’endometrio.



...

Ha preso il via ieri il ciclo di seminari “Sicurezza pubblica. Attività amministrativa della polizia di Stato” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata in collaborazione con la Questura di Macerata. Ad introdurre il primo incontro, sono stati il direttore del Dipartimento Stefano Pollastrelli e il questore Vincenzo Trombadore. Ha coordinato Stefano Villamena, ordinario di diritto amministrativo.