contatore accessi free
...

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di via Monti Sala snc 1 finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.


...

La Giunta comunale, con apposita delibera, all’unanimità ha deciso di intitolare una piazza ai Caduti di Kindu, quale segno di riconoscimento del profondo e costante impegno profuso, a più livelli, dall’Aereonautica Militare, nell’anno del Centenario della sua fondazione, ma che vuole essere anche un ulteriore momento di riconoscenza per l’aiuto offerto dai sanitari militari dell’Aereonautica durante la pandemia per la gestione dei malati della Asp Porcelli.





...

Questa mattina la Guardia di Finanza di Macerata ha celebrato la “Giornata della Memoria” in ricordo di tutte le Fiamme Gialle vittime del dovere, della criminalità organizzata, del terrorismo e del servizio.




...

È stato presentato questa mattina, in conferenza stampa presso i locali dell’IRCR di piazza Mazzini, il progetto pilota di assistenza socio-sanitaria educativa territoriale (Pu.A.S.S.E. – Punto di Accesso Socio Sanitario Educativo). Il progetto vede la collaborazione tra il Comune di Macerata, l’Azienda Pubblica Servizi alla Persona “IRCR Macerata” e l’Azienda Pluriservizi Macerata. Presenti, in conferenza stampa, il sindaco Sandro Parcaroli, il vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali Francesca D’Alessandro, il presidente IRCR Macerata Amedeo Gravina, il direttore generale f.f. IRCR Macerata Nazzareno Tartufoli e il presidente Apm Gianluca Micucci Cecchi.


...

Il Comune di Tolentino ha interesse che il centro storico sia dotato di un servizio di ricarica veloce delle auto elettriche nella logica di favorire lo sviluppo della mobilità elettrica finalizzato al miglioramento della qualità dell’ambiente ed alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, nonché a promuovere le attività commerciali e produttive e migliorare i servizi al cittadino.


...

Quella di martedì 19 settembre è stata una giornata molto importante per la Cooperativa Sociale PARS, che ha ricevuto in visita, presso il Villaggio San Michele Arcangelo di Corridonia, una delegazione del network europeo MedNet "Council of Europe International Cooperation - Group on Drugs and Addictios". La visita studio è stata promossa dal Consiglio dei Ministri, il quale ha selezionato la realtà PARS per le sue buone pratiche.




...

In occasione della XXX Giornata Mondiale dell'Alzheimer, Macerata si prepara a ospitare una serie di eventi significativi che mirano a sensibilizzare e prevenire la malattia di Alzheimer, nonché a supportare coloro che sono coinvolti nella lotta contro questa patologia.



...

E’ stato un incontro molto interessante quello organizzato, qualche sera fa, dal Rotary Club Tolentino, presieduto da Giorgio Zaganelli, con relatrice Annalisa Donati, che attualmente ricopre il ruolo di segretaria generale dell’associazione europea di agenzie spaziali Eurisy.




...

Chi pensa che lavorare in agricoltura significhi non partecipare a corsi di aggiornamento cade in errore. Parte oggi il primo seminario del Consorzio Marche Biologiche per informare gli addetti del settore.


...

Come tutti gli anni, in occasione della Festa del Perdono di San Nicola e della tradizionale Fiera, il traffico veicolare viene modificato dalla polizia Locale per consentire l’allestimento delle bancarelle nel centro storico e per regolare senza pericoli o problemi il notevole afflusso di traffico.



...

Si è svolta in serata l’inaugurazione di Vicolo Consalvi, il nuovo progetto di Public Art con interventi d’illuminazione artistica realizzati dal corso di Light Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e finanziato dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche.


...

Il Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli, accompagnato dalla consigliera delegata alla scuola Laura Sestili, ha portato questa mattina il suo saluto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024 che si è tenuta nell’aula magna dell’Ite Gentili di Macerata. Presenti, tra gli altri, anche l’onorevole Giorgia Latini, l’assessore regionale Chiara Biondi, la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Donatella D’Amico, il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, i sindaci e loro rappresentanti dei Comuni del cratere.


...

Nel corso di una conferenza stampa l’Assessore alla Ricostruzione e Sisma Flavia Giombetti e l’Assessore al Commercio e Attività Produttive Fabiano Gobbi, presente l’Assessore alle Politiche sociali Elena Lucaroni e il Presidente del Comitato di Quartiere Repubblica Mauro Gesuelli, hanno illustrato le motivazioni che hanno portato l’Amministrazione comunale, sentiti gli esercenti ambulanti, a spostare la sede del mercato settimanale del martedì.


...

Questa mattina, nell’aula magna dell’istituto Ite “Gentili” di Macerata, il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli ha portato il suo saluto all’evento di inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024. Erano presenti anche la deputata Giorgia Latini, l’assessore regionale Chiara Biondi, il presidente della Provincia Sandro Parcaroli, la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Donatella D’Amico, i sindaci e loro rappresentanti dei Comuni del cratere.



...

Da lunedì 18 settembre, dopo la sospensione per l’esodo estivo, riprendono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”, in provincia di Macerata, e sul raccordo autostradale Ascoli-Porto d’Ascoli.




...

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di Rigenerazione Urbana (PNRR) relativo al recupero e alla valorizzazione di vicolo dell’Oratorio (ex vicolo Pietrarelli), che ne permetterà una parziale riapertura, per un importo complessivo del finanziamento di 800mila euro.



...

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico nel comune di Macerata, domani 14 settembre effettuerà un intervento di ammodernamento della cabina elettrica situata in prossimità del centro storico della città marchigiana.


...

Nell'ambito del progetto "C'entro. Insieme per le terre del sisma" promosso dal CSV Marche Ets (Centro servizi per il volontariato) è in programma domani (mercoledì 13 settembre) alle ore 17 all’Abbadia di Fiastra, il secondo di una serie di focus group itineranti organizzati per favorire il dialogo e nuove opportunità di collaborazione tra Ets del territorio e pubblica amministrazione: l'incontro, intitolato “Università e Terzo settore per il territorio, un rapporto rinnovato”, vedrà confrontarsi esponenti di Unicam, Arci Macerata e CSV Marche, ed è aperto alla partecipazione di rappresentanti di associazioni, studenti e docenti interessati al tema della Terza missione.


...

Saranno presentati sabato 16 settembre i lavori conclusivi del progetto di ricerca sociale e di promozione del territorio finanziato da Anci e dal Ministero per le Politiche Giovanili “Itinerari in Comune. Giovani e territorio: ricerca e sperimentazione”.








Cookie Policy