Archivio: comune di macerata
È stato presentato questa mattina, in conferenza stampa presso i locali dell’IRCR di piazza Mazzini, il progetto pilota di assistenza socio-sanitaria educativa territoriale (Pu.A.S.S.E. – Punto di Accesso Socio Sanitario Educativo). Il progetto vede la collaborazione tra il Comune di Macerata, l’Azienda Pubblica Servizi alla Persona “IRCR Macerata” e l’Azienda Pluriservizi Macerata. Presenti, in conferenza stampa, il sindaco Sandro Parcaroli, il vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali Francesca D’Alessandro, il presidente IRCR Macerata Amedeo Gravina, il direttore generale f.f. IRCR Macerata Nazzareno Tartufoli e il presidente Apm Gianluca Micucci Cecchi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In occasione della XXX Giornata Mondiale dell'Alzheimer, Macerata si prepara a ospitare una serie di eventi significativi che mirano a sensibilizzare e prevenire la malattia di Alzheimer, nonché a supportare coloro che sono coinvolti nella lotta contro questa patologia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è svolta in serata l’inaugurazione di Vicolo Consalvi, il nuovo progetto di Public Art con interventi d’illuminazione artistica realizzati dal corso di Light Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e finanziato dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
È stato illustrato questa mattina, presso la Sala Cesanelli dello Sferisterio, il programma eventi 2023 delle nuove guide di Macerata Musei che si snoderà nei vari siti culturali della città dal 17 settembre all’8 ottobre.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Suono della campanella questa mattina per 3855 studenti delle scuole comunali di Macerata (189 classi). Il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore all’Istruzione Katiuscia Cassetta, come ogni anno, hanno visitato alcune scuole e classi della città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di Rigenerazione Urbana (PNRR) relativo al recupero e alla valorizzazione di vicolo dell’Oratorio (ex vicolo Pietrarelli), che ne permetterà una parziale riapertura, per un importo complessivo del finanziamento di 800mila euro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’Amministrazione comunale, in occasione dei 100 anni dalla fondazione dell’Aeronautica Militare, ha accolto la proposta presentata dalla Presidenza Regionale dell’Associazione Arma Aeronautica di celebrare la ricorrenza organizzando un concerto della prestigiosa Banda Musicale dell’Arma dell’Aeronautica Militare, in programma venerdì 15 settembre, alle ore 21:00, presso lo Sferisterio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La giunta Parcaroli ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di rigenerazione e abbattimento delle barriere architettoniche in Galleria del Commercio per un importo complessivo di 130mila euro finanziato nell’ambito del PNRR.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Al via gli appuntamenti del progetto Protetti Insieme promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata in collaborazione con l'Assessorato alla Sicurezza e alla Polizia Locale. Questo progetto, presentato lo scorso aprile alla Prefettura di Macerata e finanziato dal Fondo Unico Giustizia del Ministero dell'Interno, è dedicato alla prevenzione e al contrasto delle truffe nei confronti delle persone anziane.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Giunta comunale ha approvato il nuovo programma di esercizio ordinario del servizio di trasporto pubblico locale, come proposto da Apm, che entrerà in vigore a ridosso dell’avvio del periodo scolastico; la riorganizzazione prevede modifiche puntuali in ordine al periodo scolastico (settembre- giugno) ed estivo (luglio-agosto), nella duplice articolazione feriale e festiva.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo un lavoro certosino di raccolta di testimonianze e di accurata visione delle telecamere di video sorveglianza, la Polizia locale di Macerata ha identificato e denunciato il conducente della vettura che lo scorso martedì 29 agosto, lungo la Cingolana SP 25, fuori dal centro abitato, ha mandato fuori strada due auto ed è scappato; un incidente che ha visto coinvolte due persone tra cui un’anziana signora trasportata al pronto soccorso di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Partiranno mercoledì 6 settembre i lavori di manutenzione straordinaria della rotatoria tra via Mattei e via Tucci per un importo di circa 70mila euro. L’opera di fresatura dell’asfalto ammalorato e di rifacimento con binder e tappeto di usura verrà terminata entro l’avvio delle lezioni delle scuole, in modo da non interferire con la ripresa dell’attività scolastica.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In seguito al patto di gemellaggio stipulato il 3 giugno tra le città di Lanciano e Macerata, la delegazione maceratese, guidata dal vice sindaco Francesca D’Alessandro e dal presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani, è stata accolta a Lanciano dove ieri ha preso parte alla XLI Rievocazione Storica dell’Investitura del Mastrogiurato.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Grande successo per l’edizione 2023 della festa del Patrono San Giuliano che ha fatto registrare numeri record con migliaia di presenze a Macerata. Una festa che mantiene intatto il suo profondo significato immerso nella tradizione culturale e religiosa di Macerata grazie all’organizzazione a cura della Pro Loco di Macerata e del Cif San Giuliano con il coordinamento e il sostegno economico dell’Amministrazione comunale.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il sindaco Sandro Parcaroli, il vice sindaco Francesca D’Alessandro, l’assessore ai Gemellaggi Riccardo Sacchi, il presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani, la Giunta comunale e i rappresentanti dell’assise cittadina hanno ricevuto oggi, presso la Sala consiliare del Palazzo civico in piazza della Libertà, in occasione delle festività del Patrono San Giuliano, le delegazioni delle città gemellate con Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
OH VITA!, un evento straordinario e coinvolgente ideato e organizzato dalla Cooperativa Sociale Il Faro, in partenariato con il Comune di Macerata e l’Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata. Una festa di comunità che avrà luogo martedì 5 settembre in concomitanza con la tradizionale Festa de Le Casette e che trasformerà piazza Mazzini in un luogo di incontro, esperienze, legami e giochi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Comune di Macerata, in collaborazione con l’IRCR Macerata, è lieto di annunciare il ritorno delle Cure Termali a Sarnano, riservate agli over 65 pensionati residenti in città. Questo programma, ormai consolidato e molto apprezzato dalla comunità, offre un'opportunità unica di benessere e cura, nonché di socializzazione e condivisione tra le persone.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Giornate di intensi controlli per la Polizia locale di Macerata che, nell’ultima settimana, ha svolto attività dedicate al controllo del territorio e al progetto #lifeaddicted - per il quale il Comune di Macerata è risultato vincitore con un finanziamento di 350mila euro - volto al contrasto alla guida dopo aver assunto sostanze alcoliche o stupefacenti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Per Sferisterio Live, la rassegna di musica dal vivo organizzata dall’assessorato al Turismo e agli Eventi del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Sferisterio, arriva un altro grande concerto: attesi in Arena, il 28 settembre, Antonello Venditti e Francesco De Gregori. Macerata si aggiunge, infatti, alle nuove date dell’acclamato tour in cui i due artisti danno nuova veste ai loro più grandi successi, canzoni che sono entrate nel cuore della gente e nelle storie delle persone, canzoni che sono la colonna sonora di intere generazioni.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Giunta comunale ha approvato i progetti esecutivi dei lavori di manutenzione straordinaria dei marciapiedi della frazione di Piediripa e del quartiere Santa Lucia per un importo complessivo di 210mila euro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Mercoledì 2 agosto, alle 21:15, nell'area verde del Rione Pace in via Gentili, andrà in scena “Il teatro inaspettato - la suggestione del luogo, della parola, del suono”. La rassegna, patrocinata dal Comune di Macerata, è realizzata dalla CTR Calabresi Tema Riuniti Aps con la collaborazione di numerose associazioni del territorio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Giunta alla terza edizione, Estate in quartiere 7x7 ha superato per numero di iscrizioni le richieste dell’estate precedente, confermando un trend d’interesse dell’iniziativa da parte delle famiglie della città di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il sindaco Sandro Parcaroli ha incontrato oggi a Roma, a Montecitorio, il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, l’onorevole Mirco Carloni, insieme ai Parlamentari del territorio, gli onorevoli Riccardo Augusto Marchetti e Giorgia Latini.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Consiglio comunale ha discusso e approvato ieri la verifica del permanere degli equilibri generali di bilancio che permette di adottare, in caso di previsione di un potenziale disavanzo, provvedimenti necessari a ripristinare il pareggio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Consiglio comunale ha approvato ieri il Regolamento per l’installazione degli impianti di telecomunicazione proposto dall’Amministrazione con l’obiettivo di gestire la questione con gli strumenti consentiti dalla normativa, al fine di regolare i rapporti tra obiettivi che vanno a giustapporsi tra loro: il diritto alla salute dei cittadini con il rispetto dei limiti imposti dallo Stato in materia, la tutela del territorio e l’esigenza di copertura della rete e quindi il diritto costituzionale di comunicazione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Grande successo per la Summer School, conclusasi la scorsa settimana, organizzata dalla Cooperativa Il Faro e dal Comune di Macerata insieme all’istituto comprensivo Enrico Mestica. Il centro estivo nasce dal progetto “Io posso fare da solo” volto all’attuazione di un programma educativo di potenziamento delle autonomie personali e dell’integrazione sociale per i bambini con autismo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Polizia locale ha provveduto, nei giorni scorsi, a svolgere delle attività anti degrado e di controllo in alcune zone della città in collaborazione con gli operai comunali e gli operatori del Cosmari.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Lo scorso giovedì, nella tarda mattinata, una pattuglia di servizio della Polizia locale che stava effettuando un controllo a Piediripa è stata avvicinata da un uomo residente nel Fermano che, agitato, comunicava agli agenti di essere stato truffato nel parcheggio del vicino centro commerciale.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il comandante della Polizia locale Danilo Doria ha firmato un’ordinanza relativa alla nuova regolamentazione della circolazione stradale in contrada Corneto, nel tratto compreso tra l’incrocio con contrada Valteia e la SR 485 (Carrareccia), che entrerà in vigore a partire da lunedì 24 luglio, dopo la riapertura al transito dei veicoli al termine dei lavori di rifacimento della scarpata stradale e del fosso sottostante il ponte.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nuovo percorso pedonale, giochi inclusivi e sostituzione delle attrezzature vetuste. Sono alcuni degli interventi che riguarderanno la riqualificazione dell’area verde Madre di Dio a Macerata che è stata finanziata con un contributo straordinario della Regione Marche concesso dal Decreto del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale. Il contributo regionale, di 32mila euro, si andrà a sommare al finanziamento comunale, di 18mila euro, per un intervento complessivo di 50mila euro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Comune di Macerata, vista la forte ondata di calore che sta interessando il territorio e con un’attenzione particolare verso le persone che sono esposte a un maggiore rischio di salute e di isolamento, ha promosso il progetto “Stai fresco” che prevede la predisposizione di zone di refrigerio fruibili dalla cittadinanza, in particolare dagli anziani.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
È stato presentato questa mattina, presso la Sala consiliare del Palazzo comunale, il progetto IN-OPERA promosso dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e le realtà del terzo settore del territorio maceratese. L’iniziativa è volta alla promozione dell’inclusione attraverso l’opera lirica, ambito all’interno del quale le istituzioni e le agenzie culturali progettano e promuovono percorsi indirizzati a riallacciare rapporti e legami per il benessere delle persone. In-Opera è rivolto agli anziani, ai malati di Alzheimer, alle persone con disabilità e a tutta la comunità.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
È stato finanziato con il bando nazionale “Città che Legge” del Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) per un importo complessivo di 45mila euro il progetto dal titolo “Terre che leggono”, che vede il Comune di Macerata come capofila – con la biblioteca “Mozzi Borgetti” e i musei civici di Palazzo Buonaccorsi - e il coinvolgimento del Comune di Civitanova – con la Pinacoteca civica e la biblioteca “Silvio Zavatti” – dell’associazione culturale Contesto, del Museo Tattile Statale Omero, di Seri Editore e di Vydia Edizioni d’Arte srl.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
È stato firmato oggi nella sede del Municipio di Macerata un importante accordo tra Comune, Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Marche e i soggetti privati residenti nel complesso situato tra via Pantaleoni e via Zorli.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Con "40 anni in libera uscita" alla Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale si è conclusa la stagione 2022/23 del Minimo Teatro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è tenuto nella Sala consiliare del Comune di Macerata, alla presenza del Commissario straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, del sindaco e presidente della Provincia di Macerata, Sandro Parcaroli, il primo incontro rivolto agli amministratori di MaMa – Marca Maceratese relativo all’ottenimento del finanziamento di oltre due milioni e 500mila euro previsto dal PNRR macro-misura B “Rilancio economico sociale” sub misura B2 “Turismo, cultura, sport e inclusione”, linea di intervento B2.2 destinata a interventi per le aree del terremoto del 2009 e del 2016 per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, ambientale e sociale del territorio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it