Archivio: confartigianato imprese
Il presidente nazionale di Confartigianato Imprese Marco Granelli incontrerà le imprese locali. Sarà un’importante occasione di confronto e di ascolto quella che si terrà lunedì 11 settembre 2023 alle ore 18 presso l’auditorium della Confartigianato di Macerata (Piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli, 1).
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Una serata magica quella andata in scena ieri, 8 agosto, tra le vie di Macerata, con Aperitivo dell’opera – Atto primo. L’evento, organizzato dal neo Comitato promotore Gastronetwork con il sostegno del Comune, ha visto anche la collaborazione di Confartigianato che ha voluto sostenere la manifestazione partecipando al programma della serata.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Segnali positivi nella dinamica delle imprese marchigiane, con alcuni distinguo nella composizione delle aziende artigiane, che registrano ancora flessioni nel Fermano e nell’Ascolano. Sono i dati analizzati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Marche, che hanno evidenziato come nel II trimestre 2023 la dinamica delle imprese marchigiane è tornata positiva e registra un tasso di crescita del +0,40%, a fronte del +0,47% della media italiana. Nel II trimestre 2022 il tasso di crescita marchigiano era al +0,01%.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Con il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dell’edilizia artigianato, è stata istituita la figura del Mastro Formatore Artigiano: una novità che valorizza il ruolo dell’imprenditore e che può rappresentare una grande opportunità per questi ultimi.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha recentemente concluso un ciclo di incontri formativi gratuiti sui di-isocianati: si tratta di un gruppo molto ampio di composti chimici, che sono presenti in particolare in schiume, sigillanti e rivestimenti. Secondo le disposizioni dell’Unione Europea, infatti, a partire dal 24 agosto 2023 per utilizzare prodotti contenenti una concentrazione superiore allo 0,1% di di-isocianati sarà obbligatorio frequentare un corso di formazione.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Lo scorso venerdì 7 luglio Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in collaborazione con Anap e Ancos, ha ospitato l'Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini per discutere e presentare le ultime novità del piano socio-sanitario regionale. Un tema di particolare importanza per l’Associazione che, ad oggi, rappresenta ben 11.000 pensionati, oltre 7.000 imprese e 20.000 nuclei familiari.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Gli imprenditori a colloquio con l’Assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini. Si parlerà di prevenzione, cure territoriali e servizi ospedalieri per il cittadino nell’incontro sul nuovo piano socio-sanitario delle Marche, promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con ANAP e ANCoS.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Tradizionale appuntamento con la Festa del Socio ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. La conviviale si è tenuta domenica 2 luglio al Ristorante Le Case di Macerata e ha visto una grande partecipazione degli associati.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Si è tenuto venerdì 30 giugno 2023 il Congresso interprovinciale di Confartigianato Imprese Macerata - Ascoli Piceno - Fermo. Nella sede centrale di Macerata, i suoi componenti sono stati chiamati anche a rinnovare le cariche associative e per l’occasione Enzo Mengoni è stato rieletto Presidente territoriale.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Si consolida la partnership tra Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e Musicultura. Anche quest’anno, infatti, l’associazione ha voluto dare il benvenuto ai conduttori delle serate conclusive della rassegna, Flavio Insinna e Carolina Di Domenico e lo ha fatto mettendo al centro la maestria artigiana.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Ieri pomeriggio, presso la sede interprovinciale di Confartigianato, il Presidente territoriale Enzo Mengoni e il Segretario generale Giorgio Menichelli hanno incontrato il nuovo Questore di Macerata Luigi Silipo, per discutere delle principali tematiche d’interesse per il territorio.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
La stretta monetaria preoccupa le imprese, che si devono confrontare con la crescita del costo del credito, quindi con la riduzione dell’erogazione dei prestiti accessibili. Una spina nel fianco per chi aveva programmato in questo 2023 nuovi investimenti e che rischia di far diventare la tanto attesa ripresa economica un’ulteriore occasione persa.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Anche nel primo trimestre del 2023 continua a crescere l’export nelle Marche, con le province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo che fanno da traino. Unico territorio in flessione, infatti, il Pesarese, visto il segno negativo nel comparto metallurgico.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
La nostra Associazione non può che cogliere positivamente la proposta di dedicare un polo a Macerata al Premio Oscar Dante Ferretti e a sua moglie Francesca Lo Schiavo. Un luogo che, come anticipato dalla nota che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale, non si limiterà ad essere solo un polo espositivo, ma un centro di formazione e di alta specializzazione sull’arte della scenografia.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Intelligenza artificiale, lavoro e imprese al centro del nuovo report di Confartigianato, che ha sottolineato come il mercato del lavoro stia registrando un cambio di paradigma, determinato dalla diffusione di sistemi di IA. L’impatto di tali tecnologie è in Italia inferiore rispetto alla media dei Paesi UE, ma nonostante questo il 36,2% degli occupati avrà un’esposizione alta all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul proprio lavoro. Tale utilizzo interessa soprattutto i processi di produzione, ma anche quelli di marketing e vendite e sicurezza.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
È stato istituto, presso la sede Confartigianato di piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli, a Macerata, il Welf@re Point di ANCoS (Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive). Si tratta di uno sportello che offre un servizio alle persone nell’orientarle efficacemente nell’ampio ventaglio di normative, agevolazioni, sportelli e servizi, pubblici e privati, troppo spesso sconosciuti, frammentati e di difficile accesso.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Si è rinnovato il Direttivo territoriale di Tolentino di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Il nuovo Presidente è Andrea Rilli e il suo Vice sarà Fabio Mazzocchetti. Gli altri componenti del direttivo sono: Massimo Gentili, Mauro Del Balzo, Antonio Bianchini, Mauro Martorelli, Diego Lulani, Francesco Gobbi, Matteo Paciaroni, Genny Monterotti, Fabiano Gobbi, Luca Pelacani, Giuseppino Ruggeri.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
“Accogliamo con estrema soddisfazione la notizia che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato oltre 7 milioni di euro per finanziare progetti di riconversione e riqualificazione dell'area di crisi industriale del Distretto pelli e calzature Fermano-Maceratese" queste le parole del Presidente e territoriale Enzo Mengoni e del Vice Lorenzo Totò.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Una camminata solidale alla scoperta di Macerata. L’iniziativa è organizzata da Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo e dal Comitato interprovinciale di ANCoS, con il patrocinio del Comune e inserita negli eventi del Festival della Famiglia.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
“A causa del mio lavoro vengo pochissimo a Macerata, ma è una città che amo, che sogno tantissimo. Sogno di passeggiarci in solitaria, di notte e mi ricordo i vicoli, le strade, i luoghi della mia infanzia”. Sono le parole del tre volte Premio Oscar Dante Ferretti, scenografo e costumista nato a Macerata e tra i più stimati del mondo del cinema, a cui stasera (sabato 6 maggio 2023) Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha dedicato una serata di gala ricca di significati.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Tre volte Premio Oscar e una bacheca con cinque David di Donatello, tredici Nastri d’Argento e tantissimi altri riconoscimenti, partendo dai Premi Bafta. Un curriculum professionale di caratura quello di Dante Ferretti, lo scenografo e costumista nato a Macerata e tra i più stimati del mondo del cinema, con all’attivo più di cinquanta film tra quelli girati negli anni d’oro di Cinecittà e i capolavori di Hollywood.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Si è tenuto giovedì 20 aprile 2023, nella sede maceratese dell’Associazione, il primo incontro informativo sul nuovo Codice Appalti, organizzato da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e rivolto alle imprese edili del territorio.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
C’è un profondo rinnovamento nel mondo dell’estetica, trainato da crescenti investimenti in formazione e in macchinari di ultima generazione. Confartigianato Estetisti è al fianco degli operatori e per aiutarli a rispondere alle esigenze del mercato in maniera sempre più professionale ha realizzato un vademecum sull’utilizzo sicuro del laser, che è stato presentato in anteprima nel corso della recente edizione del Cosmoprof Bologna.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Contributi e agevolazioni per le aziende e per chi ha intenzione di avviare una nuova attività e per le imprese già costituite. Sono tante le opportunità che si stanno aprendo all’orizzonte per gli imprenditori e per orientarli al meglio verso il percorso giusto Confartigianato Imprese Macerata- Ascoli Piceno-Fermo ha organizzato tre incontri gratuiti ed uno successivo in via di definizione, che approfondiranno tutte le misure in essere o che sono di imminente introduzione.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il caffè come non lo avete mai visto (e assaggiato). Ha preso il via nei giorni scorsi, con un percorso formativo dedicato alla Caffetteria 5.0, la quinta edizione di Dal Bar alla Cucina, il programma formativo per baristi, ristoratori e per tutti gli appassionati promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con Mymarca, Bar.it e CoffeeHero.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
In occasione del Gelato Day, la Giornata europea del Gelato Artigianale, Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha coinvolto i maestri gelatieri del territorio, in un’iniziativa che ha voluto portare alla ribalta l’eccellenza delle produzioni locali, regalando soprattutto un sorriso ai ragazzi dell’Anffas Macerata.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Oltre 100 i partecipanti tra imprenditori, manager, professionisti e ricercatori all’incontro dello scorso 15 marzo sul tema: “Come l’Intelligenza Artificiale cambia Imprese e lavoro, in presenza presso la sala Meeting della propria Sede centrale di Macerata o collegati da remoto, organizzato da Confartigianato Imprese Mc Ap Fm, in collaborazione con il Digital Innovation Hub di Confartigianato.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
È tutto pronto per il via alla quinta edizione di Dal Bar alla Cucina, il programma formativo per baristi, ristoratori e per tutti gli appassionati di fornelli e caffetteria promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con Mymarca, Bar.it e CoffeeHero.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Come l’intelligenza artificiale cambia imprese e lavoro al centro del seminario gratuito promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con il Digital Innovation Hub Confartigianato Marche, in programma mercoledì 15 marzo 2023 dalle ore 17 nella sede Confartigianato di Macerata (via Pesaro 21).
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo