Archivio: cronaca
Operazione della Compagnia di Macerata che, sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Macerata – Dott. Giovanni Giorgio, ha sottoposto a sequestro, “oscurandoli”, 98 siti web che commercializzavano on line prodotti contraffatti di abbigliamento ed accessori di noti marchi nazionali ed internazionali.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono tre le province interessate dall’indagine di polizia giudiziaria in materia di “Caporalato” condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che ha portato alla denuncia di 4 persone, al sequestro di disponibilità finanziarie per circa 14.000 euro, di una quota di immobile ad uso abitativo, nonché al “Controllo giudiziario” di un’importante azienda agricola.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nell’ambito della vasta e complessa attività di prevenzione e repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, obiettivo preminente del Questore di Macerata, Dott. Antonio PIGNATARO il quale, con i continui servizi antidroga, anche nell’ambito dell’operazione “Scuole Sicure” è riuscito a contrastare efficacemente il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti ad opera della criminalità nigeriana con continui, ininterrotti e persistenti servizi di polizia giudiziaria nella serata di mercoledì si è data una imponente battuta di arresto anche al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina ad opera della criminalità albanese.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Continuano i servizi notturni di prevenzione della Polizia Locale di Tolentino. In questo fine settimana oltre ai controlli al centro storico, sono state elevate circa 20 sanzioni al codice della strada per soste selvagge. Infatti sono stati trovati veicoli parcheggiati sopra gli attraversamenti pedonali, sui marciapiedi, soste su spazi riservati ad altre categorie di veicoli e soste su spazi riservati a residenti. L’intento è quello di rendere sempre più vivibile il cuore della Città.
www.comune.tolentino.mc.it
Alle ore 12.30 di lunedi la pattuglia in turno della Sezione Radiomobile è intervenuta a Macerata presso il SERT del locale nosocomio, in quanto il Direttore del Dipartimento delle Dipendenze, Dott. Giuli Gianni, era stato aggredito da un ragazzo datosi alla fuga.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali della Stazione di San Severino Marche, sono intervenuti in comune di Treia a seguito di una segnalazione al 1515 di alcuni cittadini, preoccupati per l’accensione di un fuoco che emetteva cattivo odore nella zona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Come disposto dal Questore Dr. Antonio Pignataro, da alcune settimane sono stati rafforzati in città i controlli della Polizia di Stato per contrastare gli effetti negativi della cosiddetta “movida” del giovedì sera.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Alle ore 13.45 circa di mercoledì, i vigili del fuoco sono intervenuti nel Comune di Tolentino (MC) in Località Contrada Rosciano, per un incendio di un Silos adibito al recupero di polveri di Orzo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel fine settimana, nonostante il maltempo, hanno avuto inizio i servizi di prevenzione alle cosiddette “Stragi del sabato sera” relativi al prossimo periodo invernale nel territorio della provincia di Macerata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Squadra Mobile di Macerata, nell’ambito dei servizi di prevenzione nei pressi degli Istituti scolastici denominati “Operazione Scuole Sicure” ha denunciato uno studente di 13 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente destinata agli altri studenti minori
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Come disposto dal Questore Dott. Antonio Pignataro, da mesi vengono effettuati serrati servizi sia in provincia sia nella città di Macerata, con l’obiettivo di debellare qualsiasi fenomeno legato al traffico di sostanze stupefacenti, anche con l’impiego di reparti prevenzione crimine provenienti da altre regioni e unità cinofile.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nei giorni scorsi gli agenti del Corpo di Polizia Locale di Tolentino, in collaborazione con l'Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno messo nel mirino due laboratori tessili gestiti da persone di nazionalità cinese.
www.comune.tolentino.mc.it
In seguito a un’operazione della Polizia locale del Comune di Macerata, condotta in collaborazione con la Polizia di Stato e il NORM dei Carabinieri, mercoledì mattina un uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e per rifiuto di indicazioni sulla propria identità.
www.comune.macerata.it
Tragedia sabato mattina a Tolentino: un uomo di 79 anni è stato trovato morto in casa, impiccato alla ringhiera delle scale
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Come disposto dal Questore Dr. Antonio Pignataro, sono stati rafforzati in città i controlli della Polizia di Stato per contrastare il traffico e il consumo di stupefacenti e gli effetti negativi della cosiddetta “movida” del giovedì sera.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nel corso della prima mattinata di lunedì 4 novembre, intorno alle ore 8,50, la Polizia Locale è stata allertata per un investimento verificatori in zona piazzale Europa, angola piazza dell’Unità, in pieno centro città.
www.comune.tolentino.mc.it
Come annunciato i giorni scorsi dal Questore Pignataro, la decorsa notte, in occasione della festa di Halloween, al fine di difendere le giovani generazioni e garantire alle famiglie che i propri figli possano divertirsi per la loro giovane età e non sballarsi, sono stati attuati intensi e massicci servizi lungo la costa nei confronti dei locali notturni particolarmente affollati dai giovani.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Squadra Mobile, diretta dalla dott.ssa Maria Raffaella Abbate, nella giornata del 28 ottobre ha dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare del tipo arresti domiciliari per rapina aggravata. Nella fattispecie si tratta della rapina avvenuta la mattina del 12 ottobre nel centro cittadino di Macerata ai danni di una giovane studentessa minorenne.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Mercoledì mattina i Carabinieri della Stazione di Apiro hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata nei confronti di C. G., 33enne cameriere di Apiro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nella giornata di venerdì personale della Squadra Mobile, diretta dalla Dott.ssa Maria Raffaella ABBATE, traeva in arresto per il reato di estorsione continuata un cittadino pakistano, classe 1986.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nel tardo pomeriggio di lunedì i Carabinieri della Stazione di Corridonia hanno ricevuto una segnalazione da parte di un residente, il quale aveva visto delle persone intrufolarsi nel magazzino della ditta “Pagnanelli Legnami” sita in via Conce.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel pomeriggio di giovedì i Carabinieri della Stazione di Macerata, insieme ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile e ad un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro, hanno eseguito un controllo a largo raggio lungo le vie del centro, nei pressi della Stazione ferroviaria e dei parchi cittadini, rinvenendo in vicolo Cassini un involucro abbandonato contenente 7,2 grammi di hashish.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti denominate “Scuole sicure”, disposte dal Sig. Questore di Macerata Antonio PIGNATARO, i poliziotti della Squadra Mobile diretta dalla Dott.ssa ABBATE stanno effettuando servizi straordinari che vengono svolti quotidianamente a “difesa delle giovani generazioni e delle tante famiglie dalle tribolazioni che provano nel vedere i propri ragazzi minorenni destinati a cadere nel tunnel della droga e quindi destinati all’autodistruzione a causa di queste sostanze”.
da Redazione
Proseguono nel territorio della provincia di Macerata, i controlli della Polizia Stradale volti alla repressione dei reati di guida in stato di ebbrezza, conseguenti all’assunzione di sostanze alcoliche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Come disposto dal Questore Dr. Antonio Pignataro, sono stati rafforzati in tutta la provincia i controlli della Polizia di Stato per contrastare il traffico e il consumo di stupefacenti. Nella serata di giovedì personale della Squadra Mobile e delle Volanti di Macerata hanno effettuato numerosi controlli su tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione alle zone del centro cittadino, durante la movida del giovedì sera, anche in risposta alle lamentele di alcuni cittadini.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Lunedì mattina, verso le.ore 9.00 gli agenti della "Volante" sono intervenuti presso la sede dell'Inps di Macerata sita in Via Dante Alighieri, dove era stata segnalata la presenza di un individuo che stava dando in escandescenze e che aveva tentato di sottrarre la.istola ad una guardia giurata in servizio di vigilanza in quella sede.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella serata del 10 ottobre personale specializzato antidroga della Squadra Mobile diretta dalla dott.ssa Maria Raffaella Abbate ha svolto, su disposizione del Questore di Macerata Antonio Pignataro, dei servizi mirati di prevenzione e repressione di reati in materia di uso ed abuso di sostanze stupefacenti effettuando una serie di controlli nel centro cittadino ed in particolare in vari esercizi pubblici del centro identificando molte persone con pattuglie dinamiche che hanno interessato questa Via Pace e via Zorli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sabato mattina, verso le ore 07.30 in via Cioci a Macerata due studentesse di 15 e 16 anni che stavano camminando per recarsi a scuola, sono state avvicinate da un uomo sui 30 anni il quale ha afferrato il braccio di una delle due ragazze riuscendo a sottrarle il telefono cellulare che teneva in mano nonostante la giovane avessero opposto resistenza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In data 8 ottobre la Polizia di Stato, unitamente a personale della Guardia di finanza G.I.C.O. di Ancona ed all’Arma dei Carabinieri dava esecuzione alla misura di prevenzione personale e patrimoniale, proposta dal Questore di Macerata Dott. Antonio PIGNATARO, a carico di S.A.M., CLASSE 1972.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora una volta l’azione sinergica realizzata tra la Polizia di Stato con il Questore Antonio Pignataro e Autorità Giudiziaria con il Procuratore Capo Giovanni Giorgio e i suoi valorosi sostituti ha funzionato perfettamente. E l’obiettivo perseguito dal Questore mira a tutelare le giovani generazioni dal dramma della tossicodipendenza. Ora sono quattro gli esercizi commerciali chiusi (Macerata, Civitanova Marche e Camerino) di cui tre di questi già oggetto di chiusura nei mesi scorsi.
da Questura di Macerata
Nella tarda serata di lunedì 7 ottobre, verso le ore 19.30, gli agenti della Polizia Locale sono dovuti prontamente intervenire in viale Vittorio Veneto dove una Fiat Panda, condotta da F.F., un 62enne residente a Tolentino, ha urtato alcune auto in sosta.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lunedì mattina, intorno alle 09:00, a Tolentino, i militari della locale Compagnia Carabinieri, su segnalazione al 112 da parte di un 53enne del posto, sono intervenuti in via Filzi n.13, dove il fratello gemello dell’uomo, con lui convivente, divorziato, si è barricato nella propria camera da letto, al primo piano, armato dei suoi 3 fucili da caccia semiautomatici, regolarmente detenuti, con circa 50 cartucce calibro 20 a pallettoni.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nel pomeriggio di sabato scorso sono stati effettuati a Macerata servizi straordinari di controllo del territorio con l’impiego di più pattuglie che hanno battuto per l’intera giornata le zone più a rischio, soprattutto per quanto riguarda i fenomeni legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un posto di controllo effettuato dalla Polizia nei pressi della stazione ferroviaria, gli agenti hanno proceduto al controllo di un’autovettura con a bordo due uomini di 45 e 55 anni.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nella giornata di venerdì personale della Squadra Mobile diretta dalla Dott.ssa Maria Raffaella ABBATE ha catturato ed arrestato un cittadino nigeriano, O.J., ventisette anni, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo eroina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Come disposto dal Questore Dott. Antonio Pignataro, continuano serrati sia a Macerata che in provincia i servizi di Polizia finalizzati a debellare qualsiasi fenomeno legato al traffico di sostanze stupefacenti, anche con l’impiego di reparti prevenzione crimine provenienti da altre regioni e unità cinofile.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Mercoledì 2 ottobre, nel pomeriggio, a Tolentino i militari del locale Nucleo Operativo Radiomobile hanno tratto in arresto per tentato omicidio aggravato, cogliendolo in flagranza di reato, S.F., nato a Caldarola (MC), 58enne, domiciliato a Tolentino, terremotato, impiegato, incensurato.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it