Archivio: economia
Tagli e acconciature, in una giornata di formazione pratica con tanto di dimostrazione live con gli stylist del prestigioso Gandini Club Team. Si è tenuto nei giorni scorsi il primo appuntamento de Il Salone 4.0 – Il futuro è ora!, ciclo di tre incontri rivolto al settore acconciatura, promosso dall’Area Benessere di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in collaborazione con Wella Professional Marche.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Continua il piano di espansione di Banca Macerata. Dopo la chiusura del bilancio con utili ragguardevoli, la ripresa della distribuzione dei dividendi, l’incessante avanzamento dei lavori per la costruzione della nuova sede sociale, e nonostante un contesto storico come quello attuale, caratterizzato da una complicata situazione economico-finanziaria causata dalla guerra tra Ucraina e Russia, Banca Macerata, ancora in controtendenza rispetto al mercato, annuncia la propria decisione di assumere tre figure come personale dipendente.
da Banca Macerata
Coperto dalla giunta Parcaroli il disavanzo tecnico ereditato dalla precedente Amministrazione. La delibera consiliare in cui si registra l’avanzo di oltre un milione e 600mila euro per il rendiconto di gestione 2021, è stata approvata oggi pomeriggio dal Consiglio comunale e rappresenta la chiusura e la sintesi politica, amministrativa e contabile del 2021, la prima ascrivibile al centrodestra.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
I dati sull’occupazione attestano una situazione altalenante e ancora distante dal periodo pre-Covid. La pandemia prima e la crisi russo-ucraina ora stanno facendo ristagnare la crescita di posti di lavoro e il mercato occupazionale non sta vivendo una buona fase. Ma come siamo arrivati a questa situazione?
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Libretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali si confermano tra le forme di risparmio più amate dai cittadini di Macerata. In tutta la provincia sono oltre 162mila i Libretti di Risparmio attivi e circa 343mila i Buoni Fruttiferi Postali sottoscritti. In media ogni cittadino possiede quattro Libretti di Risparmio e 8 Buoni Fruttiferi Postali.
Feneal UIL — Filca CISL e Fillea CGIL della Provincia di Macerata intendono richiamare l'assessore Andrea Marchiori agli impegni sottoscritti da più di un anno, quando si è firmato il protocollo d'intesa per l'utilizzo del badge di cantiere e del certificato di congruità relativamente ai lavori del nuovo Centro Fiere di Villa Potenza.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
Al via il servizio di prenotazione per dialogare, in video o al telefono, con i funzionari dell’Agenzia in merito ad avvisi di accertamento o di rettifica, atti impositivi e di recupero, inviti, questionari e processi verbali di constatazione. Il progetto pilota, oggi avviato in fase sperimentale in 38 Direzioni provinciali, prende il via anche nelle Marche e in particolare nelle Direzioni provinciali di Fermo e di Macerata.
dall'Agenzia delle Entrate
marche.agenziaentrate.it
Work in progress per il progetto “Tra le macerie. Sfruttamento lavorativo e infiltrazioni criminali nei cantieri Sae”, organizzato nell'ambito del bando "Università per la legalità" della Fondazione Falcone dagli studenti dell’Università di Macerata, in partnership con Libera Macerata, Elsa Macerata e Officina Universitaria.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in seguito all’esponenziale e drammatico aumento dei costi del carburante, ha deciso di sporgere formale querela presso le Procure delle tre province, sollecitando l’intervento delle competenti Autorità giurisdizionali.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
In questi giorni i quotidiani non fanno che parlare di caro energia ed è per questo che il 7 marzo 2022, in Consiglio Comunale, la maggioranza unita, sensibile alle difficoltà dei cittadini e delle imprese, ha presentato un ordine del giorno urgente, con l’invito al Sindaco e all’Amministrazione comunale ad inviare l’ordine del giorno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, diretto a sollecitare l’adozione immediata degli opportuni provvedimenti governativi volti ad alleviare il caro energia, al fine di evitare che gli effetti negativi dello stesso possano ricadere inesorabilmente sulle imprese e, di conseguenza, sulla cittadinanza tutta.
da Amministrazione comunale
I Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata guidati dal Presidente Alessio Castricini hanno incontrato i coetanei dell’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Macerata e Camerino per parlare di analisi di bilancio con particolare riguardo alle novità relative agli indici di allerta del Codice della Crisi.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
“Esprimo forte preoccupazione per la situazione che sta determinando il conflitto russo-ucraino, è a rischio la “tenuta” del sistema produttivo provinciale e la ripresa del nostro Paese” – questo è quanto afferma il Presidente di Confindustria Macerata Sauro Grimaldi.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
Non solo Micam. Dal 13 al 15 marzo il quartiere fieristico di Rho, a Milano, torna ad essere polo internazionale della calzatura, della pelle, degli accessori e, più in generale, della moda. Al Micam si affiancano infatti le altre due rassegne di spicco, cioè Mipel e The One.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Una nuova carica per il senigalliese Simone Santini: già CCO (Chief Commercial Officer) di Fileni, da inizio anno è stato nominato anche Direttore Generale dell’azienda marchigiana tra i leaders nel mondo delle carni avicole e leader europeo per le carni biologiche. Un riconoscimento per il lavoro di questi ultimi anni che ha portato la società con headquarter a Cingoli, in provincia di Macerata, a rafforzare la sua leadership nel mondo delle proteine animali BIO e crescere la propria notorietà di Brand.
Con un’assemblea / presidio davanti la sede cittadina è proseguita stamattina la mobilitazione del personale dell’Ispettorato del lavoro di Macerata, in stato di agitazione a seguito del mancato riconoscimento all’INL (e a tutte le altre Agenzie strumentali dei Ministeri) dell’adeguamento dell’indennità di amministrazione.
da FP CGIL
“Quello che sta succedendo in Ucraina è sconcertante”. È il commento del Presidente di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo Enzo Mengoni, che esprime in primis tutta la vicinanza possibile alla popolazione. E la preoccupazione per le conseguenze economiche che un conflitto di questa portata stanno innescando.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Confindustria Macerata, in collaborazione con Wyde –The connective school e con il contributo della Camera di Commercio delle Marche, stante i positivi riscontri delle imprese partecipanti alla precedente iniziativa, ha organizzato la 2° Edizione del Accelerate Program con l’obiettivo è di supportare le imprese associate nell’importante processo di trasformazione digitale.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
Più 20,7%. È l’esorbitante rincaro che gli autotrasportatori hanno registrato nell’ultimo anno sul costo del gasolio, con un impatto per le micro e piccole imprese di ben 535 milioni di euro. Il caro pompa di benzina (diffuso soprattutto per i mezzi pesanti) sta agitando i lavoratori, che si vedono costretti a scaricare i rialzi sui margini di profitto o sul valore aggiunto aziendale. La crescita preoccupa Confartigianato, che si è mossa a livello governativo per chiedere un intervento urgente.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
I presidenti di Confindustria Macerata Arch. Sauro Grimaldi e di Ance Macerata Ing. Carlo Resparambia esprimono preoccupazione per le conseguenze derivanti dalla stretta alle cessioni dei crediti delle agevolazioni edilizie.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
Il settore moda resta al palo del Covid? Sì e no. Il made in Italy sta registrando diversi segnali di ripartenza, a paragone con il 2020, ma il comparto non ha ancora raggiunto i livelli pre-pandemia. Le prospettive sono pertanto in miglioramento, dato che le riaperture dei mercati stanno giovando alle esportazioni e incoraggiando le aziende a rilanciare sull’internazionalizzazione.
dalla Confartigianato imprese Ascoli Piceno - Fermo - Macerata
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha previsto con il Contratto Istituzionale di Sviluppo (C.I.S.) Aree Sisma degli stanziamenti importanti per interventi specifici nelle aree dei crateri sismici del 2016-2017 del Centro Italia.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Un nuovo volto per Montelupone, con nuovi servizi, nuove strutture e una serie di progetti in cantiere che consentiranno al borgo di essere sempre più vivibile, anche per le nuove generazioni.
www.comune.montelupone.mc.it