Archivio: macerata
Sono quasi 700 gli iscritti al corso per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria. Da ieri e per ogni fine settimana fino a giugno frequenteranno le lezioni organizzate dell’Università di Macerata al Polo Pantaleoni, nel cuore della città e presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo al Polo Bertelli a Vallebona.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
“Io, per esempio, a tutto rinuncerei, tranne a questa tazzina di caffè, presa tranquillamente qua, fuori al balcone, dopo quell’oretta di sonno che uno si è fatto dopo mangiato”. Sono passati quasi ottanta anni dalla famosa scena del grande Eduardo de Filippo ma la passione degli italiani per il caffè è più viva che mai.
Nell’ambito degli eventi in attesa di Sharper, la Notte europea dei ricercatori, Ariedo Braida sarà ospite all’Università di Macerata per l’incontro “Il Calcio, quale modello di business per una società vincente?”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Dal 27 al 30 settembre 2023 debutta il Macerata Humanities Festival, un appuntamento, unico nel suo genere in Italia, che, come ha spiegato oggi il rettore John McCourt durante la presentazione, renderà Macerata un vero "hub delle humanities", mettendo al centro un approccio umanistico per offrire prospettive inedite sulla società e sul mondo.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
È stato presentato questa mattina, in conferenza stampa presso i locali dell’IRCR di piazza Mazzini, il progetto pilota di assistenza socio-sanitaria educativa territoriale (Pu.A.S.S.E. – Punto di Accesso Socio Sanitario Educativo). Il progetto vede la collaborazione tra il Comune di Macerata, l’Azienda Pubblica Servizi alla Persona “IRCR Macerata” e l’Azienda Pluriservizi Macerata. Presenti, in conferenza stampa, il sindaco Sandro Parcaroli, il vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali Francesca D’Alessandro, il presidente IRCR Macerata Amedeo Gravina, il direttore generale f.f. IRCR Macerata Nazzareno Tartufoli e il presidente Apm Gianluca Micucci Cecchi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In occasione della XXX Giornata Mondiale dell'Alzheimer, Macerata si prepara a ospitare una serie di eventi significativi che mirano a sensibilizzare e prevenire la malattia di Alzheimer, nonché a supportare coloro che sono coinvolti nella lotta contro questa patologia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Un'operazione dei Finanzieri del Gruppo di Macerata ha portato al sequestro di oltre un chilo di infiorescenze di canapa indiana e circa 8.000 articoli per fumatori, privi dei requisiti di sicurezza o irregolarmente detenuti, segnalando agli organi preposti il responsabile.
Venerdì 22 settembre verrà proposto l’Open Day per lo screening gratuito dei tumori testa-collo: un'intera mattinata di controlli gratuiti su prenotazione presso la sede Fisiomed di Corridonia sita in viale Trento con il dr. Paolo Vitali e la dr.ssa Simonetta Calamita.
da Associati Fisiomed
Sforzacosta
Per quanto riguarda la notizia pubblicata oggi su alcuni giornali relativa alla trattativa di acquisto della sede maceratese della Banca d’Italia, il rettore John McCourt rilascia un breve commento.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Si è svolta in serata l’inaugurazione di Vicolo Consalvi, il nuovo progetto di Public Art con interventi d’illuminazione artistica realizzati dal corso di Light Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e finanziato dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Verso il rinnovo l'accordo tra l’Università di Macerata e l’Università Nicolaus Copernicus per il triplice titolo di laurea in Economia.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Macerata Softball sabato 16 settembre, allo stadio del softball in via Cioci, festeggerà i 50 anni di attività sportiva. A partire dalle ore 16.30 sarà visitabile la mostra degli annali della società, con foto e video, mentre sul campo si potranno seguire presentazioni e dimostrazioni dei settori con la partecipazione di ex giocatrici.
da Macerata Softball
Il Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli, accompagnato dalla consigliera delegata alla scuola Laura Sestili, ha portato questa mattina il suo saluto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024 che si è tenuta nell’aula magna dell’Ite Gentili di Macerata. Presenti, tra gli altri, anche l’onorevole Giorgia Latini, l’assessore regionale Chiara Biondi, la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Donatella D’Amico, il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, i sindaci e loro rappresentanti dei Comuni del cratere.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
È stato illustrato questa mattina, presso la Sala Cesanelli dello Sferisterio, il programma eventi 2023 delle nuove guide di Macerata Musei che si snoderà nei vari siti culturali della città dal 17 settembre all’8 ottobre.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Delicata operazione di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco di Macerata.
Gli indifferenti Francesco Acquaroli e Filippo Saltamartini, a quanto pare, si guardano bene dal rendere noto che secondo l'ultimo bollettino del Ministero della Salute le Marche attualmente sono la regione italiana con il più alto tasso di positività al Covid, con una percentuale pari al 34,6%. Tre volte tanto la media nazionale.
da Romano Carancini
Consigliere regionale PD
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di Rigenerazione Urbana (PNRR) relativo al recupero e alla valorizzazione di vicolo dell’Oratorio (ex vicolo Pietrarelli), che ne permetterà una parziale riapertura, per un importo complessivo del finanziamento di 800mila euro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Suono della campanella questa mattina per 3855 studenti delle scuole comunali di Macerata (189 classi). Il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore all’Istruzione Katiuscia Cassetta, come ogni anno, hanno visitato alcune scuole e classi della città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico nel comune di Macerata, domani 14 settembre effettuerà un intervento di ammodernamento della cabina elettrica situata in prossimità del centro storico della città marchigiana.
da Enel
Sono stati fissati per questo pomeriggio alle ore 16, nella chiesa del Buon Pastore a Macerata, i funerali di Marco Marinangeli, l'ex collaboratore scolastico di 62 anni morto improvvisamente lunedì mattina sul terrazzo della sua abitazione in via Tano a Sforzacosta.
di Roberto Scorcella
macerata@vivere.it
La giunta Parcaroli ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di rigenerazione e abbattimento delle barriere architettoniche in Galleria del Commercio per un importo complessivo di 130mila euro finanziato nell’ambito del PNRR.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’Amministrazione comunale, in occasione dei 100 anni dalla fondazione dell’Aeronautica Militare, ha accolto la proposta presentata dalla Presidenza Regionale dell’Associazione Arma Aeronautica di celebrare la ricorrenza organizzando un concerto della prestigiosa Banda Musicale dell’Arma dell’Aeronautica Militare, in programma venerdì 15 settembre, alle ore 21:00, presso lo Sferisterio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L'Università di Macerata ha aperto una selezione per il conferimento dell'incarico di consigliere di fiducia, la figura chiamata a prevenire, gestire e aiutare a risolvere i casi di mobbing, molestie sessuali, discriminazione e disagio lavorativo che hanno luogo nell’ambiente di studio, ricerca e lavoro.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il presidente nazionale di Confartigianato Imprese Marco Granelli incontrerà le imprese locali. Sarà un’importante occasione di confronto e di ascolto quella che si terrà lunedì 11 settembre 2023 alle ore 18 presso l’auditorium della Confartigianato di Macerata (Piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli, 1).
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Al via gli appuntamenti del progetto Protetti Insieme promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata in collaborazione con l'Assessorato alla Sicurezza e alla Polizia Locale. Questo progetto, presentato lo scorso aprile alla Prefettura di Macerata e finanziato dal Fondo Unico Giustizia del Ministero dell'Interno, è dedicato alla prevenzione e al contrasto delle truffe nei confronti delle persone anziane.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it