contatore accessi free
...

Due realtà diverse ma accomunate dalla grande crescita e da una ambizione sana, basata su investimenti mirati. Da queste basi è nata la partnership ufficializzata ieri che unisce il Gruppo Medico Associati Fisiomed e il Chiesanuova Fc.


...

Sono quasi 700 gli iscritti al corso per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria. Da ieri e per ogni fine settimana fino a giugno frequenteranno le lezioni organizzate dell’Università di Macerata al Polo Pantaleoni, nel cuore della città e presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo al Polo Bertelli a Vallebona.




...

Nell’ambito degli eventi in attesa di Sharper, la Notte europea dei ricercatori, Ariedo Braida sarà ospite all’Università di Macerata per l’incontro “Il Calcio, quale modello di business per una società vincente?”.



...

Dal 27 al 30 settembre 2023 debutta il Macerata Humanities Festival, un appuntamento, unico nel suo genere in Italia, che, come ha spiegato oggi il rettore John McCourt durante la presentazione, renderà Macerata un vero "hub delle humanities", mettendo al centro un approccio umanistico per offrire prospettive inedite sulla società e sul mondo.


...

È stato presentato questa mattina, in conferenza stampa presso i locali dell’IRCR di piazza Mazzini, il progetto pilota di assistenza socio-sanitaria educativa territoriale (Pu.A.S.S.E. – Punto di Accesso Socio Sanitario Educativo). Il progetto vede la collaborazione tra il Comune di Macerata, l’Azienda Pubblica Servizi alla Persona “IRCR Macerata” e l’Azienda Pluriservizi Macerata. Presenti, in conferenza stampa, il sindaco Sandro Parcaroli, il vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali Francesca D’Alessandro, il presidente IRCR Macerata Amedeo Gravina, il direttore generale f.f. IRCR Macerata Nazzareno Tartufoli e il presidente Apm Gianluca Micucci Cecchi.


...

In occasione della XXX Giornata Mondiale dell'Alzheimer, Macerata si prepara a ospitare una serie di eventi significativi che mirano a sensibilizzare e prevenire la malattia di Alzheimer, nonché a supportare coloro che sono coinvolti nella lotta contro questa patologia.




...

Un evento straordinario di solidarietà e passione che mette assieme due realtà da sempre dialoganti, la musica jazz e il Pozzo.



...

Si è svolta in serata l’inaugurazione di Vicolo Consalvi, il nuovo progetto di Public Art con interventi d’illuminazione artistica realizzati dal corso di Light Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e finanziato dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche.



...

Macerata Softball sabato 16 settembre, allo stadio del softball in via Cioci, festeggerà i 50 anni di attività sportiva. A partire dalle ore 16.30 sarà visitabile la mostra degli annali della società, con foto e video, mentre sul campo si potranno seguire presentazioni e dimostrazioni dei settori con la partecipazione di ex giocatrici.


...

Il Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli, accompagnato dalla consigliera delegata alla scuola Laura Sestili, ha portato questa mattina il suo saluto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024 che si è tenuta nell’aula magna dell’Ite Gentili di Macerata. Presenti, tra gli altri, anche l’onorevole Giorgia Latini, l’assessore regionale Chiara Biondi, la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Donatella D’Amico, il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, i sindaci e loro rappresentanti dei Comuni del cratere.





...

Gli indifferenti Francesco Acquaroli e Filippo Saltamartini, a quanto pare, si guardano bene dal rendere noto che secondo l'ultimo bollettino del Ministero della Salute le Marche attualmente sono la regione italiana con il più alto tasso di positività al Covid, con una percentuale pari al 34,6%. Tre volte tanto la media nazionale.



...

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di Rigenerazione Urbana (PNRR) relativo al recupero e alla valorizzazione di vicolo dell’Oratorio (ex vicolo Pietrarelli), che ne permetterà una parziale riapertura, per un importo complessivo del finanziamento di 800mila euro.



...

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico nel comune di Macerata, domani 14 settembre effettuerà un intervento di ammodernamento della cabina elettrica situata in prossimità del centro storico della città marchigiana.


...

Sono stati fissati per questo pomeriggio alle ore 16, nella chiesa del Buon Pastore a Macerata, i funerali di Marco Marinangeli, l'ex collaboratore scolastico di 62 anni morto improvvisamente lunedì mattina sul terrazzo della sua abitazione in via Tano a Sforzacosta.


...

A seguito di serrate indagini condotte dai militari della Sezione Operativa della Compagnia di Macerata, 5 cittadini di nazionalità egiziana sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di rissa e porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere.




...

L’Amministrazione comunale, in occasione dei 100 anni dalla fondazione dell’Aeronautica Militare, ha accolto la proposta presentata dalla Presidenza Regionale dell’Associazione Arma Aeronautica di celebrare la ricorrenza organizzando un concerto della prestigiosa Banda Musicale dell’Arma dell’Aeronautica Militare, in programma venerdì 15 settembre, alle ore 21:00, presso lo Sferisterio.




...

Il presidente nazionale di Confartigianato Imprese Marco Granelli incontrerà le imprese locali. Sarà un’importante occasione di confronto e di ascolto quella che si terrà lunedì 11 settembre 2023 alle ore 18 presso l’auditorium della Confartigianato di Macerata (Piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli, 1).


...

Al via gli appuntamenti del progetto Protetti Insieme promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata in collaborazione con l'Assessorato alla Sicurezza e alla Polizia Locale. Questo progetto, presentato lo scorso aprile alla Prefettura di Macerata e finanziato dal Fondo Unico Giustizia del Ministero dell'Interno, è dedicato alla prevenzione e al contrasto delle truffe nei confronti delle persone anziane.


...

Tragedia nel tardo pomeriggio di mercoledì a Macerata, dove una donna di 61 anni di Pollenza è morta a seguito di un improvviso malore che l'ha colpita mentre era nella sua auto.


...

Ventiquattro: è questo il numero delle edizioni del Festival di Circo Contemporaneo e Teatro di Strada “Artemigrante” che, anche quest’anno, darà modo di esibirsi nel centro storico cittadino ad artisti nazionali e internazionali.






Cookie Policy