Archivio: macerata
Un’auto piena di libri, tanti racconti, la curiosità dei bambini: a Macerata torna la BiblioMacchina! Avete capito bene: c’è una “macchina biblioteca” che gira per la città e che - grazie all’impegno dei volontari di Nati Per Leggere, che operano in collaborazione con il Comune di Macerata e la Biblioteca Mozzi Borgetti – distribuisce sacchi pieni di libri ai bambini presenti agli appuntamenti.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Il Centro del Riuso del Comune di Macerata, nel mese di febbraio, ha superato le 300 tonnellate di beni conferiti dai cittadini sottratte quindi, dalla sua attivazione, al ciclo dei rifiuti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Comune di Macerata ha aderito al progetto per la realizzazione delle ciclovie delle vallate del Chienti e del Potenza promosso dalla Regione Marche.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo – dichiara Daniele Zucchini, Presidente Acconciatori Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli - Fermo - ci preoccupa sia a causa dell’ufficializzazione di sospendere le attività di acconciatura, barbieri e estetica in zona rossa, sia perché arriva in un momento forse tra i più critici dall’inizio della pandemia, in cui i cali di fatturato sono sempre più importanti e i ristori tardano ad arrivare.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
“Dobbiamo organizzarci e farci trovare pronti in vista della ripartenza. La nostra è una città molto attrattiva. La proposta va modernizzata e digitalizzata in un’ottica di insieme che coinvolge tutti gli attori e l’intero territorio aldilà dei campanili”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Venerdì 5 marzo si terrà la seconda conferenza internazionale promossa online dal Global Pandemic Network, una comunità di studiosi di atenei di tutto il mondo nata per promuovere dibattiti, confronti, ricerche e webinar relativi agli aspetti legali, economici e sociali legati alle pandemie, non solo per quanto riguarda la gestione dell’emergenza, ma anche le misure precauzionali e le fasi di ripresa, attraverso un approccio integrato e interdisciplinare.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Vorrei invitare il consigliere Miliozzi a fare maggiore attenzione quando osserva e parla dato che, oltre a confondere la pagina social del Comune con quella del sindaco Sandro Parcaroli non si rende nemmeno conto che stiamo vivendo una delle fasi più delicate dell’emergenza e siamo tutti a lavoro per individuare e organizzare un punto di vaccinazioni in città per i prossimi mesi che servirà 24 comuni per oltre 150mila persone. Invece di fare polemiche inutili e senza fondamento potrebbe impegnarsi anche lui e collaborare.
da Paolo Renna
Assessore
Con il webinar intitolato “Democrazia ed emergenza: un campo di tensione” l’Università di Macerata ha avviato un progetto di ricerca internazionale dedicato alle difficoltà della democrazia nel contesto politico-costituzionale attuale, individuando le forme e i percorsi per rafforzarla.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Studiare gli eroi della mitologia partendo dalle avventure di Enea attraverso le opere d’arte della Galleria dell’Eneide. E’ quello che hanno sperimentato gli alunni di una scuola di Macerata che sono tra i 207 studenti che nel mese di febbraio hanno visitato il Palazzo Buonaccorsi e svolto laboratori sulle tematiche della natura proposte dalla mostra Foglia-me di Serena Vallese.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio del match, che si doveva svolgere in data odierna, tra la Paoloni Macerata e la Sampress Nova Loreto a causa di una positività al Covid-19 riscontrata nel gruppo squadra ospite con l’impossibilità, da parte dello stesso team, di effettuare in tempo per la gara i tamponi di controllo a tutti i propri componenti.
da Volley Macerata
Dalle 8 di oggi, sabato 27 febbraio, è possibile prenotare il vaccino anti Covid-19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età inferiore ai 55 anni non compiuti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Università di Macerata ai primi posti nelle classifiche di Education Around. L’edizione 2021 del ranking realizzato dal magazine, specializzato in istruzione e università, ha analizzato oltre 20mila dati su 290mila laureati e preso in considerazione 63 università statali, per arrivare a stilare 56 classifiche suddivise in 5 distinte aree disciplinari: scienze sociali, scienze naturali, scienze comportamentali, discipline umanistiche, scienze formali e applicate
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
E’ iniziato ufficialmente mercoledì scorso, con due anticipi, il girone di ritorno di questa prima fase del campionato nazionale di Serie B: la Bontempi Casa Netoip è stata battuta sul campo del Volley Potentino mentre la La Nef Osimo ha colto la prima vittoria andando ad espugnare Alba Adriatica.
da Volley Macerata
Università di Macerata in prima linea per la sostenibilità.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il settore del wedding vive un profondo stato di difficoltà e le incertezze sulla ripresa delle celebrazioni complicano questa fase di emergenza. Il rischio di una crisi senza soluzione è sempre più forte, tanto che Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo raccoglie le istanze della categoria, e vuole rendere pubblico il malessere delle aziende. Lanciando un appello a Regione e Stato affinché siano protagonisti di un vero cambiamento, capace di riattivare il comparto.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Svolta in seguito agli accertamenti sull'incidente avvenuto in via Dei Velini a Macerata venerdì scorso (19 febbraio).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
L’Amministrazione comunale di Macerata ha deciso, seppur con rammarico, che la Fiera di Sforzacosta, che coincide con i festeggiamenti patronali per san Giuseppe, prevista per domenica 21 marzo, non si svolgerà.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Di nuovo aperto e fruibile il parco di Villa Lauri dopo la chiusura effettuata nei giorni scorsi a causa delle neve e del ghiaccio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Passo in avanti per la realizzazione della ciclovia turistica del Musone, con capofila il Comune di Osimo e della ciclovia turistica del Potenza, con capofila il Comune di Recanati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Ci rincuora che il versante pubblico e quello privato convergano nel sostegno ad un’esperienza ultratrentennale come quella del Festival, profondamente radicata nel territorio, in termini culturali, emotivi, occupazionali ed economici e al contempo capace di accendere i riflettori nazionali, e non solo, sulla realtà locale e le sue attrattive”: queste le parole con cui il Presidente di Musicultura, Stefano Caperna, ha commentato la notizia - diffusa durante la conferenza stampa tenutasi stamattina allo Sferisterio, nella Gran Sala Piero Cesanelli - che vede la Banca di Macerata nel ruolo di main partner del Festival.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata organizza “Split Screen”, un ciclo di seminari pensato per promuovere pratiche di dialogo cross-disciplinari intorno all’esperienza cinematografica a cura di Anton Giulio Mancino e Michela Meschini.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Varia ancora la mappa del contagio in provincia di Macerata rispetto ai dati di una settimana fa (leggi).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Dal momento che non è mai stata fatta una seria indagine tendente a classificare e valutare esteticamente i molti dipinti parietali realizzati fra il 1920 e il 1940 nelle chiese di Macerata e in quelle di alcuni centri della Provincia, né effettuate serie ricerche biografiche sugli autori, proviamo, seppure brevemente, a fare almeno il punto sugli esempi pittorici più ragguardevoli e su quelle personalità artistiche più significative che con serietà d’intento e schive da ogni forma di pubblicità, hanno contribuito a perpetuare l’iconografia cattolica, codificata nel tempo ma aggiornata alla luce delle nuove tendenze artistiche d’inizio novecento, in cui l’evento sacro risulta più vicino al quotidiano e privo di retorica.
di Attilio Coltorti
“Lo sport è show quindi l’importante sarà dare spettacolo”; così recitava prima del match Tommaso Larizza, palleggiatore della formazione ospite: la partita tra Paoloni Macerata e Bontempi Casa Netoip è stata davvero, infatti, una sfida al cardiopalma, vietata ai deboli di cuore che non poteva finire diversamente da un tie break.
da Volley Macerata
L’Università di Macerata in collaborazione con la Fratelli Guzzini inaugura la nuova stagione del progetto “Unimc amica del pianeta”: un’occasione e un impegno per sensibilizzare la comunità accademica sui temi del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità e per contribuire alla progressiva riduzione dell’utilizzo delle plastiche monouso. La distribuzione, anche quest’anno, delle borracce in acciaio alle matricole è un piccolo passo in questa direzione.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
"Come in precedenti occasioni e successivamente alla sonora sconfitta elettorale subita alle ultime elezioni comunali il capogruppo del Pd Narciso Ricotta si lascia andare a esternazioni generiche, superficiali e per di più offensive nei confronti dell’Amministrazione comunale di Macerata dettate, evidentemente, da un livore non ancora sopito. Invece di tranquillizzare e rassicurare le persone che vivono ogni giorno con la malattia e con i problemi socio economici legati alla crisi in atto c’è chi fa affermazioni distorte e lontane dalla realtà".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il sole questa volta ha riscaldato la mattinata. Una mattinata dedicata alla premiazione dei contest dell’evento “Macerata…l’amore in festa”, organizzato dall’associazione turistico culturale “MacerArt&Tour”, con il patrocinio del Comune di Macerata per il weekend di San Valentino.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Anche il Comune di Macerata, in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio, aderisce all’iniziativa “Facciamo luce sul teatro” promossa da Unita, l’Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo, per richiamare l’attenzione sulla difficile situazione che i palchi italiani, con i sipari abbassati da un anno, continuano a vivere. Lunedì 22 febbraio, dalle 19:30 alle 20:30, in tutta Italia, le luci dei teatri saranno accese per sensibilizzare sul tema.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it