Archivio: politica
La domanda sorge spontanea: la “senza titolo”, ex Direttore Generale AST 3, Daniela Corsi cosa ci faceva al tavolo di comando sabato scorso - al fianco dell’Assessore Saltamartini - a seguito della convocazione (senza un ordine del giorno) dei Direttori di Unità Operativa Complessa nonché dei Medici di famiglia della AST 3 di Macerata?
da Romano Carancini
Consigliere regionale PD
“Meno male che c’è il consigliere Miliozzi a illuminare, è il caso di dirlo, le nostre rattrappite coscienze artistiche. Lamenta, con paragone forzato tra qualche led e il cappello di Babbo Natale, che si sarebbe deturpata la scultura di Umberto Peschi posta davanti allo Sferisterio. Il danno provocato da questo “gesto dissennato di amministratori che… dicono qui comando io e faccio come mi pare” sarebbe di aver illuminato con dei fili - che comunque saranno rimossi appena finite le festività natalizie - la struttura in ferro che Peschi ha definito “scultura modulare, opera mondo” sotto le sembianze di una sfera. Penderebbero “fili che interrompono l’armonia narrativa della scultura”. Forse si è peccato di lesa circonferenza? Scherzi a parte, in un’epoca in cui in quasi ogni capitale e città d’arte importanti monumenti storici vengono illuminati con led, vi vengono proiettati video mapping, la polemica appare davvero misera e strumentale”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dalla Regione circa 1,3 milioni di euro per cofinanziare i progetti di Comuni e Associazioni sportive della provincia di Macerata. Lo comunicano per la Lega in Regione il capogruppo Renzo Marinelli e la consigliera Anna Menghi alla luce della pubblicazione delle graduatorie del bando relativo alla misura 3/2022 volto alla riqualificazione della rete degli impianti sportivi di proprietà pubblica presenti sul territorio per garantirne la fruibilità e la piena sostenibilità gestionale.
da Lega Marche
Successo dell’evento che si è tenuto ieri, venerdì 24 novembre a Casette Verdini (Pollenza) presso i locali della Parrocchia Santa Famiglia, organizzato dalla Nuova Salvambiente con tema ‘Digestore al Co.sma.ri cosa si nasconde dietro l’illusione del progresso” tanta la partecipazione di cittadini oltre 150 i presenti.
Da Associazione Nuova Salvambiente
Dalla Regione oltre 280mila euro destinati ai Comandi di Polizia Locale della provincia di Macerata per cofinanziare l’acquisto di nuovi mezzi e strumentazioni, per implementare le strumentazioni e i mezzi esistenti, per la manutenzione straordinaria. Beneficeranno del bando complessivamente 14 progetti 2 dei quali sono di rete.
da Lega Marche
Giovedì 23 novembre al teatro L. Lanzi, alle ore 21.15, come anticipato nel corso della seduta consiliare del 30 ottobre 2023, il Sindaco e l’Amministrazione comunale incontrano la Cittadinanza in un’assemblea pubblica.
www.comune.corridonia.mc.it
Certamente, le farmacie comunali rendono poco da parecchi anni e questo è un dato di fatto ma non per questo la soluzione è cedere l’attività. Peraltro, a chi non avesse buona memoria, ricordo che sia Narciso Ricotta che Stefania Monteverde, i consiglieri che oggi contestano la situazione economica, sono esponenti di quel centrosinistra che ha governato per venti anni prima di noi fino al 2020. Ora ci chiedono di ribaltare con immediatezza una situazione che non è nuova ma che viene da lontano.
da Andrea Blarasin
Consigliere comunale Macerata (Gruppo misto)
Sabato 3 dicembre si terrà a Macerata il Congresso provinciale di Fratelli d'Italia, momento di confronto e di crescita per tutti i circoli territoriali che sin dalla fondazione del partito contribuiscono in modo significativo al successo dello stesso, portandolo a governare in Provincia, in Regione e nella Nazione, oltre che in tanti comuni tra cui i due più popolosi del maceratese, Macerata e Civitanova Marche.
da Fratelli d'Italia
Il segretario del circolo PD di Tolentino Matteo Pascucci ha riunito la direzione locale del partito per valutare le prossime iniziative da assumere a tutela degli studenti di Tolentino da oltre 2500 giorni stipati in una provvisoria e inadeguata struttura.
da Partito Democratico Tolentino
Gruppo consiliare
“Incentivare un naturale e progressivo ricambio generazionale, nel solco della tradizione e dei saperi della terra, con l’obiettivo di migliorare le capacità di sviluppo e di investimento delle aziende agricole marchigiane, in vista delle sfide di oggi e, soprattutto, di domani”: è quanto ha ribadito l’Assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini che, ieri, è intervenuto ad Urbisaglia all’assemblea organizzata da “Coldiretti Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sulla scuola non possiamo più permetterci ritardi ed errori. La provincia e la regione dovrebbero aiutare il comune di Tolentino e non ostacolarlo.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
Le scriventi organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, a seguito dell’incontro per la programmazione della rete scolastica provinciale per l’a.s. 2024/25, presso la provincia di Macerata alla presenza del Presidente Sandro Parcaroli e dell’Assessore all’Istruzione Laura Sestili, hanno ribadito e confermato all’Amministrazione provinciale quanto già evidenziato in tutte le sedi.
da Cgil, Cisl e Uil
“Le parole del sindaco Mauro Sclavi denotano la forte carenza e la mancata conoscenza della nuova normativa nazionale in merito alla rete scolastica, per questo vogliamo informare il primo cittadino che le soglie di studenti 600-400 non sono più applicabili ai singoli istituti ai fini dell’assegnazione della dirigenza scolastica”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La nostra Amministrazione è contraria a ogni ipotesi di ridimensionamento o di razionalizzazione degli istituti scolastici della città!
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La presentazione della querela contro le frasi ingiuriose presenti nel comunicato apparso sugli organi di stampa tra l’8 e 9 aprile è stato un atto dovuto, in quanto l’Amministrazione doveva necessariamente tutelare l’onorabilità del Comune di Montefano, proprio perché le insinuazioni diffuse in quel comunicato ledevano principalmente l’istituzione in sé.
www.comune.montefano.mc.it
Presentato a Roma e a Milano l’ultimo libro di Benedetta Barbisan "Patriottismo costituzionale. Il caso italiano in prospettiva comparata" (Editoriale Scientifica, 2021).
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Con lo stanziamento del contributo di 800mila euro dei fondi Sisma della Camera dei Deputati destinati alla Regione Marche da parte del Commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, il Consiglio Comunale di Loro Piceno del 28 ottobre ha dato il via all’acquisizione del Castello dei Signori di Loro (noto come Castello Brunforte).
da Fratelli d'Italia Marche
"Volevo ricordare al consigliere regionale del Pd Romano Carancini, ora all’opposizione per volere dei maceratesi e dei marchigiani, che quando lui era Sindaco a guidare l’allora Area Vasta 3 dell’Asur c’era Piero Ciccarelli che aveva iniziato a tagliare ospedali e servizi indebolendo quindi Macerata a vantaggio di Pesaro e Ancona. Feci allora un articolo per attaccare Carancini e Ciccarelli evidenziando come quest’ultimo stesse facendo il lavoro “sporco” per poi avere l’incarico di direttore regionale dell’Asur, cosa poi avvenuta".
da Andrea Blarasin
Consigliere comunale Macerata (Gruppo misto)
Senza direttore generale oramai da un mese, senza direttore sanitario da diversi mesi, abbandonato a sé stesso lo straordinario capitale umano costituito dal personale sanitario, rassegnato e demotivato per le prospettive ma pur sempre impegnato con competenza in prima linea.
da Romano Carancini
Consigliere regionale PD
La campagna elettorale per le elezioni europee sta per iniziare e la Lega Giovani Marche scalda i motori. In attesa delle iniziative sul territorio marchigiano, che non tarderanno a venire, una delegazione della Lega Giovani Marche, tra cui i responsabili della provincia di Macerata e di Ancona, Mirko Giordani e Giammarco Russi, ha preso parte a Roma alla conferenza dei movimenti giovanili aderenti ad Identità e Democrazia, il gruppo parlamentare di Bruxelles di cui fanno parte, tra gli altri, la Lega ed il Rassemblement National di Marine Le Pen.
da Lega Marche
Si parlerà di “Mafia, droga e sicurezza” il 20 ottobre prossimo a Macerata dove la Lega, con il suo Dipartimento Antimafia di cui è responsabile per le Marche il consigliere regionale e vicecapogruppo Mirko Bilò, organizza un’importante incontro di approfondimento di un tema centrale nelle politiche sulla sicurezza vista la crescente invadenza della criminalità organizzata anche in settori storicamente non interessati dal fenomeno.
da Lega Macerata
A seguito della nota diffusa dal gruppo politico “Tolentino nel Cuore” il Presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj precisa quanto segue.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
In data odierna si è riunito il Consiglio di Presidenza di Confindustria Macerata che, anche su sollecitazione della propria base associativa, ritiene importante esprimere il proprio punto di vista sulla vicenda del rimpasto del Governo Regionale delle Marche.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
Fin dagli anni ’70 le battaglie per l’emancipazione delle donne ed il riconoscimento dei loro diritti (la parità di genere e salariale in particolare) ha trovato casa nella CGIL e molte iscritte hanno partecipato attivamente alle lotte nelle fabbrica e in tutti i luoghi deputati facendosi in molti casi promotrici.
La sentenza del Tribunale di Roma non sancisce tanto la sconfitta della Dott.ssa Daniela Corsi sulla rivendicazione del diritto a dirigere aziende sanitarie quanto piuttosto l’ostinata questione politica e personale che della vicenda ne hanno fatto una bandiera sia l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini sia il presidente ombra della Regione Marche Francesco Acquaroli, quest’ultimo manifestamente incapace di governare, da un lato, il braccio di ferro con la Lega, e dall’altro, il “capriccio” del proprio vice presidente.
da Romano Carancini
Consigliere regionale PD