Archivio: politica
In una recente intervista il Sindaco ha detto di voler costruire sei scuole. La scuola, però, non è solo un edificio: è soprattutto la comunità di chi ci lavora, degli studenti, delle loro famiglie. Ma è anche un valore per tutta la città, che sulla educazione dei propri figli può costruire il proprio futuro.
da Alberto Cicarè
Consigliere comunale
Se questo è un Sindaco... Mi addolora trovarmi a replicare, mio malgrado, alle arroganti e maleducate affermazioni di Pezzanesi che, arrivando anche ad utilizzare scorrettamente il canale istituzionale del Comune e come al solito senza entrare minimamente nel merito della questione, non risponde a nessuna delle domande poste, ma si lancia in attacchi personali verso chi pone degli interrogativi, dimostrando ancora una volta solo e unicamente il vuoto.
da Sandro Bisonni
Europa Verde Macerata
Non ci meravigliano le dichiarazioni dell’ormai ex consigliere regionale e sottolineo ex, Bisonni ma lo scarso senso di responsabilità e di inadeguatezza da parte di un ex amministratore di livello regionale rispetto all’emergenza Covid e all’assunzione di responsabilità che un amministratore dovrebbe avere, oltre che da singolo cittadino.
da Giuseppe Pezzanesi
sindaco di Tolentino
Siamo molto preoccupati per la scelta dichiarata dall’assessora alla scuola Katiuscia Cassetta di voler chiudere i punti cottura nelle mense scolastiche di cinque scuole comunali “G. Mameli”, “Villa Serra”, “A. Frank”, “De Amicis” e “G. Natali”, che saranno sostituiti con il catering da altre scuole.
da A sinistra per Macerata Bene Comune
Ciò che è successo sabato sera in Corso Cavour non è un fatto trascurabile: si tratta di un pestaggio di una ragazzo ora in terapia intensiva con la vita appesa a un filo, non esattamente una “banale aggressione” (leggi).
da Partito Democratico
Macerata
L’Università di Macerata esprime piena solidarietà, unanime e compatta, nei confronti di Lia Tagliacozzo, del marito Luca De Benedictis, docente di Economia politica Unimc e direttore della casa editrice Eum, e di tutta la loro famiglia, condannando fermamente l’aggressione nazista e anti-semita subita dalla scrittrice ed esperta di cultura ebraica durante la recente presentazione online del suo ultimo libro sulla Shoah.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
"È stata depositata dalla Quadrilatero Marche-Umbria Spa al Ministero dell'Ambiente la documentazione per la verifica per l'Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale dell'opera strategica "Asse Viario Marche-Umbria e quadrilatero di penetrazione". Intervalliva di Macerata, tratto Sforzacosta (svincolo S.S. 77) - Pieve e collegamento al capoluogo, tratto Pieve-Mattei. Tratto 2: collegamento tra la località La Pieve (innesto S.P. 77) e Via Mattei in Comune di Macerata. Segnalo che tutti i soggetti interessati possono prendere visione dei documenti ed eventualmente proporre specifiche osservazioni al Ministero entro il 26/02/2021" così Patrizia Terzoni, deputata del M5S.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
“Il rapporto di Matteo Salvini con Macerata e le Marche non è fatto di comparsate, ma di attenzione costante ed operativa al territorio. A dimostrarlo il crescente consenso dei maceratesi e dei marchigiani. La Lega è il primo partito e questo si spiega unicamente con la sincera condivisione di obiettivi e metodi per il buongoverno: grazie a concretezza e duro lavoro, le donne e gli uomini della Lega stanno diventando sempre più punto di riferimento amministrativo ad ogni livello”.
da Lega Macerata
“Con un post su Facebook il vicesindaco di Pollenza Andrea Primucci fa più danni al Comune della bomba carta che ha danneggiato nella notte di Capodanno il palazzo. Quella ha mandato in frantumi i vetri, lui ogni rispetto del ruolo istituzionale che ricopre postando un’invettiva degna di un ultrà. Nel tentativo di stigmatizzare il gesto usa termini e toni che travalicano l’inciviltà. Non c’è circostanza, per quanto esecrabile, che giustifichi l’adozione del turpiloquio da parte di un rappresentante della massima istituzione cittadina”.
da Lega Marche