Archivio: provincia di macerata
E’ disponibile sull’albo pretorio della Provincia il bando per partecipare all’asta pubblica, che si terrà martedì 4 luglio 2023, per l’assegnazione dei locali sfitti di proprietà dell’Ente che si trovano in via Gramsci 19, sotto il loggiato di Palazzo Studi. Per presentare le offerte c’è tempo fino al 30 giugno prossimo, alle 12.30.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Consiglio Provinciale ha approvato all’unanimità la mozione in merito al disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Presidente Sandro Parcaroli ha firmato il decreto di approvazione del progetto definitivo per l’appalto integrato relativo alla costruzione del nuovo polo scolastico di Tolentino.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il presidente della Provincia Sandro Parcaroli in trasferta a Monte San Giusto e Morrovalle, dove è stato ricevuto dai sindaci Andrea Gentili e Andrea Staffolani, per confrontarsi sulle necessità dei due territori.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nonostante la tregua di queste ore, l’ondata di maltempo che ha colpito anche la nostra provincia negli ultimi due-tre giorni ha compromesso la viabilità in diverse zone del territorio.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“L’intensità e l’eccezionalità delle precipitazioni di questi giorni hanno causato gravi e diffusi danni alla rete stradale provinciale. I tecnici della Provincia, che ringrazio per l’intenso lavoro, si sono attivati immediatamente per attenuare i disagi e scongiurare ulteriori situazioni di criticità, ma tutto questo potrebbe non bastare visto che il maltempo sembra perdurare. Per questo abbiamo scritto alla Regione Marche per chiedere di farsi portavoce con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile, per ottenere la dichiarazione dello stato di emergenza”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“Transizione ecologica: criteri applicativi e buone prassi di sostenibilità ambientale”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Oltre dieci milioni di euro dal Pnrr per sistemare le scuole della provincia e realizzare nuove palestre e campi sportivi a servizio degli studenti.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“L’Italia deve tornare ad accettare le sfide. Il Governo c’è, è disponibile a dare una mano e ad aprire i tavoli di interlocuzione per portare avanti un progetto, condiviso dal territorio e dagli enti locali, sia per quanto riguarda il tema dell’assetto idrogeologico della vallata, sia per andare a ridisegnare un’arteria che possa essere funzionale al rilancio della provincia”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Dopo alcuni anni di pausa imposti dalla pandemia, gli studenti francesi del liceo “Jean-François Millet” di Cherbourg-en-Cotentin in Normandia, sono tornati a visitare la sala del Consiglio provinciale e la città di Macerata. E’ ripreso, infatti, lo scambio tra gli studenti del liceo Linguistico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alberico Gentili” di San Ginesio e il liceo francese, che va avanti da oltre 20 anni nel segno dell’interculturalità, dell’amicizia e nell’ottica del rafforzamento della cittadinanza europea.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Interventi per circa 23 milioni per sistemare strade, ponti e realizzare nuove rotatorie. Questo quanto previsto per il 2023 nel bilancio di previsione della Provincia, alla voce “Viabilità”. I lavori sono suddivisi in cinque gruppi: interventi su ponti e viadotti (11 milioni complessivi); manutenzione straordinaria pavimentazioni (6,4 milioni); nuove rotatorie (1.350.000 euro); risanamento movimenti franosi e dissesti (3,6 milioni); barriere di sicurezza e segnaletica stradale (445mila euro).
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Dopo l’approvazione del progetto definitivo, la Provincia ha dato il via libera anche al progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza del ponte sul fiume Chienti, lungo la Provinciale 46 “Fermana”, tra i Comuni di Morrovalle e Monte San Giusto.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Presidente Sandro Parcaroli ha fatto da cicerone, raccontando la storia della sala consiliare della Provincia, a nove studenti del Gymnasium Burgdorf del Cantone di Berna ospiti in queste settimane dell’Ipsia “Filippo Corridoni” di Corridonia.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sopralluogo congiunto del vicepresidente della Provincia Luca Buldorini e del consigliere Andrea Mozzoni sul ponte che si trova lungo la Provinciale 53 Murat (che collega Pollenza e Passo di Treia), riaperto al traffico mercoledì sera dopo alcuni interventi di miglioramento.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Lo sport come veicolo per promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Chiusura temporanea del ponte lungo la provinciale 53 Murat che collega Pollenza e Passo di Treia.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Via libera a sei progetti per la sistemazione di alcune strade e la messa in sicurezza di ponti. Il presidente della Provincia Sandro Parcaroli ha approvato sei progettazioni per oltre 1,4 milioni di euro che interessano varie zone del territorio.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“L’iniziativa di indire un referendum popolare è circoscritta al territorio di Tolentino ed è stata avanzata da alcuni esponenti locali di Forza Italia e Lega. Sappiamo che il referendum è la più alta forma di democrazia e saremo noi i primi a voler coinvolgere i cittadini nelle decisioni che verranno prese ma, in questo caso, la proposta non è fattibile perché gli Enti si muovono sulla base di atti amministrativi, in piena aderenza a quanto previsto dalla legge”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Oltre 400mila euro per la riqualificazione di tre impianti sportivi a servizio delle scuole di Macerata e Recanati.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“La Provincia è intervenuta tempestivamente non appena è stata informata del guasto all’impianto di riscaldamento e, temporaneamente per ovviare ai disagi, ha fornito dieci termoconvettori e non delle stufette “volanti” per riscaldare le aule”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
E’ stata inaugurata questa mattina a Macerata la nuova sede dell’Ipsia “Corridoni” in via Gasparrini, nei locali al piano terra dell’istituto che ospita anche il “Bramante-Pannaggi”. Il professionale ha così abbandonato i locali dove è stato per quasi trent’anni, all’interno di un condominio in via Barilatti, preso in affitto dalla Provincia per rispondere al crescente numero di studenti. Con la riorganizzazione dei plessi scolastici, infatti, grazie all’impegno del presidente Sandro Parcaroli e della consigliera con delega alla Rete scolastica Laura Sestili, quest’anno l’Ente è riuscito a trovare una nuova collocazione per studenti e professori.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it