Archivio: provincia di macerata
La Provincia di Macerata, con decreto del Presidente Antonio Pettinari, ha approvato il progetto esecutivo di 150mila euro per i lavori di risanamento del piano viabile in più tratti della provinciale 92 “Piane di Chienti”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Lo Sferisterio è un monumento della città di Macerata, ma da quando è conosciuto in Europa come una delle maggiori espressioni del teatro lirico all’aperto esso svolge una funzione culturale che va ben oltre la città. È un bene culturale di cui può essere orgogliosa tutta la provincia di Macerata e anche la regione Marche.
da Antonio Pettinari
Presidente della Provincia di Macerata
“Circa 1100 su 1200 km di strade provinciali coinvolte dalla neve e dal ghiaccio. Nello scorso fine settimana i fenomeni atmosferici hanno interessato tutta la provincia, dalla costa all’entroterra”. Il Presidente della Provincia Antonio Pettinari spiega l’importante operato svolto dalla sua Amministrazione e, in particolare, durante lo scorso fine settimana, in cui la nostra regione è stata investita dal maltempo.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Ripristinare subito le autonomie scolastiche. Il Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari ha scritto al direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Ugo Filisetti, al Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e all’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e diritto allo studio Giorgia Latini per chiedere quanto prima di attuare le nuove norme previste dalla Finanziaria riguardo alla programmazione regionale della rete scolastica ed offerta formativa per l’anno scolastico 2021-22.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Presidente della Provincia di Macerata, con proprio decreto, ha approvato il progetto esecutivo di 400mila euro per i lavori di risanamento del piano viabile in più tratti della provinciale 101 “Potentina”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Settantasei anni fa sono stati sfondati i cancelli di Auschwitz dai carri armati dell'esercito sovietico. A distanza di così tanto tempo da quel 27 gennaio 1945, resta ancora difficile guardare indietro e raccontare ciò che l’uomo è stato capace di fare a un suo simile. Uno dei crimini più ripugnanti commessi dal genere umano.
da Antonio Pettinari
Presidente della Provincia di Macerata