Archivio: regione marche
“Felicitazioni a Sua Eccellenza Monsignor Nazzareno Marconi per la nomina a Presidente della Conferenza Episcopale e della Regione ecclesiastica delle Marche”: così il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Maria Celeste ha 27 anni ed è di Macerata, si è laureata e da qualche mese esercita in una RSA ma ha sempre sognato di lavorare nel 118. E’ una dei 12 medici che hanno deciso di partecipare al Corso di Formazione per i medici del 118 organizzato da Regione Marche ed Asur.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da oggi le persone con più di 80 anni e i soggetti con 60 e più anni in condizione di elevata fragilità possono effettuare la quarta dose di vaccino anti-Covid19 con accesso diretto presso i Punti Vaccinali di Popolazione. La prenotazione attraverso la Piattaforma Poste sarà invece possibile dal 14 aprile alle ore 10. Gli over 80 possono recarsi anche in farmacia, i soggetti in condizione di fragilità vengono contattati dalle strutture che li hanno in carico ma possono prenotarsi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I vincisgrassi marchigiani sul podio delle specialità tradizionali garantite (Stg). Il primo piatto marchigiano è stato infatti registrato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea con la denominazione ‘Vincisgrassi alla Maceratese STG’.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una nuova Risonanza Magnetica avanzata e di ultima generazione in grado di dare un valido contributo nello studio del sistema nervoso centrale, che aumenta l’accuratezza diagnostica nelle mammografie, in ambito addominale, urologico e cardiaco è da oggi in dotazione all’Ospedale di Macerata grazie alla donazione della Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e all’incessante sostegno della stessa fondazione e della sua Presidente.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il ricordo delle vittime del covid fatto dalla viva voce dei ragazzi. A Cingoli il 18 marzo il consiglio comunale si tinge dei colori della memoria, ma anche della speranza. Saranno proprio i ragazzi ad intervenire per ricordare coloro che hanno perso la vita a causa della pandemia, in uno dei comuni più colpiti dalla prima ondata. A marzo del 2020 la Casa di Riposo del comune maceratese registrò 41 positivi e numerosi decessi. Tra le vittime anche il medico Francesco Foltrani, che contrasse il virus per non abbandonare i suoi pazienti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, è intervenuto sui social network a proposito del possibile cambio di "colore" atteso per domani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Dopo il record di vaccini dell’11 gennaio ne abbiamo raggiunto uno più alto ieri – commenta l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - E’ la prova che la via da seguire è sempre la prenotazione nonostante la disponibilità di alcuni open day. Ieri sono partiti ben 7 mila sms a tutti quei soggetti col ciclo vaccinale in scadenza, che avevano una prenotazione assegnata per febbraio e marzo".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da mercoledì12 gennaio nelle Marche sarà possibile diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza bisogno di conferma con il molecolare. Sono state aggiornate oggi con una circolare del Dipartimento Salute le misure relative a quarantene, isolamento e guarigione dovuti al Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è svolto lunedì mattina in videoconferenza l'incontro tra la Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Asur e i rappresentanti delle Consulte provinciali degli studenti delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Ministero ha autorizzato la somministrazione della terza dose di vaccino Sars Cov 2 anche nella fascia di età 12 – 15 anni. Sarà possibile prenotare da lunedì 10 gennaio 2022 alle ore 10. La somministrazione partirà da martedì 11.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Open day vaccini senza prenotazione nei weekend di gennaio nelle Marche, potranno accedervi tutti i cittadini over 18. È lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it