contatore accessi free
...

Ritorna l’appuntamento dell’estate con Macerata Jazz Summer, la rassegna ideata dall’associazione Musicamdo con il sostegno del Comune di Macerata, del Ministero della Cultura, della Regione Marche e dell’Università di Macerata, e in collaborazione con il Premio Internazionale Massimo Urbani, e I-Jazz, che dal 13 al 16 giugno animerà i suggestivi spazi di Palazzo Buonaccorsi e del Parco Urbano di Fontescodella.


...

In arrivo 20 band e quattro serate di musica live in ricordo degli amici Paolo Zico e lo Sciacallo Camillo.... la sezione ritmica del Paradiso. Il tutto con gli amici musicisti di sempre. Dunque gran finale rock al Bar Teatro Bocciofila di Villa Potenza dal 1 al 4 giugno. Cinzia, Elena ed Eliseo, le anime che hanno inventato questo spazio rock e questa casa della musica e dei musicisti, chiudono la stagione con il meglio dei musicisti e delle band in circolo. Giovedì e venerdì si inizia alle 21, sabato e domenica alle 17, sempre ingresso libero.


...

Mercoledì 31 maggio alle ore 19.00 al Teatro Comunale di Urbisaglia, il Teatro Rebis presenta ‘L’ombra bianca della strega’, restituzione scenica finale del laboratorio di teatro e di linguaggi dell’audio-visivo, incentrato sull’indagine intorno ai confini e alle cromie dell'ombra e realizzato con gli studenti della Scuola Primaria di Urbisaglia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Colmurano.


...

Il presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani, insieme agli assessori Laura Laviano, Riccardo Sacchi e Andrea Marchiori, ha presentato oggi il programma completo di Macerata Città in Festa – II Edizione che si svolgerà in città sabato 3 e domenica 4 giugno. All’interno della manifestazione, che prevede oltre dieci eventi, si svolgerà anche la cerimonia istituzionale della firma del patto di gemellaggio tra la città di Macerata e di Lanciano - prevista per sabato 3 giugno, alle ore 10:30, presso il cortile di Palazzo Buonaccorsi - alla presenza dei sindaci Sandro Parcaroli e Filippo Paolini e dei presidenti dei rispettivi consigli comunali Francesco Luciani e Gemma Sciarretta.




...

Fabio Concato, Ermal Meta, Santi Francesi, Paola Turci, Chiara Francini e Dardust sono i nomi dei primi ospiti che Musicultura annuncia oggi in vista della fase conclusiva della XXXIV edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore. Le loro performance si intrecceranno sul palco dello Sferisterio, il 23 e 24 giugno, con le esibizioni degli otto giovani artisti vincitori del Concorso, la cui rosa e attualmente in via di formazione definitiva. A dare il la all’atmosfera speciale e composita che caratterizza da sempre le serate finali di spettacolo della manifestazione sarà Flavio Insinna, per la prima volta alla conduzione di Musicultura.


...

Si è conclusa domenica 21 maggio al Teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza la Rassegna teatrale “Tuttascena 2023”, che rappresenta da sempre per il Comune di Pollenza e l’Istituto Comprensivo “V. Monti” un appuntamento di grande valore formativo per i ragazzi, un’opportunità per mettersi in gioco e, al tempo stesso, un’occasione di apprendere in modo creativo. La Rassegna è stata sponsorizzata dal Consiglio Regionale delle Marche e da alcuni privati locali, mentre l’aspetto tecnico è stato curato da “Hip-notica Full Service” di Alessandro Pianesi.


...

Venerdì 19 e sabato 20 maggio, al Bar Teatro di Villa Potenza, l'Electric Guitarlands ha scosso la notte con la potenza della chitarra elettrica. Chitarristi straordinari hanno fatto tremare le anime con le loro performance rock. Il pubblico, rapito dall'anima ribelle del rock, si è unito agli artisti formando un'unica entità che vibrava all'unisono con le corde delle chitarre elettriche. Sono state due serate musicali straordinarie che hanno visto esibirsi quattro dei migliori chitarristi del mondo: Andy Martongelli, Gus G., Rowan Robertson e Michael Angelo Batio. Inoltre, il chitarrista romano Andrea Basili ha vinto il contest.


...

Emozioni forti al Teatro Lauro Rossi di Macerata gremito di persone per l’appuntamento di Heroes. Le storie dei quattro protagonisti, Daniele Cassioli, Jacopo Corona, Martina Giammarini e Manuel Bortuzzo, sono la dimostrazione di come determinate difficoltà non si risolvono, ma si possono superare. “Perché abbiamo pensato a questa iniziativa? - si chiedono i due ideatori Laura Baldoni e Rinaldo Feroce dal palco - Perché ne abbiamo bisogno, noi ne abbiamo bisogno: è il tentativo di trasformare il dolore in qualcosa di buono, che possa diventare una straordinaria opportunità di rinascita ed evoluzione”.


...

Venerdi 19 maggio e sabato 20 maggio alle ore 21 al Teatro di Villa Potenza di Macerata (Borgo Nicolò Peranzoni, n. 111) atto finale dell’«ElectricGuitars Land». Due fantastiche serate musicali con quattro dei migliori chitarristi rock del mondo, che si esibiranno per più di due ore di spettacolo e finale del Contest Electric Guitar Lands. Dopo un tour in oltre 17 nazioni, dove sono stati selezionati i migliori chitarristi, ora il cerchio si chiude nelle Marche e precisamente a Macerata.


...

Sarà Flavio Insinna a condurre le serate finali della XXXIV edizione di Musicultura il 23 e il 24 giugno allo Sferisterio di Macerata: lo annuncia oggi il direttore artistico del Festival della Canzone Popolare e d’Autore Ezio Nannipieri.


...

I NOVA nascono nel 2019. Dopo un periodo iniziale di scrittura e ricerca della propria identità, pubblicano il loro primo singolo"Swan Song" nell'estate 2021 e, a qualche mese di distanza, escono"Escape the well l" e "Selfish".



...

Un divertentissimo fuori programma che vede protagonista uno dei grandi della comicità italiana. In anteprima assoluta venerdì 12 maggio alle ore 21,15 Dario Cassini presenta al Politeama di Tolentino il suo nuovo ed esilarante spettacolo Sballando con le stelle…Un’esperienza Selvaggia! Uno spettacolo di Dario Cassini e Massimiliano Papaleo, scritto con Daniele Ceva.



...

Al Bar Teatro Bocciofila di Villa Potenza questa settimana si suona di sabato e di domenica. Sabato alle ore 21:00 arrivano i Voodoo Child, un trio che viene dalle Marche Nord, che cerca di far rivivere le magiche atmosfere degli anni '60-'70 e domenica alle 18:30, Michele Serrani, cantautore anconetano, presenterà, in uno spettacolo live, il suo nuovo lavoro discografico: "La mia età”.


...

L’incantevole teatro ottocentesco “Giuseppe Persiani” di Recanati sarà il palco dell’esibizione di Mafalda Minnozzi (voce) e Paul Ricci (chitarra), in programma venerdì 5 maggio alle 20:30, in occasione della serata dei finalisti della trentaquattresima edizione del concorso Musicultura, che vede l’artista di origini marchigiane ospite di questo prestigioso concorso.




...

Al Teatro di Villa Potenza continuano gli appuntamenti con la musica live e non si fermeranno nemmeno in estate, l’ingresso sarà libero (con tessera soci che si può fare anche in loco).


...

“Tolentino Jazz” celebrerà l’International Jazz Day aderendo ai festeggiamenti che dal 2011 l’Unesco promuove in tutto il mondo insieme all’Herbie Hancock Institute of Jazz. L’associazione parteciperà con due interessanti eventi ad ingresso libero, che avranno luogo domenica 30 aprile a Palazzo Sangallo in Piazza della Libertà 18.



...

Macerata Racconta porta con sé “I Mostri”. È questo, infatti, il tema della XII edizione del festival letterario organizzato dell’associazione Contesto e in programma dal 2 al 7 maggio.


...

Serata di beneficenza per i malati oncologici a Treia, dove sabato (22 aprile) alle 21,15 al teatro comunale si esibiranno i “Sette in condotta” (Alessandra Coperchio voce; Alberto Brambatti voce; Michele Marozzi batteria; Fabio Luciani basso; Corrado Mariotti chitarra; Marco Buzzelli chitarra; Ermete Gasparrini tastiere) band nostrana, specializzata in musica italiana che spazia da Zucchero a Baglioni.


...

Il Vicesindaco Alessia Pupo, presente anche l’Assessore Flavia Giombetti, ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale al saggio di fine anno del corso per adulti della scuola di recitazione del Centro Teatrale Sangallo messo in scena al Teatro Vaccaj con la regia di Saverio Marconi e che ha registrato un grande successo di pubblico.


...

Questa settimana il Bar Teatro Bocciofila di Villa Potenza si fa in tre per proporvi tanta musica suonata dal vivo: venerdì sera alle 21 heavy metal con gli Hydra e i Crepuscolo, sabato alle 21 Pink Floyd Tribute con i Down South London e domenica pomeriggio dalle 18 riecheggeranno le canzoni di Janis Joplin, Patti Smith, Lou Reed e di Ivan Graziani, Gianna Nannini, Franco Battiato con i Moodoo Acustic Duo. Venerdì e sabato si può mangiare (primi e tagliere) e domenica servono uno stuzzicante aperitivo.





...

Jenny Rose & Hot Dogs quest’anno festeggiano il loro decimo anno di attività nel campo musicale e sabato 15 aprile, a partire dalle ore 21:00, condivideranno la loro musica e la loro gioia di suonare con il sempre più numeroso pubblico che si ritrova al Bar Teatro Bocciofila di Villa Potenza (Via Borgo Peranzoni n.111) per gustarsi dal vivo le migliori band e mirabolanti musicisti con un incredibile bagaglio di concerti live e con tanta voglia di suonare.


...

Domenica 16 aprile al Teatro Lauro Rossi di Macerata con Il brutto anatroccolo di Compagnia TPO e Teatro Metastasio di Prato ultimo appuntamento di Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC.


...

Sarà un venerdì all’insegna delle musiche di Brahms e di Beethoven quello di domani sera a Macerata: alle 21:00, presso il Teatro Lauro Rossi, è in programma il concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana con la partecipazione di uno tra i talenti musicali più acclamati della nuova generazione, la giovane violinista Veriko Tchumburidze.




...

Dolores Prato nasceva il 10 del mese di aprile del 1892, una data impressa nella memoria della comunità treiese. La Città di Treia vuole ricordare la sua amata scrittrice, tanto legata a Treia, con lo spettacolo Con gli occhi di Dolores, domenica 16 aprile alle 17.30 al Teatro Comunale di Treia, un reading di testi di Dolores Prato scelti e commentati dalla scrittrice Lucia Tancredi, profonda conoscitrice della Prato. È il primo degli appuntamenti EXTRA del “Giù La Piazza Festival” promosso dall’associazione culturale EV insieme al Comune di Treia.