Archivio: tolentino
L’US Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto nella giornata odierna l’accordo con il giocatore classe 1999 Lorenzo Tizi.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Al concorso annuale fra giovani allievi dell’Accademia romana di S. Luca del 1820, Nicola Monachesi ottenne il primo premio della Scuola di Pittura per una copia della favola di “Giove e Antiope”, tratta da un dipinto di Gaspare Landi (1756 – 1830), suo insegnante di teoria della pittura. Da quella data e per più di dieci anni non si hanno più notizie dell’artista.
da Attilio Coltorti
Ultimo appuntamento per il Design Terrae Festival, kermesse organizzata dall’associazione omonima con la direzione artistica di Carlo De Mattia e patrocinata dal Comune di Tolentino che, a partire dal 23 giugno ha trasformato gli spazi del Castello della Rancia di Tolentino in una cittadella culturale incentrata sul tema della transizione.
da Organizzatori
L’US Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto nella giornata odierna l’accordo con il difensore classe 2003 Mattia Stefoni.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Compagnia della Rancia, in collaborazione con Consorzio Marche Spettacolo e col patrocinio del Comune di Tolentino, presenta “A TEATRO MI SENTO A CASA", nell’ambito di “TOHC! – Teatri Oggi Hub di Comunità”, un progetto co-finanziato dal POR MARCHE FESR 2014/2020, che vuole favorire una nuova idea di teatro inteso sempre più come hub di comunità e che vuole renderlo accessibile a tutti, in particolare ai più giovani. Una maratona di 36 ore continuative in cui il Teatro Vaccaj spalanca le proprie porte alla città e si lascia esplorare: dalla musica al racconto, da semplice spazio di lettura a luogo di incontro e aggregazione, il teatro si trasforma a seconda delle persone che vogliono farvi esperienza, per promuovere una nuova concezione del luogo “teatro”, che va aldilà della programmazione teatrale e farlo vivere pienamente dagli abitanti di Tolentino e non solo.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
Le stazioni ferroviarie delle città del cratere sismico cambiano volto e si rinnovano e questo grazie alle risorse del Fondo complementare sisma. Tra ieri ed oggi si sono tenute le conferenze di servizio tra Regione Marche e tutti i soggetti coinvolti nelle opere di restyling delle stazioni di Ascoli Piceno, Fabriano, Macerata, Tolentino e Tolentino Campus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutto pronto per la prima serata del Design Terrae Festival, kermesse organizzata dall’associazione omonima con la direzione artistica di Carlo De Mattia e patrocinata dal Comune di Tolentino. Giovedì 23 giugno infatti, gli spazi del Castello della Rancia di Tolentino si apriranno a parole, arti, musica con tema “transizione”.
da Organizzatori
Questi i risultati definitivi del primo turno per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale della Città di Tolentino. Hanno votato elettori (maschi e femmine). Gli aventi diritto sono 17.738 elettori iscritti di cui 8.540 maschi e 9.198 femmine (Si ricorda che tutti i dati sono ufficiosi in attesa della validazione dei risultati dello spoglio a cura dell’Ufficio Centrale).
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Terminato lo scrutinio a Tolentino in tarda serata. Si va al ballottaggio del prossimo 26 giugno tra la candidata Silvia Luconi e il candidato Mauro Sclavi.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Venerdì 10 giugno 2022 ha festeggiato 100 anni Arnaldo Marcelletti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L’U.S. Tolentino 1919 è lieta di comunicare ai propri tifosi il nome del nuovo mister che subentrerà ad Andrea Mosconi per la stagione 2022/2023.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
L'US Tolentino comunica che, in data odierna, dopo una lunga e proficua collaborazione, le strade fra la società e l'allenatore Andrea Mosconi si dividono ufficialmente.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Dal 23 giugno al 2 luglio il Castello della Rancia apre i suoi spazi al Design Terrae Festival, kermesse organizzata dall’associazione omonima, patrocinata dal Comune di Tolentino. Con la direzione artistica di Carlo De Mattia, presidente dell’associazione nata per volere dell’imprenditore e mecenate Franco Moschini, il festival intende sviluppare quest’anno il tema della “transizione”. Argomento questo che impatta prepotentemente con la stessa decisione di Design Terrae di declinare in un vero e proprio festival quello che era nato l’estate scorsa come un evento unico, lo Spark. Il Festival si avvale del sostegno di Med Store e Fintel Gas e Luce.
da Organizzatori
L’U.S. Tolentino 1919 comunica che dalla data odierna il dott. Giorgio Crocetti, dopo oltre quattro anni di collaborazione, non sarà più alla guida tecnica della società.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Compagnia della Rancia ha accolto con entusiasmo la proposta lanciata dal Consorzio Marche Spettacolo, ente senza fini di lucro che riunisce i soggetti operanti nello spettacolo dal vivo nelle Marche (tra cui la Compagnia), promotore del progetto co-finanziato dal POR MARCHE FESR 2014/2020 “TOHC! - Teatri Oggi Hub di Comunità” e risponde con un’iniziativa che vedrà il Teatro Vaccaj (sede storica della Rancia e riferimento per le sue residenze di allestimento) al centro di una maratona no-stop per vivere il Teatro oltre le consuete attività di spettacolo dal vivo.
da Organizzatori
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli sarà a Tolentino mercoledì 1 giugno 2022 per effettuare un sopralluogo all’ospedale SS Salvatore.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Un giorno del "sì", particolare e che sarà ricordato da tutti, quello di domenica scorsa a Tolentino.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Molte le sorprese che il festival dell’umorismo ha in programma per novembre 2022: un'edizione evento di Biumor, il festival che ha offerto, nell'anno di sosta dalla Biennale dell'Umorismo con il suo prestigioso sessantennale concorso dedicato alla vignetta e alla grafica, l'opportunità di un approfondimento filosofico sul tema della risata, della satira e della comicità. Nel 2013 infatti, per la prima volta al Castello della Rancia, Biumor aveva riunito filosofi e pensatori per riflettere attorno al tema “Oppure ridi”.
da Popsophia
www.popsophia.it
Quindici cantieri della provincia di Macerata sono stati oggetto di controlli da parte del Comando provinciale Carabinieri di Macerata, d’intesa con il Gruppo tutela lavoro di Venezia e il Nucleo ispettorato lavoro di Macerata - unitamente alle Compagnie di Civitanova, Tolentino e Camerino.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Il Centro Teatrale Sangallo, la scuola di teatro del Comune di Tolentino che da più di quarant’anni avvicina bambini, giovani e adulti alle discipline dello spettacolo dal vivo, con corsi di danza, recitazione, teatro musicale senza selezione, favorendo la relazionalità e al tempo stesso la formazione di un pubblico nuovo sempre più consapevole, sabato 28 maggio, alle 21.15, ritorna al Teatro Vaccaj con i saggi di danza classica portati in scena dagli allievi dell’insegnante Anna Zanconi, coadiuvata da Sofia Vitali, e di danza contemporanea guidati dall’insegnante Ilaria Battaglioni.
da Organizzatori
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, torna il convegno organizzato dal gruppo degli “Amici di Graziano”. Si tratta della quinta edizione di un appuntamento che annualmente intende ricordare la figura di Graziano Colotti, scomparso ormai sette anni fa, nel maggio del 2015.
da Organizzatori
La RFI SPA (RETE FERROVIARIA ITALIANA) ha chiesto l’interruzione della circolazione stradale sul passaggio a livello ferroviario sito in viale Vittorio Veneto il giorno 25 maggio 2022 con orario 09,00-20,00.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it