Archivio: tolentino
Nei giorni scorsi ha festeggiato 101 anni la signora Andreina Tiranti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver interrotto consensualmente il rapporto con i calciatori Daniele Marchesan, Davide Mazzieri e Carlo Cisternino.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Sta diventando un appuntamento fisso quello con il presepe realizzato dall’artista tolentinate Enzo Grassettini per la Pro Loco TCT.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Comunità albanese di Tolentino ha festeggiato il 111° anniversario dell’indipendenza dell’Albania.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
E’ stata inaugurata, alla presenza del Sindaco Mauro Sclavi e dell’Assessore alle Politiche sociali Elena Lucaroni la mostra promossa dal CentroArancia, la struttura residenziale e centro diurno per persone diversamente abili di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Un cittadino tolentinate ha proposto all’Amministrazione Comunale, quale opera di abbellimento urbano, l’apposizione della statua di Santa Teresa di Calcutta all’interno dei giardini pubblici “Parco vittime delle Foibe” di Viale G. Benadduci.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si comunica che anche quest’anno, come ormai tradizione, l’ASSM spa sostiene le iniziative promosse in occasione del Natale dall’Amministrazione comunale.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il CentroArancia, struttura residenziale e centro diurno per persone diversamente abili, ente titolare Comune di Tolentino, gestione COOSS Marche Onlus promuove una mostra d'arte allestita alle gallerie espositive di Palazzo Sangallo
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
"Il futuro della nostra società deve essere orientato al rispetto della tutela dell’ambiente, della biodiversità e le modifiche recenti della Carta costituzionale, dove sono state aggiunte la tutela dell’ambiente, la biodiversità nell’ottica delle future generazioni, sicuramente è un messaggio positivo che ci deve far essere consapevoli che non possiamo continuare a mantenere l’attuale livello di sviluppo senza ripensare anche a quelle che sono le tematiche di rispetto delle foreste, ma soprattutto dell’importanza delle stesse nella mitigazione del cambiamento climatico".
da Rotary Club
Tolentino
In occasione del Festival Storie promosso dall’Unione Montana dei Monti Azzurri e che ha visto la partecipazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò è stato invitato a partecipare anche il giovane pilota tolentinate Fabio Santecchia che è stato premiato in virtù dell’impegno e dei risultati raggiunti anche a livello nazionale nel motocross.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Come risaputo a Tolentino, presso i locali in via Nazionale, n. 18 è stato allestito il Centro Polifunzionale “La Sorgente” che comprende la sede del Centro per le famiglie, servizio che l’Ambito Territoriale Sociale XVI mette in campo insieme alla rete associativa del territorio, con il sostegno economico della Regione Marche, per informazione, sostegno alle competenze genitoriali e sviluppo delle risorse familiari e comunitarie.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
“Tu meriti amore”, questo il titolo dell’evento che si è tenuto, malgrado le avverse condizioni meteo, sabato 25 novembre al Parco Isola d’Istria, nei pressi Panchina Rossa, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
“Tu meriti amore”, questo il titolo dell’evento che si svolgerà il prossimo sabato 25 novembre alle 10,30 al Parco Isola d’Istria, davanti alla Panchina Rossa, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi ha ricevuto ufficialmente il nuovo Prefetto della provincia di Macerata Isabella Fusiello.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il giovane crossista tolentinate Fabio Santecchia si conferma campione regionale della sua categoria
Chiusura positiva di stagione per il giovane centauro tolentinate Fabio Santecchia di 12 anni, che nonostante il cambio di categoria, attualmente corre nella classe 85 Junior, si conferma un vero talento, vincendo anche quest’anno il campionato regionale di motocross della sua categoria.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si è conclusa domenica 19 novembre la 3° Edizione del concorso/mostra fotografica Impressum Photo Award con tema “Le Marche: Colori dominanti - Tra paesaggi, borghi, arte e tradizioni” organizzata dall’associazione Acli Hub 62029, che si è svolta a Tolentino allo spazio espositivo di palazzo Sangallo, ed ha avuto come evento collaterale, al teatro Politeama, l’esposizione delle mostre fotografiche delle edizioni di Impressum 2021 e 2022.
da Organizzatori
“C’è una grande necessità di Europa. Ed in Europa ci sono giacimenti di umanità e bellezza, arte e vita che diventano beni ancora più preziosi in periodi di incertezza. E’ qui che ci porta Mario Marazziti, in un viaggio non usuale attraverso Germania, Francia, Belgio, Italia, Spagna e Andorra per scoprire che, da qualche parte, il futuro è già un lavoro in corso. Se si resiste alla paura, se si lasciano aperte le porte della casa e della mente, la scoperta è il contrario di quello che si teme: si ritrovano le radici, la propria storia e quella dei luoghi; si valorizzano la cultura e le risorse umane esistenti ma inutilizzate; rinasce, non appassisce, l’umanesimo europeo”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Inaugurato ufficialmente il nuovo allestimento del Museo Civico Archeologico “Aristide Gentiloni Silverj” ospitato nelle storiche sale, al primo piano del Castello della Rancia e che raccoglie i reperti rivenuti a Tolentino di epoca picena e romana e completato dalla sezione sul “Mesolitico”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si comunica che, per gli alunni che ne hanno fatto richiesta, lunedì 20 novembre 2023, il servizio mensa riprenderà nel plesso Lucatelli.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Consiglio provinciale ha approvato con 6 voti favorevoli e 3 astenuti il piano per la “Programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa 2024-2025” che ora verrà inviato alla Regione Marche. Approvata anche l’istituzione della nuova Commissione provinciale per le pari opportunità e la mozione presentata dal gruppo consiliare “Una Provincia in Comune” in merito alla richiesta di istituzione della zona economica speciale (ZES) per la Regione Marche.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Tutto pronto per la cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Civico Archeologico “Aristide Gentiloni Silverj” ospitato nelle storiche sale, al primo piano del Castello della Rancia e che raccoglie i reperti rivenuti a Tolentino di epoca picena e romana e che si terrà sabato 18 novembre 2023.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Intorno alle ore 13.30 di mercoledì 15 novembre, in piazza Don Bosco, un passante ha segnalato agli operai di un cantiere dove si sta provvedendo alla ricostruzione di un edificio danneggiato dal sisma, che un troncone della gru si era staccato, penzolando pericolosamente.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Come si ricorderà, lo scorso 31 ottobre a causa delle forti raffiche di vento, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Tolentino sono dovuti intervenire sulla facciata della Basilica di San Nicola per mettere in sicurezza la croce posta sull’apice del portale della chiesa che minacciava di cadere e staccarsi a seguito del vento.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
È stato celebrato anche a Tolentino il 20° Anniversario della strage di Nassiriya e Giornata del Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle Missioni Internazionali per la Pace.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Tante persone si sono date appuntamento in piazza della Libertà domenica pomeriggio per la seconda edizione della Castagnata di San Martino organizzata dall’Associazione Turistica Pro- Loco TCT di Tolentino in collaborazione con i Comitati Festeggiamenti di Contrade e Quartieri Bura, Regnano, San Giuseppe e il Comitato festeggiamenti Santa Famiglia.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Lo storico tolentinate Giorgio Semmoloni ha presentato il suo nuovo libro “Transizioni urbane. Tolentino nelle fotografie dall’Ottocento al Novecento”, con prefazione del sociologo Alberto Pellegrino. Una raccolta di immagini private, molte inedite, attraverso le quali esplora in maniera leggera e divulgativa la società tolentinate nel periodo dell’importante transizione dal mondo dell’economia agraria a quello dell’industria.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il segretario del circolo PD di Tolentino Matteo Pascucci ha riunito la direzione locale del partito per valutare le prossime iniziative da assumere a tutela degli studenti di Tolentino da oltre 2500 giorni stipati in una provvisoria e inadeguata struttura.
da Partito Democratico Tolentino
Gruppo consiliare
Lo storico tolentinate Giorgio Semmoloni presenta il suo nuovo libro “Transizioni urbane. Tolentino nelle fotografie dall’Ottocento al Novecento”, con prefazione del sociologo Alberto Pellegrino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Vicesindaco Alessia Pupo e l’Assessore alle Attività produttive Fabiano Gobbi hanno celebrato, insieme la titolare Mariella Piangatello e ai dipendenti, i 30 anni di attività della Cartoleria Mafalda, rilevata nel novembre del 1993.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dalla guerra all’angoscia per il cambiamento climatico, dall’ansia per il domani fino alla rivoluzione provocata dall’intelligenza artificiale e dall’ibridazione fra umanità e tecnica. Questi i temi maggiormente affrontati dagli artisti che hanno partecipato al concorso indetto dalla Biennale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino. 2400 le opere analizzate dalla giuria che sono state selezionate fino ad arrivare a 70 finalisti che saranno in mostra a Tolentino nelle sale espositive di Palazzo Mari a partire dall’inizio di Dicembre.
da Popsophia
www.popsophia.it
L’Amministrazione comunale, nel suo ruolo di promotore di attività culturali e di spettacolo sta redigendo un programma di iniziative ed eventi, da offrire alla cittadinanza come occasione di intrattenimento e socializzazione, anche al fine di incentivare il tessuto economico locale, la crescita e la promozione socio–culturale, oltre che promuovere l’immagine del territorio.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it