Archivio: tolentino
Sabato 7 dicembre, alle ore 11, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Amministrazione comunale consegneranno ufficialmente le chiavi dei quattro appartamenti ricavati nell’edificio della ex scuola rurale di contrada Sant’Angelo.
www.comune.tolentino.mc.it
Lo scorso 22 novembre si è svolta, nel centro storico di Tolentino, la V edizione della “Cena dei Vicini”. Tra convivialità e divertimento, oltre cento commensali della zona dei Cappuccini, hanno condiviso cibo, racconti, compagnie e risate.
www.comune.tolentino.mc.it
Una bella soddisfazione per il Moto Club Tolentino che a seguito della prima edizione dell’evento turistico di motorally “TT Tolentino Trophy Lupi e Bisonti” riservato a moto da enduro e maxienduro, in questi giorni, sono stati premiati dalla Uisp per aver organizzato la migliore manifestazione del 2019 delle Marche.
www.comune.tolentino.mc.it
In Piazza San Nicola sono presenti diverse attività commerciali e in considerazione del fatto che in via Oberdan sono terminati i lavori del cantiere presso la Basilica di San Nicola, con i quali erano stati momentaneamente spostati gli stalli di sosta riservati ai veicoli a servizio di persone con handicap ed erano stati momentaneamente soppressi alcuni stalli di sosta riservati ai residenti del centro storico, considerata anche la nuova ristrutturazione e riqualificazione del nuovo arredo urbano del centro storico con la quale l'Amministrazione Comunale intende riqualificare le vie adiacenti alla Basilica di San Nicola, con la creazione di parcheggi specifici per alcune categorie di veicoli e che a tal proposito sono giunte all'Amministrazione Comunale diverse richieste di riorganizzazione della sosta veicolare in via Oberdan, piazza D. Silveri e vie limitrofe al complesso monumentale della Basilica di San Nicola, il Comando di Polizia Locale ha stabilito che dal giorno lunedì 2 dicembre 2019, in Via Oberdan I tratto: n. 5 stalli di sosta regolamentati con limitazione temporale di 60 minuti; n. 2 stalli di sosta riservati a cicli/motocicli.
www.comune.tolentino.mc.it
Via Arnaldo Lucentini è una strada di importanza strategica all’interno della viabilità del centro urbano, in quanto congiunge Viale Matteotti con Viale Benadduci dove insistono anche molteplici attività commerciali, artigianali, edifici e quindi anche particolarmente transitata dai veicoli.
www.comune.tolentino.mc.it
Il 22 Novembre, giornata nazionale per sicurezza nelle scuole, gli alunni dell’I.C. “Don Bosco” di Tolentino hanno preso parte a varie attività volte alla sensibilizzazione sulla prevenzione dei rischi e alla promozione della sicurezza. Tali tematiche sono oggetto di continuo approfondimento da parte dei docenti, ma in questa giornata, appositamente istituita, grande rilevanza è stata data al ricordo delle vittime della scuola. Altro aspetto sottolineato è stata l’importanza della diffusione di corrette informazioni e di buone pratiche per la promozione della cultura della sicurezza e per la gestione dei rischi all’interno delle scuole.
www.comune.tolentino.mc.it
Luca Ward, attore teatrale, cinematografico e televisivo, nonché doppiatore di Russell Crowe ne Il gladiatore, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction, Keanu Reeves nella trilogia di Matrix, Hugh Grant nella saga di Il diario di Bridget Jones, è tra le voci più affascinanti del panorama cinematografico italiano.
“IL TEATRO, IL CINEMA, L’ARTE, NON SANNO CHE FARSENE DELLA NORMALITÀ. LA VITA STESSA NON CI CHIEDE DI ESSERE NORMALI, LA VITA È UN INNO ALLA DIVERSITÀ: SIAMO TUTTI DIVERSAMENTE NORMALI E UGUALMENTE DIVERSI”
www.comune.tolentino.mc.it
Biumor ha in questi giorni raccolto diversi guanti di sfida. Non solo sul piano culturale, giocando in punta di fioretto contro un argomento spinoso come l’odio, ma anche immergendosi in nuovi spazi e contenitori. Popsophia e l’Amministrazione comunale di Tolentino hanno trasferito il festival dalla ormai storica location del Castello della Rancia ai suggestivi luoghi del centro storico: l’accogliente e immersivo Politeama e il brillante gioiello del Teatro Vaccaj.
www.comune.tolentino.mc.it
Continuano i servizi notturni di prevenzione della Polizia Locale di Tolentino. In questo fine settimana oltre ai controlli al centro storico, sono state elevate circa 20 sanzioni al codice della strada per soste selvagge. Infatti sono stati trovati veicoli parcheggiati sopra gli attraversamenti pedonali, sui marciapiedi, soste su spazi riservati ad altre categorie di veicoli e soste su spazi riservati a residenti. L’intento è quello di rendere sempre più vivibile il cuore della Città.
www.comune.tolentino.mc.it
Sabato 23 novembre alle ore 16.00 a Tolentino verranno accese le luminarie natalizie montate nelle vie e piazze di tutto il centro urbano per abbellire tutta la Città.
www.comune.tolentino.mc.it
Alle ore 13.45 circa di mercoledì, i vigili del fuoco sono intervenuti nel Comune di Tolentino (MC) in Località Contrada Rosciano, per un incendio di un Silos adibito al recupero di polveri di Orzo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre, alle ore 21.15 andrà in scena al Teatro Nicola Vaccaj, l’anteprima mondiale dell’opera lirica “Virginia” scritta da Nicola Vaccaj su libretto di Camillo Giuliani.
www.comune.tolentino.mc.it
Dopo il successo delle tre commedie dialettali, sabato 23 novembre (ore 21.15) al Teatro ‘Don Bosco’ (botteghino aperto mercoledì, venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e nei giorni dello spettacolo ) di Tolentino c’è il quarto appuntamento del ‘Gran Galà del Dialetto’, la rassegna del teatro dialettale, organizzata con la UILT (Unione Italiana Libero Teatro), che presenta la commedia dialettale di Aldo Pisani, scritta dallo stesso e portata in scena dal ‘Teatro Totò’ di Pollenza, ‘Ogghì a me… doma’ pure’.
da Organizzatori
Il 21 novembre torna l’appuntamento con la “Festa dell’Albero”, la storica campagna di Legambiente che ha come scopo la messa a dimora di nuovi alberi al fine di ricordare l’importanza del verde urbano e valorizzare le aree libere dal cemento.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Il giorno 16/12/2019 con inizio alle ore 9,30 nella sala riunioni del Servizio Urbanistica della sede municipale di Tolentino attualmente sita in Piazzale Europa n. 3, innanzi ad apposita Commissione presieduta dal sottoscritto Responsabile di P.O. dell’Area Ragioneria e Patrimonio, avrà luogo la prima tornata d'asta pubblica per la vendita, ad unico e definitivo incanto, nello stato di fatto in cui si trova, dei sottoindicati immobili di proprietà comunale: Area in Località Le Grazie distinta catastalmente al Foglio 80, Particelle 892, 894, 546,534, 531 e 468 (porz. di circa 200 mq.) per una superficie totale di mq. 4041 al valore a base d'asta di € 118.805,40, pari a €/mq. 29,40;
www.comune.tolentino.mc.it
Le “carte” fiastrensi sono state al centro di un convegno di grande rilievo che si è tenuto giovedì pomeriggio all’Abbadia di Fiastra, su iniziativa della Fondazione Carima con la collaborazione della Fondazione Giustiniani Bandini e della Diocesi di Macerata.
www.fondazionemacerata.it
Nei giorni scorsi gli agenti del Corpo di Polizia Locale di Tolentino, in collaborazione con l'Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno messo nel mirino due laboratori tessili gestiti da persone di nazionalità cinese.
www.comune.tolentino.mc.it
Nei giorni scorsi al Politeama si è tenuta l’interessante conferenza “Città e Borghi Inclusivi”. L’incontro, coordinato da Elisabetta Schiavone, ha visto la partecipazione di esperti nel tema del superamento di barriere architettoniche provenienti da tutta l’Italia. La conferenza si è aperta con i saluti da parte di Fausto Pezzanesi, Assessore all’Urbanistica e di Giuseppe Pezzanesi, Sindaco di Tolentino.
www.comune.tolentino.mc.it
Tutti pazzi per la GREASEMANIA! In Italia, il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, in più di 20 anni sui palcoscenici di ogni Regione, è un fenomeno che si conferma ogni sera, con più di 1.800 repliche per oltre 1.870.000 spettatori a teatro e torna in tour nei principali teatri italiani nella stagione 2019/2020: si parte il 15-16-17 novembre per un weekend che si preannuncia tutto esaurito (pochissimi posti ancora disponibili) al Teatro Vaccaj di Tolentino, sede storica di Compagnia della Rancia, dove lo spettacolo ha festeggiato le 500 repliche nell’aprile 2002.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
“L’Odio è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore”, scrive Charles Baudelaire. Centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo, in occasione della XXX edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino, si sono interrogati su questa parola d’ordine politicamente dirompente e culturalmente dominate.
www.comune.tolentino.mc.it
Il Comune di Tolentino comunica che in questi giorni l’ascensore che collega il parcheggio pubblico di viale Filzi con la sovrastante piazza Mazzini e via Roma è chiuso al pubblico.
www.comune.tolentino.mc.it
Tragedia sabato mattina a Tolentino: un uomo di 79 anni è stato trovato morto in casa, impiccato alla ringhiera delle scale
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Grandi novità nel format dello spettacolo filosofico musicale. Il contenitore “principe” del Festival del Contemporaneo si arricchisce di nuovi contributi. Il Philoshow serale diviene sempre più uno spazio coinvolgente e garantisce quel viaggio immersivo tra filosofia, musica, letteratura, cinema e mass media, che rappresenta al meglio l’evento caratterizzante della Popsophia.
www.comune.tolentino.mc.it
Anche a Tolentino, nel corso di lunedì 4 novembre, sono stati registrati diversi danni a causa del forte vento.
www.comune.tolentino.mc.it
Nel corso della prima mattinata di lunedì 4 novembre, intorno alle ore 8,50, la Polizia Locale è stata allertata per un investimento verificatori in zona piazzale Europa, angola piazza dell’Unità, in pieno centro città.
www.comune.tolentino.mc.it
Per garantire le operazioni di pulizia di via Dante Alighieri, via Alcide De Gasperi, via Paolo Pace, via Aldo Moro, via Ugo La Malfa, via Ennio Proietti, via Kennedy, via Nicola Ciarapica, il Comando di Polizia Locale ha predisposto una ordinanza con istituzione, nelle vie interessate, di divieto di sosta con rimozione esteso a tutti i veicoli.
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì 31 ottobre ore 21.15 presso l’auditorium della Biblioteca Filelfica di Tolentino la sezione locale del Partito Democratico invita la cittadinanza a partecipare all’incontro sul nuovo ospedale della città, a cui parteciperanno il governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ed il direttore dell’area vasta 3 dell’Asur, Alessandro Maccioni, con i progettisti dei lavori.
da Partito Democratico
Ancora una volta la Città di Tolentino ha dimostrato tutto il suo attaccamento alle tradizioni e al proprio folklore. Infatti sabato 19 ottobre, in piazza della Libertà, è stata ospitata una serata interamente dedicata alla cultura folcloristica e non solo.
www.comune.tolentino.mc.it
Ha aperto con grande successo la mostra Tolentino Brick Art inaugurata lo scorso 17 ottobre che, oltre alle mille persone presenti alla cerimonia di inaugurazione, nei primi quattro giorni di apertura ha fatto registrare 900 paganti, un numero di visitatori certamente molto superiore a ogni più rosea aspettativa.
www.comune.tolentino.mc.it
Piume al vento e squilli di ottoni per entusiasmare il pubblico. Grande partecipazione a Tolentino per l’arrivo della Fanfara dell’11° Reggimento dei Bersaglieri dell’Esercito Italiano – 132 Brigata “Ariete” di Orcenico Superiore. La Fanfara ha fatto il suo ingresso trionfale, come nella migliore tradizione, di corsa allo Stadio della Vittoria prima della partita di calcio Tolentino – Pineto.
www.comune.tolentino.mc.it
Sabato 19 ottobre, appuntamento da non perdere a Tolentino, in piazza della Libertà, con una serata interamente dedicata alla cultura folcloristica e non solo.
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì 10 ottobre, per gli alunni della classe V C della Scuola Primaria “Don Bosco”, è stata una giornata speciale. Infatti sono arrivati in classe il regista Luca Pagliari e il cameraman Davide Caporaletti con lo scopo di effettuare riprese fotografiche ed audiovisive in cui i bambini rispondevano a quesiti inerenti il tema dell’acqua.
www.comune.tolentino.mc.it
Presentata ufficialmente, nel corso di una conferenza stampa, l’attesissima mostra Tolentino Brick Art promossa dal Comune di Tolentino, Assessorati al Turismo, cultura, Istruzione, Commercio in collaborazione con la Pro Loco TCT e l’Associazione “Tolentino Arte e Cultura”.
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì 17 ottobre 2019 a Tolentino si festeggia San Catervo Santo Protettore della Città. Diversi i festeggiamenti religiosi e civili che vengono promossi in particolare occasione. In piazza Martiri di Montalto sarà allestito il tradizionale mercatino de "Le piazzette dei mestieri e dei sapori".
www.comune.tolentino.mc.it
L’Amministrazione comunale chiarisce ulteriormente le questioni inerenti la realizzazione del nuovo plesso Grandi. Riguardo la vicenda della Scuola Grandi, dove nostro malgrado siamo stati chiamati in causa e che pensavamo di aver chiarito, visti gli ultimi articoli, ci preme ancora una volta ringraziare le maestranze della poltrona Frau Group, come fatto precedentemente, per la donazione di una cifra importante che ci ha consentito, insieme ai fondi del Miur, di poter realizzare il nuovo plesso a servizio della scuola Grandi.
www.comune.tolentino.mc.it