Archivio: treia
Il Caso Mattei ha chiuso il San Patrizio Festival con grande trasporto e commozione del pubblico di Treia.
www.comune.treia.mc.it
Ultimo appuntamento della ricca stagione teatrale a Treia che quest’anno ha regalato serate di riflessione e comicità.
www.comune.treia.mc.it
Treia in prima linea sulla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare.
www.comune.treia.mc.it
Si avvicina San Patrizio e per Treia è ora di festeggiare il Patrono.
www.comune.treia.mc.it
I Vigili del Fuoco sono intervenuti ieri sera in contrada Vallonica nel comune di Treia per un’incendio che ha coinvolto circa 200 quintali di legna situata sotto un tettoia in lamiera.
Per San Patrizio a Treia arriva Giovanni Vernia, pronto a festeggiare la festa del Patrono, tra risate e sketch.
www.comune.treia.mc.it
L’Amministrazione comunale di Treia e la locale sezione dell’Auser, in occasione delle giornate celebrative della festa del santo patrono, organizzano un incontro pubblico per far conoscere alla popolazione circostanze e avvenimenti inediti riguardanti il rapporto storico tra Treia e il suo patrono S. Patrizio.
www.comune.treia.mc.it
Sabato le strade di Treia saranno protagoniste del passaggio di una delle classiche del Ciclismo internazionale italiano, si rinnova l’appuntamento con la “Tirreno-Adriatico” giunta alla 58esima edizioni.
www.comune.treia.mc.it
Sold out e grande apprezzamenti a Treia per Giobbe Covatta (giovedì sarà a Montelupone), sul palco del teatro Comunale in “SCOOP - Donna Sapiens” un omaggio alla donna tra riflessione e comicità.
www.comune.treia.mc.it
Raccontare il mondo attraverso le storie di donne, la visione del mondo e il punto di vista femminile.
www.comune.treia.mc.it
È ancora tempo di divertimento e comicità, ma anche di riflessione a Treia dove sabato alle 21,15 al teatro Comunale arriva Giobbe Covatta. Sul palco lo spettacolo “Scoop (Donna Sapiens)” di Giobbe Covatta e Paolo Catella con cui l’attore vuole dimostrare, col suo linguaggio irriverente e dissacratorio, la superiorità della donna sull’uomo.
www.comune.treia.mc.it
Un anno di guerra, un anno di accoglienza degli ucraini a Treia. E proprio i profughi accolti nella piccola città del Maceratese, hanno portato al sindaco Franco Capponi una “targa ringraziamento” in segno di riconoscenza per quanto fatto per loro dall’Amministrazione comunale e dalla comunità treiese.
www.comune.treia.mc.it
Il Museo Civico Archeologico di Treia si arricchisce di un nuovo reperto egizio: un’importante acquisizione che, sicuramente, incuriosirà non solo gli appassionati di storia e di archeologia.
www.comune.treia.mc.it
Scatta il conto alla rovescia per partecipare al Premio letterario “Dolores Prato - Città di Treia”, nato lo scorso anno in occasione del 130 anniversario dalla nascita della scrittrice, da un’idea dell’Amministrazione comunale e della giornalista Lucrezia Sarnari, con l’intento di celebrare la memoria di Dolores Prato, ma anche di valorizzare le scrittrici donne.
www.comune.treia.mc.it
Da Rai Radio2 a Treia, i Gemelli di Guidonia sono pronti a fare tappa al teatro Comunale e scaldare il pubblico a suon di battute e comicità. Domenica 26 febbraio alle 17.15 I Gemelli non gemelli con gag, canzoni e imitazioni da non perdere.
www.comune.treia.mc.it
A seguito del sisma che si è registrato nel corso della notte, all’1.07 con epicentro a Treia (in località San Marco) di magnitudo 3.8, il Sindaco Franco Capponi ha effettuato controlli e sopralluoghi in tutte le strutture scolastiche insieme ai tecnici del Comune. Non si sono registrati danni o irregolarità agli edifici ed è stato confermato il regolare svolgimento delle lezioni e l’apertura di ogni scuola.
www.comune.treia.mc.it
Nuovo incontro a Treia del progetto “Vengo prima io”, organizzato dall’impresa sociale CAMBIAMENTI insieme all’AFAM Alzheimer Uniti Marche e al Comune di Treia. Dopo l’apertura avvenuta con la lectio magistralis del professor Marco Trabucchi che ha parlato di come invecchiare non sia una malattia, venerdì (17 febbraio) alle ore 18 nell’aula multimediale in via Cavour, 29 il tema centrale sarà l’alimentazione.
www.comune.treia.mc.it
Anche quest’anno il Comune di Treia, insieme all’istituto Paladini, si prepara al “Giorno del Ricordo” (riconosciuto nella giornata del 10 febbraio) con attività formative e testimonianze che possono fornire, in particolare alle nuove generazioni, gli strumenti di comprensione del passato e di un presente sempre più complesso, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo delle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
www.comune.treia.mc.it
Un altro grande intervento riguardante i lavori pubblici è iniziato a Treia con la demolizione e riqualificazione dell’ex Ruter, una fabbrica di materiale plastico dismessa, “eco mostro” abbandonato da almeno 30 anni, proprio a ridosso della splendida Villa Spada.
www.comune.treia.mc.it
Grande partecipazione a Treia per il primo incontro del progetto “Vengo prima io” che ha preso il via con un ospite di grande prestigio come il professor Marco Trabucchi.
www.comune.treia.mc.it
Ha spento 100 candeline Dina Ciucci con una grande festa insieme alla sua famiglia. Nel locale La Grancia di Santa Maria in Selva di Treia la lucidissima centenaria ha ricevuto la visita del sindaco Franco Capponi che ha portato a Dina il saluto gioioso di tutta la comunità treiese.
www.comune.treia.mc.it
Incontro in Regione per i sindaci dell’Ambito territoriale sociale 15 che, dopo aver sollecitato un incontro con l’Assessore alla sanità e ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini, sono stati ricevuti potendo affrontare la problematica riguardante le tariffe delle Residenze protette (Strutture residenziali per anziani). I primi cittadini sono riusciti a strappare la promessa del convenzionamento al 100 per cento dei posti accreditati, il che significa che la compartecipazione della Regione si estende a tutti gli utenti delle RP, ma resta irrisolto il problema relativo al contributo regionale alla spesa sanitaria, a oggi insufficiente e per il quale le Marche sono l’ultima Regione in Italia.
www.comune.treia.mc.it
È stato eletto a Treia il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, importante organismo di partecipazione alla vita democratica locale presente in città ormai dal gennaio 2015, dunque pronto per l’inizio della “sesta legislatura”. Giulia Sciapichetti è stata eletta nuovo baby sindaco di Treia mentre il suo vice è Sebastiano Bianchi e la segretaria Caterina Bartoloni.
www.comune.treia.mc.it
Iniziare febbraio in allegria, con una serata divertente e frizzante al teatro Comunale di Treia.
www.comune.treia.mc.it
Serie d’incontri con la cittadinanza per l’Amministrazione comunale di Treia che ha deciso di dedicare l’inizio del mese di febbraio per incontrare i treiesi, organizzando una serie di appuntamenti nelle frazioni così da presentare il bilancio comunale e il piano degli investimenti e dei lavori pubblici 2023-2025.
www.comune.treia.mc.it
Grande festa a Chiesanuova di Treia per il compleanno di Ida Meriggi, che ha spento 100 candeline.
www.comune.treia.mc.it
«Nessuno sgarbo istituzionale, i documenti relativi al Consiglio comunale sono stati inviati nei termini previsti dal regolamento e, in occasione della riunione dei Capigruppo che precede la seduta del Consiglio comunale, nessuna criticità era stata manifestata dal Capogruppo Sanpaolo quindi la Minoranza che ha lasciato l’aula ha dimostrato un atteggiamento volto solo alla speculazione politica piuttosto che alla risoluzione dei problemi».
www.comune.treia.mc.it
Le telecamere della Rai sono tornate a Treia, questa volta a Villa Spada inserita nella puntata della trasmissione Passato e Presente dedicata alla Giornata della Memoria, su Rai 3 e Rai Storia condotta da Paolo Mieli.
www.comune.treia.mc.it
Nonostante la minaccia di neve, Treia ha ricordato con una grande partecipazione la figura di Gabriele Cameranesi presentando alla cittadinanza la pubblicazione del libro: “Quarantaquattro anni di vita e di storia treiese tratti dai diari dall’anno 1967 all’anno 2010 - di Gabriele Cameranesi” edito dall’Accademia Georgica di Treia, un’istituzione tanto cara all’autore che per lunghi anni ha svolto l’incarico di segretario contribuendo negli anni settanta al rilancio della stessa Accademia.
www.comune.treia.mc.it
Dopo ore di incessante lavoro, fin dalle prime ore del giorno, la situazione sul territorio treiese è stata ristabilizzata ed è stato ripristinato il transito su tutte le strade.
www.comune.treia.mc.it
Il treiese Gabriele Cameranesi sarà ricordato dall’Accademia Georgica di Treia con la presentazione del libro: “Quarantaquattro anni di vita e di storia treiese tratti dai diari dall’anno 1967 all’anno 2010 di Gabriele Cameranesi”.
www.comune.treia.mc.it
Si è concluso il percorso del master di alta formazione per analista previdenziale organizzato da ForFinance, una figura di consulenza nuova e utile per destreggiarsi nel burocratico e controverso mondo delle pensioni. Tra i partecipanti il treiese Leonardo Piermattei, che risulta essere anche il più giovane analista previdenziale certificato d’Italia nonché il primo delle Marche.
www.comune.treia.mc.it
Treia pensa ai nuovi nati e rinnova il bonus infanzia. Sono stati consegnati a tutti i nati nel 2022 i “Baby shopping”: delle card pensate dall’Amministrazione comunale del valore di 250 euro che potranno essere spesi nei negozi, le farmacie e i supermercati sul territorio treiese che hanno aderito all’iniziativa. I commercianti aderenti, inoltre, applicheranno uno sconto del 10 per cento sugli acquisti effettuati con il Baby Shopping, aumentando il potere di acquisto degli stessi.
www.comune.treia.mc.it
«Il bilancio approvato a fine anno è il più grande programma di opere pubbliche mai realizzato a Treia» con queste parole il sindaco Franco Capponi ha presentato il piano di lavori già finanziati per 70milioni di euro, nel corso di una conferenza stampa che è stata anche l’occasione per fare un bilancio del 2022. Progetti spalmati in tre anni di cui una parte importante nei primi due pronti nell’immediato futuro, come previsto dal Pnrr che impone che entro il 2026 tutto sia completato.
www.comune.treia.mc.it
Ultimo atto per festeggiare la fine dell’anno per l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franco Capponi che, accompagnato dall’Assessore ai Servizi sociali Luana Moretti e dal responsabile dei Servizi sociali, Orazio Coppe, ha fatto visita alla Residenza protetta di Treia che ospita 32 anziani.
www.comune.treia.mc.it