Archivio: treia
Viene svelata, nella giornata odierna, la cinquina finalista della prima edizione del Premio Letterario “Dolores Prato – Città di Treia”: Martina Merletti (“Ciò che nel silenzio non tace”, Einaudi), Francesca Manfredi (“L’impero della polvere”, La Nave di Teseo), Romana Petri (“Cuore di furia”, Marsilio), Veronica Galletta (“Nina sull’argine”, Minimum fax), Giulia Baldelli (“L’estate che resta”, Guanda).
www.comune.treia.mc.it
Si è svolto a Treia nelle Marche il 21°raduno delle famiglie Tittarelli.
www.comune.treia.mc.it
Sarà Treia a inaugurare la sesta edizione di RisorgiMarche venerdì 17 giugno alle ore 18 con un concerto al tramonto da non perdere. Il festival che, quest’anno, si presenta sempre più all’insegna della sostenibilità ambientale, dell’inclusività e dell’esperienzialità riparte da una delle città del cratere.
www.comune.treia.mc.it
Sarà Treia la sede di arrivo delle quarta tappa del Wonder Italy 2022, manifestazione turistico-sportiva dedicata a chi ama il “vento in faccia” del viaggiare in motocicletta e la vacanza alla scoperta di luoghi, gioielli ambientali, siti carichi di storia, prodotti e cibi tipici. La carovana in sella, partita domenica dall’Umbria si concentrerà in una tappa tutta marchigiana, domani (1 giugno) da Gradara fino all’arrivo previsto nella splendida piazza della Repubblica di Treia, con uno sguardo sull’infinito. Centocinquanta motociclisti (quasi la metà sono donne) giungeranno in città dopo che, nei mesi scorsi, sono stati gli stessi a premiarla come “Il borgo d’Italia più visitato in moto”, con la premiazione ufficiale andata in scena a Verona.
www.comune.treia.mc.it
Tempo d’estate, tempo di centri estivi a Treia dove anche quest’anno il Comune organizza attività per bambini e ragazzi a partire dal 6 giugno fino al 29 luglio.
www.comune.treia.mc.it
Il finale di stagione programma una partita d’eccezione come il derby Chiesanuova-Aurora Treia, entrambe nel girone B di Promozione.
www.comune.treia.mc.it
Il gustoso calcione, il fascino del gioco della palla col bracciale, la stupenda campagna: l’unicità di Treia sarà al centro della puntata di Linea Verde, in programma su Rai1 domenica (29 maggio) alle 12,20.
www.comune.treia.mc.it
Terminati lavori di ampliamento, consolidamento e messa in sicurezza a seguito dei danni causati dal sisma 2016, sabato tornerà percorribile il tratto di strada che si snoda tra porta Vallesacco e Viale Unità d’Italia, a Treia intorno alle mura castellane, di nuovo a disposizione della città non solo per le auto, ma anche per piacevoli passeggiate.
www.comune.treia.mc.it
Delegati da tutt’Italia a Treia per l’assemblea nazionale dei polentari, vissuta nel ricordo di don Giuseppe Branchesi, per tutti don Peppe. Presieduta da Sebastiano Arcai presidente dell’Associazione (del Comune di Arborea), dal segretario Paolo Iommi (di Altidona) hanno preso parte all’incontro anche i sindaci di Treia, Franco Capponi e di Arborea, Manuela Pintus in una sorta di passaggio di testimone dal momento che proprio il comune sardo ospiterà il raduno nazionale, in programma a ottobre, che tornerà per la prima volta dopo la pandemia.
www.comune.treia.mc.it
Treia protagonista alla 22esima assemblea dei Borghi più belli d’Italia che si è svolta a Follina, nel trevigiano.
www.comune.treia.mc.it
L’Amministrazione comunale di Treia gioisce con la città intera per questo ulteriore successo sportivo della Lube, campione d’Italia per la settima volta.
www.comune.treia.mc.it
Parla argentino l’amicizia ormai trentennale fra Treia e Monte Buey celebrata in questi giorni in città. Una delegazione proveniente dall’Argentina è, infatti, ospite dell’Amministrazione comunale per sancire e confermare il trattato di amicizia pluridecennale con il quale le due comunità hanno espresso la reciproca volontà di consolidare i vincoli di sangue e storia esistenti. La cittadina di Monte Buey (provincia di Cordoba) è grande più o meno come Treia per abitanti ma con un territorio estremamente grande e ricco.
www.comune.treia.mc.it
Treia spalanca le porte ai visitatori, aderendo al Grand Tour dei musei sabato 14 maggio, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia. “Terra del cuore e del sogno, camminata attraverso i luoghi di Dolores Prato” è l’iniziativa proposta dall’Amministrazione comunale, dalle ore 10 con partenza dal teatro comunale in pizza Don Arcangeli.
www.comune.treia.mc.it
Dopo il titolo dell'anno scorso un’altra grande vittoria di squadra. L’amministrazione comunale di Treia gioisce con la città intera per questo ulteriore successo sportivo.
www.comune.treia.mc.it
Donazione di un forno a microonde della ditta Vismap Cucine da parte del presidente Gianluca Pesarini per il gruppo di ospiti ucraini accolti nella struttura della Diocesi a San Lorenzo di Treia. Nella casa famiglia alloggiano 39 persone, soprattutto donne e bambini e, considerati i 52 ospiti gestiti dal Comune, sono circa 90 ospiti su tutto il territorio.
www.comune.treia.mc.it
Una passeggiata attraverso la storia in uno dei luoghi che maggiormente l’hanno caratterizzata.
www.comune.treia.mc.it
Un corso d’italiano per gli ucraini ospiti a Treia. E’ l’idea messa in campo dall’Amministrazione comunale che ha dato avvio a una serie di appuntamenti nell’aula multimediale, in via Cavour, nel cuore del centro storico, per favorire l’integrazione degli adulti, i ragazzi e i bambini che sono fuggiti dalla guerra e sono stati accolti in città.
www.comune.treia.mc.it
Missione ripopolamento del centro storico: Treia punta su incentivi a sostegno di giovani coppie, nuove attività e affitti.
www.comune.treia.mc.it
Undici nuove telecamere di videosorveglianza per il comune di Treia che diventa sempre più sicuro, aggiungendosi alle 70 già presenti sul territorio comunale.
www.comune.treia.mc.it
Visita del Prefetto Flavio Ferdani al Comune di Treia dove questa mattina è stato accolto dal sindaco Franco Capponi, dai componenti della Giunta e dai dirigenti comunali con i quali ha discusso delle questioni più rilevanti del territorio.
www.comune.treia.mc.it
È stato il fine settimana della luminosa resistenza di Dolores Prato quello appena trascorso a Treia, in cui è stata inaugurata la serie di eventi in programma per le celebrazioni dei 130 anni dalla nascita della nota scrittrice.
www.comune.treia.mc.it
Treia diventa laboratorio della luminosa resistenza della scrittrice Dolores Prato col primo evento in cartellone nell’ambito delle celebrazioni dei 130 anni dalla sua nascita. Domani (venerdì) dalle 15 alle 19 e sabato mattina, “La memoria è domani. L’eredità culturale che fa crescere la comunità” sarà il tema centrale del Convegno di due giorni organizzato dal Comune e dall’associazione Ev.
www.comune.treia.mc.it
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Macerata, nel periodo precedente le festività pasquali ha intensificato i controlli sugli allevamenti zootecnici, al fine di monitorare il commercio di ovini e reprimere eventuali immissioni sul mercato locale di carni di provenienza illecita.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Imparare a conoscere i luoghi del cuore di Dolores Prato attraverso la visita tematica del Fai a Treia.
www.comune.treia.mc.it
Dall’Accademia Georgica ai Luoghi di Dolores Prato senza tralasciare Villa Spada e lo splendido panorama offerto dalla vista di Piazza della Repubblica, abbracciata dalle mura medievali.
www.comune.treia.mc.it
Buone notizie per Treia dall’Ufficio scolastico regionale: sarà costituita la classe prima della scuola primaria del plesso Pierluigi Sturzo di Chiesanuova. Gli alunni iscritti al prossimo anno scolastico (2022/2023) non dovranno, dunque, trasferirsi nel plesso di Passo di Treia, a circa 8 chilometri di distanza, ma potranno studiare nella scuola scelta.
www.comune.treia.mc.it
Eletto il nuovo direttivo della Pro Loco Treia con la conferma del presidente Francesco Pucciarelli (in foto con la cantante Fiordaliso) che si guadagna a tutti gli effetti il titolo di “Presidente di Ferro” dal momento che andrà a ricoprire questo ruolo per il sesto mandato consecutivo, raggiungendo quota 18 anni di presidenza!
www.comune.treia.mc.it
"Il taglio delle classi in tutto il territorio provinciale è vergognoso e frutto dell’insensibilità dell’ufficio scolastico regionale guidato da Marco Ugo Filisetti, ma è anche colpa e responsabilità della politica che non ha mai affrontato le criticità dei territori delle aree interne e stabilito delle deroghe per salvaguardare il livello dei servizi in questi territori". Così il sindaco di Treia Franco Capponi, in merito alla soppressione e l’accorpamento delle prime classi del prossimo anno scolastico (2022/2023).
www.comune.treia.mc.it
Sole, belle giornate e gita in auto sportiva. Un bel mix di ingredienti per domenica quando il Club Passione Porsche Marche ha organizzato la prima uscita dell’anno. Meta: Treia, tra i Borghi più belli d’Italia e scelta per la sua splendida posizione, adagiata sul crinale di un colle, abbracciata da uno scenario naturale suggestivo e da una cinta imponente di mura medievali.
www.comune.treia.mc.it
Rientrato in tempo record il divieto di utilizzo dell’acqua nella frazione di Chiesanuova di Treia.
www.comune.treia.mc.it